Razzismo
-
Acli 27 Gennaio Gen 2023 1745 27 gennaio 2023 Giornata Memoria, Centro turistico Acli propone un Cammino
Comincia con la Giornata che ricorda l'Olocausto il "Cammino per la memoria" che culminerà in un viaggio a Auschwitz, nel maggio prossimo
-
Amref 30 Novembre Nov 2022 1840 30 novembre 2022 Due giorni di dialoghi con donne e giovani afrodiscendenti
Il primo incontro di WE ARE: ACT – REBUILD – EVOLVE coordinato da Amref Health Africa Onlus Italia alla Fabbrica del Vapore Milano si è articolato sul tema dell’Afrofobia e del ruolo dei giovani e delle donne quali protagonisti del cambiamento verso una società più equa, inclusiva e non razzista
-
Indagini 24 Novembre Nov 2022 1543 24 novembre 2022 Afrofobia, il pregiudizio viene percepito di più nel contesto sanitario
Coltivare alleanze consapevoli per contrastare il razzismo anti-nero e contribuire a decostruire gli atteggiamenti e i linguaggi discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana grazie al ruolo attivo delle associazioni di afrodiscendenti. È stato questo l’obiettivo dell’evento pubblico “Get Under My Skin! Per un’alleanza contro l’afrofobia”, organizzato da CHAMPS, dal partenariato che vede capofila Amref Health Africa Onlus Italia
-
Immigrazione 5 Ottobre Ott 2022 1552 05 ottobre 2022 Insultare gli immigrati sui social è reato, dal Tribunale di Ragusa le prime condanne
“Prima in ospedale e poi in galera”, sono solo alcune delle offese che a settembre 2014 erano apparse su Facebook a seguito di una notizia di cronaca riguardante un gruppo di i tunisini. L’associazione Borderline Sicilia aveva presentato la denuncia e oggi in assenza di un regolamento sul comportamento digitale interviene la giurisprudenza con una storica condanna
-
Eventi 30 Settembre Set 2022 1304 30 settembre 2022 Dialogo Zanotelli Thuram sulla pelle come confine
A “Torino Spiritualità” due persone quanto mai distanti, il missionario Alex Zanotelli e l’ex calciatore Lilian Thuram a partire dai loro due libri “Il Pensiero bianco” e “Lettera alla tribù bianca”
-
Bologna 27 Settembre Set 2022 1625 27 settembre 2022 Dal 6 all' 11 ottobre torna "Terra di Tutti Film Festival"
Arriva alla sua XVI edizione il Terra di Tutti Film Festival, a Bologna e online su Mymovies dal 6 al 11 ottobre 2022, la rassegna di cinema sociale, incontri ed eventi promossa da WeWorld e COSPE. Un ricco programma di proiezioni con storie dall’Afghanistan alla Palestina, passando per il Brasile e il Myanmar, fino all’Ucraina
-
#Candidatisociali 3 Settembre Set 2022 1803 03 settembre 2022 Rahel Seium: «Il mio sogno? Abrogare la Bossi-Fini»
Laureata in Lingue, dirigente dell'Arci Pescara, arrivò in Italia quando aveva 9 anni. Non su un barcone ma in aereo, per ricongiungersi con la madre. «Per questo mi considero fortunata rispetto a tanti migranti. Vorrei rappresentare le istanze di chi ha sete di giustizia sociale, di pari opportunità. E dei molti italiani delle periferie che non ce l'hanno fatta a emergere»
-
Firenze 22 Luglio Lug 2022 1648 22 luglio 2022 Champs, gli afrodiscendenti contro le discriminazioni
Una delegazione del progetto Champs, l'ong Amref è l'organizzazione capofila dell'iniziativa, nato per analizzare e decostruire, in Italia, gli atteggiamenti e i linguaggi discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana, ha inaugurato la tre giorni di Residenziale, con l’incontro, in Palazzo Vecchio, con la Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione, presieduta da Donata Bianchi
-
Regno Unito 19 Luglio Lug 2022 1418 19 luglio 2022 Kemi Badenoch, il volto nuovo dei Tory
La 42enne di origine nigeriana è l'astro nascente "anti-woke" nella corsa alla leadership del partito. Oggi sapremo se ce l’avrà fatta a rimanere tra i tre candidati in lizza per succedere a Boris Johnson alla guida dei conservatori britannici ma, anche se non ci riuscisse, il futuro le sorride e per i sondaggi è la preferita degli elettori di centro-destra. Cattolica, di colore, donna, Kemi è nata povera e a Lagos non aveva né luce né acqua in casa. A Londra ha lavorato in un fast food per mantenersi agli studi e adesso sogna di diventare la prima Margaret Thatcher black d'Inghilterra
-
Accoglienza 6 Luglio Lug 2022 1628 06 luglio 2022 In Italia non c'è più spazio per i migranti? I dati dicono altro
Il premier Mario Draghi durante il vertice bilaterale con il presidente turco Erdogan ad Ankara ha dichiarato: «Forse noi siamo il Paese meno discriminante ma anche noi abbiamo limiti e ora ci siamo arrivati». Eppure l'Italia, sia sul medio che sul lungo periodo, continua a fare meno di altri Paesi: al 2021 l'incidenza delle richieste d'asilo sulla popolazione è dello 0,09%