Prostituzione
-
Minori 6 Ottobre Ott 2022 2250 06 ottobre 2022 1.300 violenze sessuali su minori in Italia
Presentati per la campagna indifesa i dati del Servizio Analisi Criminale che mostrano un costante aumento dei crimini ai danni di minorenni: nel 2021 sono stati 6.248 ossia un +89% dal 2004. Mai così tante violenze sessuali
-
Proteste 20 Settembre Set 2022 1248 20 settembre 2022 Iran, la morte di Mahsa Amini e la rivolta del velo
#MahsaAmini, 22 anni, uccisa perché secondo la "polizia morale" indossava male l'hijab. Nelle piazze delle città le donne scendono in piazza, bruciano i veli e si tagliano i capelli. «L’uccisione di Mahsa Amini», spiega Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, «è una delle cose più terribili accadute negli ultimi anni in Iran. Tutti gli agenti e i funzionari coinvolti nella morte di Mahsa devono essere portati di fronte alla giustizia, ma serve un processo internazionale. Da quando Ebrahim Raisi è diventato presidente la situazione è degenerata e visto da qui il tema dei diritti umani in Iran è o assente o strumentalizzato»
-
Vita Inchieste 10 Agosto Ago 2022 0750 10 agosto 2022 Storia di Noemi e di altri invisibili
Una storia di solitudine e di abbandono quella che Victor Matteucci e Gilda Sciortino raccontano nel libro inchiesta "Noemi Crack Bang" percorrendo i 32 anni di vita di Noemi, giovane donna palermitana morta presumibilmente per overdose il 5 dicembre del 2020. Una storia drammatica che consente di addentrarci nel mondo degli invisibili, quell'esercito di giovani che vivono ai margini di una società che li ha classificati senza avere cercato di capire
-
Solidarietà 22 Dicembre Dic 2021 1442 22 dicembre 2021 Dall'Agenda 2030 alla lotta contro la povertà: l'esempio della "Ugo Foscolo" di Cagliari
Un'intera scolaresca coinvolta in un'iniziativa di beneficenza a favore del Centro di accoglienza “San Vincenzo” di Cagliari. I soldi consentiranno di offrire un pasto caldo a tante persone in occasione del Natale. Si è partiti dall'approfondimento dei primi due Obiettivi dell'Agenda Onu, per poi calarsi nel territorio in maniera molto concreta. Suor Anna Cogoni: «Sono grata a tutti loro e piacevolmente sorpresa dallo spessore delle loro domande»
-
Social innovation 15 Dicembre Dic 2021 1151 15 dicembre 2021 Le vite degli altri. Il ritorno dall'inferno
Chiara Amirante è la fondatrice del movimento Nuovi orizzonti, con cui aiuta i giovani e i poveri di strada ad uscire dalle dipendenze e dal degrado. È Amirante la protagonista della decima e ultima puntata del Podcast realizzato da Chora Media per Vita.it con il sostegno di Fondazione Cariplo
-
L'analisi 1 Settembre Set 2021 0915 01 settembre 2021 L'Afghanistan ci ha insegnato, definitivamente, che la guerra non funziona
Il commento di padre Giulio Albanese, missionario comboniano e giornalista all'indomani dell'avvenuta ritirata militare occidentale. «Dopo 20 anni di lotta contro i terroristi, questo è il risultato. Aveva ragione Gino Strada»
-
Emergenze 27 Luglio Lug 2021 0728 27 luglio 2021 Save the Children: vittime di tratta, 1 su 3 al mondo è minorenne
In Italia le vittime prese in carico dal sistema nazionale anti-tratta nel 2020 erano 2.040, tra cui 716 nuovi casi emersi e presi in carico nel corso dell’anno. Si tratta in prevalenza di donne e ragazze (81,8%),mentre 1 vittima su 20 è minore (105). In vista della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani che ricorre il prossimo 30 luglio, l'organizzazione diffonde oggi l’XI edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili – Fuori dall’ombra: le vite sospese dei figli delle vittime di sfruttamento”
-
Mondo 18 Febbraio Feb 2021 1216 18 febbraio 2021 I bambini che rischiano di essere vittime di violenze sessuali per mano di gruppi armati
Nell’ambito della campagna Stop alla guerra sui bambini, Save The Children diffonde il nuovo rapporto “Arma di guerra: la violenza sessuale contro i bambini in conflitto”. Denis Mukwege, Premio Nobel per la pace 2018, sostiene l’appello di Save the Children affinché la protezione dei minori venga messa al primo posto di qualsiasi azione internazionale contro la violenza sessuale nei conflitti
-
Dipendenze 11 Gennaio Gen 2021 1617 11 gennaio 2021 Droga&Cinema: SanPa, ultimo capitolo di una lunga serie
La discussia serie tv italiana è un occasione, sul piccolo schermo della televisione o dei pc, per tornare a parlare di tossicodipendenza. Un’operazione che da anni il cinema porta avanti «a volte in modo empatico, altre in modo crudo», racconta il direttore di Longtake, Andrea Chimento che ci accompagna lungo i titoli più dirimenti della filmografia che di dipendenze e sostanze si è occupata dagli anni 70 in avanti
-
Missioni Don Bosco 3 Dicembre Dic 2020 1745 03 dicembre 2020 Vicini ai giovani per sostenere il futuro, anche nel cinema
Dal 4 all’8 dicembre per il secondo anno la Onlus salesiana collabora con l’Aiace, la sezione “Animare l’impegno” e il premio “Missione Futuro”