Ricerca
-
Giovani 26 Gennaio Gen 2023 1610 26 gennaio 2023 Consorzio Elis portavoce delle esigenze e dei bisogni dei giovani
«Questa mattina il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ci ha lanciato una sfida: quella di mettere in rete tutte le eccellenze distribuite sul territorio nazionale e farci portatori, presso il Governo, delle esigenze e dei bisogni dei giovani». A raccontarlo è Pietro Cum, amministratore delegato del Consorzio Elis, sul proprio profilo LinkedIn
-
Sostenibilità 26 Gennaio Gen 2023 1046 26 gennaio 2023 Tecnologie green, l'Italia tra i primi cinque Paesi in Europa
Presentata a Roma una ricerca del Centro ricerche “Enrico Fermi”, nel corso di un evento organizzato con l'Istituto di economia della Scuola superiore “Sant’Anna” e il Forum disuguaglianze e diversità. Tra il 1990 e il 2010, le energie rinnovabili sono cresciute del 400%, i veicoli elettrici o ibridi del 350%, l’efficienza energetica negli edifici del 140%. La competitività del nostro Paese emerge anche dal numero e dalla qualità dei brevetti depositati in questo ambito
-
Ong 26 Gennaio Gen 2023 1030 26 gennaio 2023 Pronti a ripartire per salvare vite nel Mediterraneo: il diario a bordo della Sea Eye
La giornalista e fotografa Martina Morini terrà una corrispondenza dalla nave umanitaria salpata dal porto spagnolo di Burriana: «La maggior parte dei miei compagni di viaggio non si sono mai incontrati prima ma condivideremo nelle prossime settimane spazi estremamente ristretti ed emozioni talmente forti che li legheranno per il resto della vita»
-
Aism 25 Gennaio Gen 2023 0850 25 gennaio 2023 Ad Aism tre lasciti solidali ogni mese. Ecco come fare testamento
Dal 23 al 29 gennaio Aism dedicata una settimana di incontri sul territorio e un incontro di informazione on line a livello nazionale, per fare cultura sul lascito solidale, capace di garantire il futuro della ricerca e dare a tanti giovani la speranza in una cura definitiva. Nell’ultimo anno Aism haregistrato una media di 3 successioni aperte ogni mese
-
Disturbi del comportamento alimentare 24 Gennaio Gen 2023 1142 24 gennaio 2023 Realtà virtuale e intelligenza artificiale per curare anoressia e bulimia
Il progetto ‘Arcadia VR’, nato dalla partnership fra l'Irib Cnr di Messina, l’Università Cattolica di Milano e aziende private, permetterà di diagnosticare, valutare e trattare i disturbi alimentari, in particolare l’anoressia e la bulimia nervosa. In più, consentirà di misurare l’impatto che il disturbo ha all’interno del contesto familiare e sui caregiver
-
Sviluppo sostenibile 24 Gennaio Gen 2023 1019 24 gennaio 2023 Africa, le 26 donne che fanno l’impresa
Tra loro, Lilian che ha avviato la produzione di assorbenti igienici nelle zone rurali del Kenya. E Stella, che insegna come costruire micro saloni di bellezza negli slum di Nairobi. Ne abbiamo parlato con il ricercatore universitario Giacomo Ciambotti che ha vinto, con due colleghi, un premio internazionale per lo studio approfondito di questi esempi di imprenditorialità femminile in Africa
-
Incontri 23 Gennaio Gen 2023 0905 23 gennaio 2023 Nuovi modelli di sostenibilità cercasi
Enel ha chiamato a raccolta 300 dottorandi di ricerca e studenti di master per confrontarsi sulle sfide climatiche e sociali che ci attendono. Con l’aiuto di personalità illustri quali Sabino Cassese e organizzazioni internazionali come Unchr e Global compact si è messa in luce la debolezza di un’economia che punta al profitto disinteressandosi della comunità e dei suoi bisogni: anche la governance delle aziende diventa essenziale per sostenere la svolta sociale
-
#Regionali2023 23 Gennaio Gen 2023 0730 23 gennaio 2023 Majorino: nella mia Lombardia nessuna politica senza il Terzo settore
Dialogo con il candidato del centrosinistra: «La Regione deve riconoscere e promuovere il ruolo del Terzo settore lombardo come soggetto decisivo nella identificazione dei bisogni sociali, nella programmazione delle politiche e nella implementazione delle innovazioni in ambito sociale e non solo e non come mero attuatore di decisioni assunte in assenza di un confronto autentico con i policy maker regionali»
-
Morning Future 20 Gennaio Gen 2023 1425 20 gennaio 2023 Alla vulnerabilità economica si risponde acquistando rossetti
Nuovo boom storico per le vendite di rossetti. Come mai? «La vulnerabilità – spiega Francesco Morace, sociologo e saggista – viene in qualche modo fronteggiata non con una ritirata dal consumo (come qualcuno aveva previsto) ma da una versione più consapevole di un’esperienza felice che ci salva»
-
Università 20 Gennaio Gen 2023 0912 20 gennaio 2023 Milano-Bicocca forma i messaggeri della legalità
Parte la formazione alla cultura della legalità e alla conoscenza dei valori costituzionali per studenti di tutti i corsi di laurea. Il percorso si focalizzerà in particolare sul contrasto al fenomeno mafioso, minaccia al senso di cittadinanza e di appartenenza alla comunità nazionale. Si parte il 3 febbraio