Ricerca
-
Natale 2022 13 Dicembre Dic 2022 1650 13 dicembre 2022 I regali più belli? Quelli solidali
È in corso la più tradizionale delle campagne: quella legata ai Christmas Gift. Non c’è associazione che non abbia messo in campo fantasia e idee per rendere l’occasione della festa più solidale dell’anno anche l’occasione per sensibilizzare i propri sostenitori ad approfittare di un dono che fa del bene. Tanti anche i temporary shop aperti per l’occasione
-
Famiglia 13 Dicembre Dic 2022 1457 13 dicembre 2022 Tre adozioni su 100 vanno in crisi
È stata presentata a Firenze la prima indagine nazionale sulle crisi adottive: percentualmente poche, ma molto dolorose. I casi sono 926 su 29.743 adozioni internazionali concluse tra il 2003 e il 2016 e 140 casi su 9.720 adozioni nazionali. «I fattori di rischio sono quelli tipici degli special needs, che rappresentano il 60-70% delle attuali adozioni», dice Vincenzo Starita, vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali. «Nel breve termine le crisi aumenteranno, se non si realizza una strategia adeguata e non si prendono in carico le famiglie»
-
Eventi 13 Dicembre Dic 2022 1030 13 dicembre 2022 Le “nuove” imprese sociali post riforma sono oltre 4mila
È in programma a Roma mercoledì 14 dicembre, un'iniziativa di Unioncamere e Fondazione Terzjus per presentare le tendenze e le caratteristiche delle imprese sociali iscritte al Registro camerale a cinque anni dall'avvio della legge di riforma. Ad aprire i lavori il vicesegretario di Unioncamere, Claudio Gagliardi, e il presidente di Fondazione Terzjus, Luigi Bobba
-
Idea 12 Dicembre Dic 2022 1159 12 dicembre 2022 Impact investing: questo è ancora il tempo della semina
«Con "i pesi massimi" della finanza in campo e i loro bilioni da allocare, abbiamo poca speranza di farcela. Piuttosto serriamo le fila, provando a creare spazi per le pratiche di innovazione, facendo un lavoro culturale sottotraccia con chi ha davvero a cuore l'integrità dell'impatto. Infrastrutturare dal basso, sperando arrivi un tempo migliore». L'intervento del direttore di Ashoka Italia, dopo quelli di Luciano Balbo e Laura Orestano
-
Salute 12 Dicembre Dic 2022 1157 12 dicembre 2022 Con meno di 6 euro al mese per i farmaci. Cresce la povertà sanitaria
Nel 2022 sono state 390mila le persone che si sono rivolte alle realtà assistenziali per potersi curare. A dirlo è il del decimo Rapporto sulla Povertà Sanitaria di Banco Farmaceutico. Il budget salute (medicine e cure) delle persone indigenti è di 9,9 euro al mese, mentre una persona non povera ha a disposizione oltre 66 euro. 27 famiglie povere su 100 rinunciano alle cure
-
Raccolta fondi 12 Dicembre Dic 2022 0848 12 dicembre 2022 Torna Maratona Telethon, evergreen del bene
Fino a domenica, la storica Maratona per finanziare la ricerca genetica della fondazione diretta da Francesca Pasinelli. Sui programmi Rai di radio e tv, si succederanno le testimonianze e i richiami a sostenere la ricerca con le donazioni. Da giovedì, si apre lo "studio Telethon" che registrerà il progress delle donazioni. Lo scorso anno fu raggiunta quota 54 milioni
-
Idee 9 Dicembre Dic 2022 1459 09 dicembre 2022 Impact investing: serve militanza, non traumi
La ceo di SocialFare replica al fondatore di Oltre Impact Luciano Balbo che si era detto deluso di aver creduto alla finanza etica e che per uscire davvero dal dominio assoluto del capitale servirebbe un trauma: «Noi come investitori, startupper, policymakers dobbiamo essere seduti insieme dalla stessa parte del tavolo: siamo un noi mancante che deve divenire un noi militante. Per questo non serve un trauma ma coraggio»
-
Energia 7 Dicembre Dic 2022 1329 07 dicembre 2022 Comunità energetiche, accordo Confcooperative-ENEA
Tra gli obiettivi principali dell'intesa tra Confcooperative-ENEA (l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) anche la messa a punto di strumenti di analisi tecnico-economica e di gestione, percorsi formativi e di informazione sulle norme nazionali e comunitarie per cogliere le opportunità offerte dalle misure di sostegno
-
Società 6 Dicembre Dic 2022 1612 06 dicembre 2022 Il mondo del volontariato: "Diamo voce alla solidarietà"
Un'iniziativa promossa da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana, in collaborazione con il Csv di Bergamo, ha sviluppato una serie di attività di gruppo e laboratori realizzati nei giorni scorsi da Effetto Larsen e ON!. I risultati illustrati alla presenza del ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e del viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci. A loro, le organizzazioni promotrici hanno chiesto di sostenere adeguatamente il Terzo settore
-
Housing sociale 6 Dicembre Dic 2022 1524 06 dicembre 2022 "Bei Tipi", Milano risponde così alla domanda di nuovi alloggi
Nasce un centro di competenze realizzato in sinergia dalla Fondazione Housing Sociale e il Centro ricerche economiche sociologiche e di mercato nell’edilizia. Ottimizzazione, versatilità e vivibilità degli spazi: oggi più che mai rappresentano indicatori di qualità essenziali, anche alla luce delle nuove esigenze abitative