Sangue
-
Giornata mondiale 10 Marzo Mar 2021 1538 10 marzo 2021 Malattie renali e ricerca, il contributo trentennale dell’Istituto Mario Negri
Raggiunti importanti traguardi nella diagnosi precoce, nella cura del rene policistico, nella cura dei pazienti diabetici e per evitare la dialisi e il rigetto nei trapianti. Nell’occasione, avviata una campagna di sensibilizzazione sulla diffusione di questa malattia e di raccolta fondi a sostegno dei ricercatori
-
Ail 9 Marzo Mar 2021 1022 09 marzo 2021 Con la primavera tornano le "Uova di Pasqua Ail"
L'appuntamento è per il 19, 20 e 21 marzo con la 28esima edizione dell'iniziativa che negli anni ha permesso di raccogliere fondi destinati al sostegno di importanti progetti di ricerca nel campo dei tumori del sangue e assistenza ai pazienti. A causa della pandemia le modalità di distribuzione saranno diverse da località a località e vedranno protagoniste le 82 sezioni provinciali dell'associazione
-
Chiesa 5 Marzo Mar 2021 1712 05 marzo 2021 Farouq: «Il Papa in Iraq per trovare speranza, non per darla»
Francesco è arrivato in Iraq. È la sua prima visita ufficiale dall’inizio della pandemia ed è la prima visita di un pontefice nel Paese e il viaggio apostolico più pericoloso mai affrontato nella storia recente. Per l’intellettuale egiziano Wael Farouq, «il senso di questa visita è che la Chiesa non è occidentale. Il Papa non va a fare carità agli iracheni ma per trovare l'armonia della Chiesa Universale»
-
Chiesa 3 Marzo Mar 2021 1939 03 marzo 2021 Per Francesco, il viaggio dei viaggi
Il papa parte per l’Iraq, per incontrare e rendere omaggio ad un popolo che viene da 30 anni di violenze infernali. Voleva andarci Wojtyla nel 2000 ma non gli fu permesso. Ora arriva Bergoglio, accettando i rischi mozzafiato di una visita in una terra tormentata. «Non si può deludere un popolo due volte», ha detto a chi lo voleva frenare
-
Giornata delle malattie rare 25 Febbraio Feb 2021 1504 25 febbraio 2021 AVIS: Ecco perché è importante “accendere la luce”
Appuntamento a domenica 28 febbraio per mantenere alta l'attenzione su queste patologie. «La donazione di emocomponenti è alla base di tanti risultati importanti che la ricerca ha raggiunto nel corso degli anni», sottolinea il presidente nazionale Gianpietro Briola, ricordando come l'associazione collabori con Telethon e AIL proprio su questi temi
-
Giovani 22 Febbraio Feb 2021 1302 22 febbraio 2021 Progetto B.E.S.T. Choice: l’impegno di AVIS nelle scuole non si ferma
Il progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ricolto a 10mila adolescenti di 70 istituti superiori di 12 Regioni ha continuato anche con il Covid19 in versione digitale
-
Sanità 16 Febbraio Feb 2021 1839 16 febbraio 2021 Milano-Gulu: pazienti Covid cogestiti a 5mila km
L’esperienza dell'ospedale Sacco di Milano viene condivisa con i medici e gli operatori del Lacor Hospital di Gulu, unico ospedale del Nord Uganda a poter distribuire l’ossigeno al letto del paziente. Il desiderio è di condividere buone pratiche che possano salvare la vita al maggior numero di pazienti possibile.
-
Giornata mondiale 12 Febbraio Feb 2021 1619 12 febbraio 2021 Una tre giorni per il Childhood cancer day
L’edizione 2021 che si celebra lunedì 15 febbraio in tutto il mondo, si apre sabato 13 con un convegno online promosso dalla Fiagop dal titolo “Riabilitazione No Limits – Ematologia e Oncologia pediatrica: Riabilitazione e sport nel cammino verso la guarigione” seguito dall’evento green e solidale “Diamo radici alla speranza, piantiamo un melograno” e l’avvio della campagna a favore della donazione di sangue e midollo
-
Ail 12 Febbraio Feb 2021 1019 12 febbraio 2021 #iosonoarischio al via la campagna
Da oggi e fino al 22 febbraio l’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma promuove l’iniziativa di raccolta fondi con il numero solidale 45582 per sostenere i pazienti ematologici nella battaglia contro la malattia garantendo la continuità assistenziale
-
Governo 4 Febbraio Feb 2021 1350 04 febbraio 2021 I due Mario a confronto. Draghi e Monti due figure agli antipodi
Sono appena iniziate le consultazioni con cui Mario Draghi proverà a formare un Governo. Intanto però da più parti viene fatto il paragone con Mario Monti. «Importante nel profilo di Draghi ricordare anche la formazione presso i gesuiti e il legame con il mondo della spiritualità ignaziana che resta forte nonostante la matrice assolutamente laica del suo impegno civile ed istituzionale. Risvolto che non c'è in Monti», spiega l'economista Leonardo Becchetti. E le differenze non finiscono qui...