Ricerca
-
Aism 8 Marzo Mar 2023 1734 08 marzo 2023 5 milioni per la ricerca sulla sclerosi multipla e malattie correlate
Attraverso il bando, sostenuto dal 5xmille degli italiani, Aism con la sua Fondazione finanzia un terzo dei progetti di eccellenza. Con i fondi investiti nella ricerca finanziata da Fism tra lo scorso 2020 e 2022 sono stati sostenuti 62 ricercatori e 53 progetti; 9 le borse di studio; 7,7 i milioni di euro investiti
-
Economia sociale 8 Marzo Mar 2023 1509 08 marzo 2023 Osservatorio Isnet, in crescita i posti di lavoro nelle imprese sociali
Incremento del 5,3% dell'occupazione. La 16esima edizione del focus fotografa l’andamento economico e la capacità innovativa delle imprese ad impatto sociale, con un approfondimento dedicato all’utilizzo delle nuove tecnologie e al ricambio generazionale. Monitorati gli effetti della crisi energetica e la capacità delle imprese di attivare una dinamica trasformativa orientata alla sostenibilità dei consumi
-
Agesci 8 Marzo Mar 2023 1408 08 marzo 2023 Gli scout: «La tragedia di Cutro ci lasci attoniti, ma non immobili»
In un messaggio - firmato dai presidenti del comitato nazionale, Roberta Vincini, Francesco Scoppola e dall’assistente ecclesiastico generale p. Roberto Del Riccio sj insieme a Daniela Ferrara e Fabrizio Marano, Capo Guida e Capo Scout d’Italia - l’invito a sostenere concretamente i progetti di protezione e accoglienza
-
8 marzo 8 Marzo Mar 2023 0917 08 marzo 2023 Parità di genere, per molte aziende è ancora teoria
Lo studio “Future of work” di Inaz e Fiera Milano evidenzia che l’84% delle imprese riconosce il valore etico dell’inclusione, ma meno della metà attua piani concreti. Si lavora sullo sviluppo delle donne manager, ma non si affronta a dovere il tema della disparità retributiva. «Ma la diversità delle persone è un valore prezioso» afferma la presidente Linda Gilli
-
Rapporti 7 Marzo Mar 2023 1746 07 marzo 2023 Iperconnessi e sostenibili: il volto dei giovani europei
“DiSI Young – La sostenibilità digitale per i giovani" è il titolo della ricerca presentata da EY Foundation Onlus per festeggiare il decimo anniversario di attività. Un lavoro svolto con Fondazione per la Sostenibilità Digitale e presentato a Roma ieri. Lo studio indaga il ruolo della tecnologia come strumento di sostenibilità nella percezione dei giovani della Generazione Z (tra i 16 e i 24 anni) di alcune nazioni europee (Italia, Spagna, Polonia, Germania e Francia)
-
Aism 7 Marzo Mar 2023 1718 07 marzo 2023 8 marzo le donne con sclerosi multipla sono discriminate due volte
Maggior carico famigliare, maggior complessità nell’accesso al lavoro, rischio di molestie, maltrattamenti, dipendenza economica. Donne e ragazze con disabilità, che rappresentano oggi il 60% sul totale delle persone disabili, affrontano discriminazioni multiple e intersettoriali
-
Aisla 6 Marzo Mar 2023 1413 06 marzo 2023 Nasce Aisla Lazio, la forza del coraggio
Dopo due anni di lavoro si è costituita la sezione regionale dell’associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che si pone come interlocutore nei confronti di decisori politiche e punto di riferimento per oltre 600 famiglie. L’assemblea dei soci ha eletto il consiglio direttivo territoriale e la presidente Paola Rizzitano. Fulvia Massimelli, presidente nazionale ha definito un dono speciale l’ufficializzazione della presenza in regione e nella Capitale l’associazione nell’anno del quarantesimo
-
Migranti 6 Marzo Mar 2023 1208 06 marzo 2023 Essere genitori, dopo la traversata
Nessuno mette i propri figli su una barca, a meno la terra che si lasciano alle spalle sia ancora meno sicura di quell'acqua. Chi arriva dopo un'esperienza di migrazione forzata, come vive poi il proprio essere genitore? Quali sono i bisogni? Come i servizi possono sostenerli, senza misurarli su standard etnocentrici? Una ricerca durata tre anni, su 50 genitori rifugiati e richiedenti asilo, prova a rispondere. Per le famiglie naufragate a Cutro e non solo
-
Morning Future 4 Marzo Mar 2023 0911 04 marzo 2023 La salute mentale si impara a scuola
Si chiama Promehs ed è un progetto europeo per aiutare a migliorare le competenze sociali ed emotive di insegnanti e studenti. L’iniziativa mira a offrire training a operatori scolastici per potenziare la promozione della salute mentale a scuola
-
Ucraina 3 Marzo Mar 2023 1733 03 marzo 2023 "Diary", otto donne raccontano la guerra per immagini
A Cagliari, sino al prossimo 10 aprile, una esposizione fotografica che mostra il terribile volto del conflitto armato attraverso differenti esperienze e sensibilità, ma evitando di trattare soltanto l'inevitabile aspetto della distruzione. Storie che si incrociano e vengono raccontate dagli sguardi di artiste giovani e altre che sono già affermate in ambito internazionale