Ricerca
-
Società 19 Aprile Apr 2023 1245 19 aprile 2023 Il fascino della sofferenza: perché i ragazzini maltrattano gli animali?
Ufficialmente sono appena 202 i minorenni denunciati per crimini contro gli animali dal 2015 al 2021, ma un'indagine della Lega Anti Vivisezione dice che il 14,4% del campione ha dichiarato di aver maltrattato un animale almeno una volta. Ma una cultura in cui si sviluppano forme di violenza contro gli animali ha come riferimento un modello di vita basato sulla prevaricazione, l’aggressività sistematica, il disprezzo per le ragioni altrui: ecco perché è urgente intervenire
-
Ricerca & Non profit 18 Aprile Apr 2023 1621 18 aprile 2023 Ricercatori del privato non industriale: c'è il contratto
Fondazione Telethon annuncia il primo Contratto collettivo nazionale aziendale di lavoro, già applicato a un centinaio di giovani. Stop a contratti atipici e precari. La presidente Francesca Pasinelli: «Tutela i diritti, favorisce attrattività e circolazione dei cervelli, impedite in passato dalla mancanza di adeguati contratti, speriamo diventi modello per gli enti scientifici privati italiani»
-
Finanza sostenibile 18 Aprile Apr 2023 1556 18 aprile 2023 Piccole e medie imprese: arriva l’indice che premia la sostenibilità
L'università Bocconi ha elaborato assieme a Crif e Ambromobiliare l’Esg index, utile per valutare le performance Esg delle Pmi italiane italiane quotate nel listino speciale Euronext growth milan. Un'occasione per trenta aziende quotate
-
Scienza non profit 17 Aprile Apr 2023 1615 17 aprile 2023 Aism, la forza della ricerca
In occasione della recente Giornata della ricerca italiana nel mondo, Fondazione Fism ha confermato il suo ruolo di indirizzo, promozione e finanziamento dell'indagine scientifica di eccellenza sulla sclerosi multipla, sia a livello nazionale che internazionale, indagando anche modelli di innovazione responsabile, in riabilitazione e sanità pubblica. Un bando aperto fino al 24 aprile
-
Sviluppo 17 Aprile Apr 2023 1213 17 aprile 2023 Sostenibilità e innovazione: 24 start up italiane vogliono sbarcare in Borsa
Prende il via il nuovo percorso di accelerazione finanziaria promosso da Intesa Sanpaolo ed Elite per le nuove realtà imprenditoriali italiane ad alto potenziale. I settori coinvolti: aerospazio, robotica, il settore sanitario, healthcare e digital wellness
-
Società 17 Aprile Apr 2023 1205 17 aprile 2023 Lombardia: ceto medio e caregiver sempre più in difficoltà
Presentato a Milano il Rapporto di Over, l’Osservatorio vulnerabilità e resilienza nato dall’alleanza tra Acli, Irs e Ars. Una parte del report analizza la condizione economica di 300mila utenti dei Caf Acli: i redditi delle donne si confermano più bassi di quelli degli uomini. La seconda parte del rapporto è dedicata a un approfondimento sulla dimensione di vulnerabilità, come quella della non autosufficienza di un familiare
-
Arte e diritti umani 15 Aprile Apr 2023 1556 15 aprile 2023 Artivisti e prevenzione delle atrocità: al via il primo bando annuale
È un’iniziativa di Global Campus of Human Rights (GC), di Auschwitz Institute per la prevenzione del genocidio e delle atrocità di massa (AIPG), in collaborazione con l'Institute for Genocide and Mass Atrocity Prevention (I-GMAP) della Binghamton University di New York. Il bando è aperto fino al 25 aprile. L’artivista (artista attivista) selezionato beneficerà di un programma di residenza stipendiato della durata di un anno
-
Finanza sostenibile 14 Aprile Apr 2023 2017 14 aprile 2023 Esg, investire nelle aziende con la "esse" a posto
Arca Fondi Sgr lancia Arca Social Leaders 30, fondo bilanciato (60% obbligazioni, 40% azioni) che punta alle società attente al "social" del famoso acronimo, offrendo un buon compromesso fra rendimento e rischio. Partner dell'iniziativa Plus Value, la società di consulenza finanziaria specializzata in ecosostenibilità. Collocamento legato anche un progetto inclusivo di Fondazione Laureus
-
Ambiente 14 Aprile Apr 2023 0858 14 aprile 2023 Spiagge pulite per un mare pulito e senza plastica
A Loano, sabato 29 aprile l’iniziativa degli Amici Cucciolotti con i Plastic Busters dell’Università di Siena e il catamarano Salvadelfini. Un’occasione di incontro per i collezionisti da 0 a 100 anni in su delle figurine di Pizzardi Editore che prevede la pulizia delle spiagge e la possibilità di conoscere le attività di salvaguardia degli animali del Mediterraneo
-
Ricerca 13 Aprile Apr 2023 2258 13 aprile 2023 Volontariato: mezzo milione di toscani pronti a dare mano. Cesvot “Studiamo come coinvolgerli”
I dati presentati al convegno “Sentirsi parte. Il volontariato dalla dimensione individuale a quella collettiva” organizzato da Cesvot e Regione Toscana con il patrocinio del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa