Russia
-
Testimonianze 16 Marzo Mar 2023 1630 16 marzo 2023 #CosaCiToglieilSonno, 10 leader della società civile raccontano
Nel World Sleep Day, la giornata internazionale che si celebra domani, abbiamo chiesto ad alcuni responsabili del Non profit italiano di dirci quali preoccupazioni turbino, in senso figurato o meno, le loro notti. Ognuno ci ha messo a parte di cosa ci sia di più urgente, in questo momento, nella loro responsabilità
-
Georgia 16 Marzo Mar 2023 1123 16 marzo 2023 Cosa sta succedendo a Tiblisi?
Quello che sta avvenendo in Georgia non è la ripetizione di un altro Majdan, cioè della rivoluzione pacifica che nel novembre del 2013 ha occupato la piazza centrale della capitale ucraina, non può esserlo per il semplice fatto che la prima delle rivoluzioni "colorate" che hanno portato a cambi di regime nei Paesi dello spazio post-sovietico si è verificata proprio in Georgia alla fine del 2003. Oggi il tema è piuttosto...
-
Guerra 9 Marzo Mar 2023 1203 09 marzo 2023 Ucraina, un dissalatore per placare la sete della gente di Mykolaiv
La città è stata regolarmente colpita da missili russi, che non hanno risparmiato le case dei civili, e da bombe e grappolo. C’era e c’è bisogno di tutto: medicine, cibo, beni di prima necessità. Ma c’è una cosa che preoccupa più delle altre: la crisi idrica. Le ong che fanno parte di Aoi - cooperazione e solidarietà internazionale hanno partecipato alla raccolta fondi lanciata dalla rete Stop The War Now per fornire dissalatori a Mykolaiv
-
Ucraina 6 Marzo Mar 2023 1557 06 marzo 2023 Putin e Zelensky: le ragioni personali di una guerra
Il giornalista Patrick de Saint-Exupéry che conosce molto bene il russo e ha seguito da vicino l'evoluzione dell'Ucraina dal 1991, ha pubblicato sul settimanale francese "Le 1 hebdo" del 22 febbraio scorso, un lungo racconto su quei tratti psicologici e caratteriali di Putin e il suo rapporto personale con Zelensky che può cogliere solo chi conosce il mat, il linguaggio di strada russo con le sue espressioni malavitose e scurrili
-
#Ucraina 3 Marzo Mar 2023 1938 03 marzo 2023 I dividendi di pace sono svaniti, per l'Europa tutto da rifare. E in fretta
Che l'Ue sia fuori gioco in tempi di guerra è normale vista la sua attuale natura civile; che non si approfitti, però, della crisi ucraina per progettare o, almeno, rafforzare concretamente una politica comune di sicurezza e difesa degna di tal nome incentrata sul concetto di autonomia strategica sarebbe un'occasione sprecata in relazione al ruolo che l'Unione ambisce di giocare sulla scena internazionale
-
Sciopero per il clima 3 Marzo Mar 2023 1200 03 marzo 2023 Abbiamo bisogno dell’«energia pulita» dei giovani per il clima
«La nostra rabbia è energia rinnovabile» gridano decine di migliaia di ragazzi del movimento ambientalista giovanile Fridays for Future, scesi in piazza per lo sciopero globale per il clima in 54 città italiane
-
Storie 3 Marzo Mar 2023 0945 03 marzo 2023 Da produttore di mine antiuomo a sminatore sui campi di guerra
Dopo aver venduto la fabbrica che produceva mine antiuomo, Vito Alfieri Fontana ha cambiato vita e ha portato la sua esperienza nei territori in guerra di Bosnia e Kosovo. A scuoterlo sono state le parole di don Tonino Bello, il movimento nonviolento e le domande scomode di suo figlio: «Papà, ma perché lo devi fare tu?»
-
#Russia 24 Febbraio Feb 2023 1000 24 febbraio 2023 Il direttore di una scuola russa: «Così resisto alla propaganda»
Oggi il Ministero dell’Istruzione pianifica continui eventi di carattere patriottico, e sta introducendo modifiche nei corsi di storia, che hanno ormai un carattere ideologico. In cosa consiste la resistenza a questa pressione ideologica? Ne parliamo con il direttore di un college privato. I funzionari, ci dice, «pensano che avendo deciso qualcosa nei loro uffici, adesso in tutte le scuole si agisca di conseguenza. Ma non è così: gli insegnanti sono come i gatti (vanno dove gli pare)»
-
Politica 23 Febbraio Feb 2023 1438 23 febbraio 2023 Ucraina, Acli e Arci al Pd: «La pace dentro le primarie»
Il presidente aclista Emiliano Manfredonia e quello della organizzazione dei circoli ricreativi e culturali, Walter Massa, scrivono a Enrico Letta e ai due candidati a succedergli, Bonaccini e Schlein. L'appello è a che si parli di pace in questa importante fase della vita del partito che avrà luogo domenica
-
Russia 22 Febbraio Feb 2023 1857 22 febbraio 2023 Un anno di guerra per tornare indietro di trenta
Nella sfida all'Ok Corral tra il dittatore Putin e Biden, l’anziano capo delle forze armate americane l'Europa è assente. Il leader americano chiama a sé i nove paesi che maggiormente esprimono lontananza dai valori europei della tolleranza e della democrazia partecipata, il gruppo di Visegrad, e alle sue spalle sventolano tre bandiere: quella americana, quella polacca e quella ucraina, non c’è posto per quella europea. Una volta di più il Mean propone una marcia di europei in Ucraina