Psichiatria
-
Salute mentale 5 Febbraio Feb 2016 1049 05 febbraio 2016 Opg: a quasi un anno dalla "chiusura", ci vivono ancora 164 persone
Sono quattro le strutture che restano aperte nonostante una legge ne abbia sancito l'abolizione il 31 marzo 2015. Altri 455 ex internati oggi sono ospitati nelle Residenze alternative, che però secondo le associazioni andrebbero comunque superate. Un appello per chiedere la nomina di un Commissario che applichi la legge
-
Iniziative 16 Gennaio Gen 2016 1009 16 gennaio 2016 Lezioni di benessere digitale
La junior Tim Cup, promossa da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano, organizza il primo incontro di formazione dedicato al "Benessere Digitale". «Dovete usarla la tecnologia, non lasciarvi usare», dice Massimo Anchini, presidente del CSI, ai ragazzi
-
Psichiatria 4 Dicembre Dic 2015 1123 04 dicembre 2015 Depressione post partum, un problema per una mamma su sei
Circa 90mila neomamme in Ialia soffrono di ansia e disturbi depressivi perinatali. Un'emergenza sottovbalutata dai più che si può curare con adeguate misure di sostegno, anche per i papà. L'esperienza di un progetto pilota in Lombardia
-
Migranti 6 Novembre Nov 2015 1029 06 novembre 2015 Così la vita rinasce grazie alla mediazione psicologica
Da luglio a ottobre un team di Medici senza Frontiere ha operato a Roma nel centro di accoglienza Baobab e alla tendopoli della Cri a Tiburtina, incontrando centinaia di migranti in transito e aiutandoli a rielaborare la propria storia
-
Campagne 2 Novembre Nov 2015 1303 02 novembre 2015 Autismo: non si cura, ma con l'approccio giusto si può fare tanto
Da dieci anni Fondazione Sacra Famiglia aiuta le persone con autismo a trovare una strada verso una vita indipendente. Un progetto di successo in cui oggi partecipano quasi 500 persone. Al via una campagna di sostegno via sms
-
Il caso 2 Novembre Nov 2015 0815 02 novembre 2015 Collemaggio, le foto scientifiche che documentano l'annientamento
Sono state ritrovate 400 foto durissime, scattate intorno al 1920 ai pazienti ricoverati al manicomio di Collemaggio. Sono il frutto della scienza dell'epoca, che riteneva che esistessero segni fisici oggettivi per la malattia mentale. «Sono la prepotenza dello sguardo scientifico che ha cancellato per secoli il matto dal contesto umano e relazionale. È lo stesso rischio che c'è oggi», dice Peppe Dell'Acqua
-
Giornata Mondiale 9 Ottobre Ott 2015 1710 09 ottobre 2015 Salute Mentale, «meno di un bambino/adolescente su 4 riceve le cure necessarie»
Pediatri e Neuropsichiatri dell'infanzia e dell'adolescenza lanciano l'allarme. Fin dal 2008 è attivo un appello per investire su una migliore assistenza. Per la presidente del Sinpia «serve un Piano d’Azione per la promozione della salute mentale in infanzia e adolescenza»
-
Salute mentale 25 Maggio Mag 2015 1214 25 maggio 2015 Giovani, malati, abbandonati: il disagio infinito degli ex pazienti degli Opg
La più ampia ricerca finora realizzata in Italia rivela che nove pazienti su dieci sono uomini, senza famiglia, un terzo ha problemi fisici, oltre il 70 per cento era già noto ai servizi psichiatrici prima di commettere i reati. Mentre le donne sono quelle più a rischio di detenzioni lunghe
-
Burnout 14 Aprile Apr 2015 1007 14 aprile 2015 Mamme con figli disabili, fatevi aiutare
Secondo una ricerca, le madri che assistono figli con gravi difficoltà perdono più rapidamente memoria e capacità cognitive rispetto ad altre mamme, mentre i padri sembrano essere immuni da questi rischi. Ma una soluzione c'è: sentire la vicinanza di amici e parenti annulla lo stress e protegge dall'invecchiamento precoce
-
Discriminazioni 31 Marzo Mar 2015 0809 31 marzo 2015 I "veri" depressi non fanno schiantare gli aerei
Associazioni e psichiatri denunciano l'indebita assimilazione tra persone che soffrono di depressione e coloro che commettono gravi atti criminali. Il caso del pilota Lubitz insegna: "Una diagnosi fatta dai giornali, che rischia di danneggiare chi lotta veramente contro questa malattia"