Sclerosi multipla
-
Aism 3 Maggio Mag 2023 1512 03 maggio 2023 Il profumo di solidarietà delle erbe aromatiche
Sabato 6 e domenica 7 maggio torna l'iniziativa per donare un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate. Insieme alle piantine, nelle principali città italiane, anche un codice per accedere a ricette e consigli di uso
-
Aism 3 Maggio Mag 2023 1109 03 maggio 2023 Riabilitazione e sclerosi multipla: a Genova il meeting europeo
Lo sport e l'importanza della tecnologia per aumentare l'efficacia della riabilitazione al centro del 28° Congresso del Network Europeo Rehabilitation in Multiple Sclerosis (Rims) organizzato in collaborazione con l'Università di Genova e l'Istituto Italiano di Tecnologia
-
Scienza non profit 17 Aprile Apr 2023 1615 17 aprile 2023 Aism, la forza della ricerca
In occasione della recente Giornata della ricerca italiana nel mondo, Fondazione Fism ha confermato il suo ruolo di indirizzo, promozione e finanziamento dell'indagine scientifica di eccellenza sulla sclerosi multipla, sia a livello nazionale che internazionale, indagando anche modelli di innovazione responsabile, in riabilitazione e sanità pubblica. Un bando aperto fino al 24 aprile
-
Aism 31 Marzo Mar 2023 1247 31 marzo 2023 Sclerosi multipla, sistema immunitario a dieta per combatterla
Pubblicato sulle pagine di Science uno speciale dedicato al legame tra obesità e malattie autoimmunitarie e alle strategie per combatterle anche grazie a regimi di restrizione calorica. A firmarlo è Giuseppe Matarese, presidente del comitato scientifico di Fism, il braccio della ricerca di Aism, il ricercatore da anni impegnato a comprendere come utilizzare la dieta come una terapia nelle persone con Sm
-
Aism 27 Marzo Mar 2023 1043 27 marzo 2023 Re(te)attiva migliora la presa in carico delle persone con Sm
Il progetto si è concluso con successo e ha raggiunto l’obiettivo di valorizzare il lavoro di rete tra Associazione italiana sclerosi multipla, Asl ed enti locali nelle province di Viterbo, Frosinone e Roma. Oltre 150 i partecipanti ai percorsi di formazione. I materiali didattici del percorso formativo sono online. Inoltre, Aism continuerà a lavorare con gli enti locali e gli operatori sanitari per migliorare i servizi e la qualità della vita delle persone con Sm e dei familiari
-
Aism 21 Marzo Mar 2023 1556 21 marzo 2023 Aism dà vita a Ainmo, l’Associazione per la Neuromielite Ottica
Nel mese d’informazione e sensibilizzazione sulla neuromielite ottica, Aism dà vita a Ainmo l’associazione che vuole dare voce alle persone con la malattia da Nmosd e di Mogad. Le donne sono le più colpite, intorno ai 30 anni
-
Fondazione Don Gnocchi 11 Marzo Mar 2023 0017 10 marzo 2023 La realtà virtuale nella riabilitazione per la sclerosi multipla
Si chiama “Helping Hands” il progetto realizzato da Nokia, Armundia Group e Fondazione Don Gnocchi per potenziare attraverso la realtà virtuale i programmi di riabilitazione di pazienti con sclerosi multipla
-
Aism 8 Marzo Mar 2023 1734 08 marzo 2023 5 milioni per la ricerca sulla sclerosi multipla e malattie correlate
Attraverso il bando, sostenuto dal 5xmille degli italiani, Aism con la sua Fondazione finanzia un terzo dei progetti di eccellenza. Con i fondi investiti nella ricerca finanziata da Fism tra lo scorso 2020 e 2022 sono stati sostenuti 62 ricercatori e 53 progetti; 9 le borse di studio; 7,7 i milioni di euro investiti
-
Aism 7 Marzo Mar 2023 1718 07 marzo 2023 8 marzo le donne con sclerosi multipla sono discriminate due volte
Maggior carico famigliare, maggior complessità nell’accesso al lavoro, rischio di molestie, maltrattamenti, dipendenza economica. Donne e ragazze con disabilità, che rappresentano oggi il 60% sul totale delle persone disabili, affrontano discriminazioni multiple e intersettoriali
-
Aism 1 Marzo Mar 2023 1452 01 marzo 2023 Per la Festa della Donna regala la gardenia e l’ortensia di Aism
Gardensia ritorna alle origini. Sarà di nuovo nelle piazze italiane in occasione della Festa della Donna e tornerà con due fiori: la gardenia e l’ortensia. Una unione simbolica per rappresentare lo stretto legame che c’è tra le donne e la sclerosi multipla perché la SM è DONNA: colpisce le donne in misura doppia rispetto agli uomini. Sabato 4, domenica 5 e mercoledì 8 marzo. In 5 mila piazze italiane. Scopri dove su www.aism.it/gardensia