Regione Lombardia
-
Salute 6 Febbraio Feb 2023 0905 06 febbraio 2023 In Lombardia ospedali sempre aperti per genitori (anche al parto), caregiver e nel fine vita
In Lombardia l’accesso negli ospedali sarà sempre garantito agli accompagnatori di pazienti minorenni, agli accompagnatori delle donne in gravidanza anche nella fase di travaglio, parto e postpartum. Ma anche ai caregiver di grandi anziani over 80, allettati, pazienti disabili e limitati da barriere linguistiche. L’unico obbligo imposto ai visitatori è l’utilizzo della mascherina ffp2 durante le visite. Possibile e libera anche l'assistenza notturna per queste categorie
-
Welfare 3 Febbraio Feb 2023 1755 03 febbraio 2023 Famiglia: curare la fragilità contaminando la normalità
Il Centro per le Famiglie di Macherio compie 15 anni: è precursore di quella infrastrutturazione sociale per cui la cura delle fragilità non si fa creando un luogo targettizzato, fatto per chi ha fatiche specifiche, ma contaminando la normalità. Ora lo attende una nuova sfida: Casa Frida, progetto di housing dedicato a persone e famiglie in temporanea difficoltà abitativa
-
#Regionali2023 31 Gennaio Gen 2023 1517 31 gennaio 2023 Lisa Noja: politiche sociali, ripensiamo i servizi insieme al Terzo settore
«In tema di sanità e politiche sociali si possono fare molte cose a livello nazionale, ma è a livello regionale che si incide davvero sulla vita dei cittadini. È qui che mi piacerebbe spendermi, so bene cosa non funziona», dice Lisa Noja, capolista del Terzo Polo per il collegio di Milano alle elezioni regionali in Lombardia, in sostegno di Letizia Moratti. Un'intervista a tutto campo, dalla sanità all'housing sociale, da Trenord all'allargamento dello screening neonatale da fare «subito». E al Terzo settore dice: «Sediamoci a un tavolo, immaginiamo come ripensare i servizi»
-
Innovazione sociale 11 Gennaio Gen 2023 1556 11 gennaio 2023 Capitale della Cultura 2023, festa grande a Bergamo e Brescia
Il 20 gennaio sarà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a tenere a battesimo la cerimonia di inaugurazione che unirà le due città lombarde con numerosi eventi di arte, musica e danza che coinvolgerà tanti volti noti
-
Fondazione Rava 19 Dicembre Dic 2022 1722 19 dicembre 2022 In farmacia per i bambini, raccolti oltre 360mila prodotti
Per una settimana, in oltre 2.560 farmacie aderenti in tutta Italia e grazie alla partecipazione di 67 aziende amiche, sono stati raccolti 316.583 farmaci e prodotti baby-care per 47mila bambini in povertà sanitaria in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damien, in Haiti. I prodotti raccolti sono stati donati ai beneficiari diretti accolti in 884 Enti che aiutano le famiglie in difficoltà. Complessivamente in 10 anni sono stati donati oltre 1.802.583 medicinali e prodotti ad uso pediatrico
-
Uneba 16 Dicembre Dic 2022 0853 16 dicembre 2022 La Sanità territoriale non dimentichi la residenzialità di anziani, disabili e minori
Stamane a Milano l'assemblea regionale di Uneba Lombardia che, insieme ad Aris, ha invitato il governatore Fontana, per chiedere che Pnrr e applicazione della riforma sanitaria non si limiti «a tirar su mura» ma costruisca un processo «che abbia quale centro d’interesse la presa in carico delle cronicità». I temi di cui si occupa VITA di dicembre
-
Innovazione sociale 5 Dicembre Dic 2022 1500 05 dicembre 2022 Disabilità: è tempo di andare oltre i diritti
Bisogna passare dal "diritto di indipendenza" ai "bisogni di appartenenza" delle persone con disabilità: è la provocazione della Conferenza Episcopale Italiana, ma già Edgar Morin diceva che il problema maggiore del nostro tempo non è libertà ma la fraternità. In un momento di innovazione del welfare come quello che stiamo vivendo, dal Pnrr alla Delega sulla Disabilità, una riflessione che cambia la prospettiva
-
Fondazione Exodus 2 Dicembre Dic 2022 1710 02 dicembre 2022 Lo spazio della solidarietà, torna e cambia sede
Nuova location per il tradizionale appuntamento solidale promosso da Exodus che torna e si sposta alla Fabbrica del Vapore. Fino a domenica 4 dicembre tante idee e occasioni regalo che contribuiscono al sostegno delle numerose attività in Italia e all’estero della Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi
-
Giustizia 2 Dicembre Dic 2022 1250 02 dicembre 2022 Nasce il primo Osservatorio italiano sul diritto allo studio in carcere
L’Università degli Studi di Milano ha costituito l’Osservatorio sul diritto allo studio delle persone ristrette, per coinvolgere in maniera sempre più attiva gli studenti detenuti. Gli oltre 150 studenti ristretti attualmente iscritti rendono l’Ateneo milanese il Polo Universitario Penitenziario più grande d’Italia
-
Welfare sociale 30 Novembre Nov 2022 1653 30 novembre 2022 A Mind Milano il Terzo settore collabora con la sanità
Incontri formativi e scambio di buone pratiche nazionali e internazionali, le prime attività del percorso avviato da Be Whiz | Beside You Group e da Fondazione Triulza all’interno di Federated Innovation a Mind Milano