Scuola
-
Emergenze 12 Dicembre Dic 2022 1418 12 dicembre 2022 Yemen, ogni giorno mutilati o uccisi 4 bambini
Più di 11mila bambini sono stati uccisi o mutilati a causa del conflitto in Yemen dall'escalation del conflitto nel 2015. Si stima che 2,2 milioni di bambini nel Paese siano colpiti da malnutrizione acuta, tra cui quasi 540mila sotto i cinque anni soffrono di malnutrizione acuta grave. 10 milioni di bambini sono senza un adeguato accesso all'assistenza sanitaria
-
Accoglienza 10 Dicembre Dic 2022 0930 10 dicembre 2022 A Palermo le famiglie aprono le case ai giovani ucraini
Un'esperienza vissuta con entusiasmo non solo dai ragazzi ma anche dalle famiglie palermitane che, grazie al "Gonzaga Campus", stanno accogliendo dodici bambini e ragazzi provenienti dall'Ucraina dando loro la possibilità di continuare a studiare. Josephine, Daria, Danil, Danylo e Sasha alcuni dei giovani che potranno conoscere un'altra cultura e imparare una nuova lingua nell'attesa di tornare nel loro paese a riabbracciare i loro genitori
-
Innovazione sociale 9 Dicembre Dic 2022 0909 09 dicembre 2022 Ets, si avvia a conclusione l'annualità del percorso Ftqs
Dal 16 al 18 dicembre Salerno ospiterà i lavori che chiuderanno il progetto promosso da Forum nazionale del Terzo Settore e CSVnet, con il sostegno della Fondazione Con il Sud. Comunità e territori al centro delle attività svolte nel 2022. Previsti momenti di confronti, dibattiti e interviste
-
Rapporti 6 Dicembre Dic 2022 1158 06 dicembre 2022 Povertà educativa, precariato, salute mentale: è emergenza diritti
L'associazione "A buon diritto" onlus, diretta da Valentina Calderone e presieduta da Luigi Manconi presenta il suo nono “Rapporto sullo stato dei diritti”. Il manifesto "Parlamento dei diritti", per sostenere la piena applicazione dei diritti con politiche attive, sottoscritto da 30 parlamentari
-
#GiornataPersoneConDisabilità 3 Dicembre Dic 2022 1007 03 dicembre 2022 Un caffé con mia madre nella Giornata della Disabilità
«Mamma, oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità. Cosa ne pensi? "Che il mondo sarà un posto migliore quando la smetterà di celebrare l’handicap per poi dimenticarsene il giorno dopo. Noi siamo ancora vite che nessuno vede. Uno Stato che celebra le persone con disabilità mentre nega diritti e servizi, prestazioni mediche, lavoro, spazi di aggregazione e opportunità, è malato d’ipocrisia»
-
Cbm Italia 2 Dicembre Dic 2022 1628 02 dicembre 2022 I diritti delle persone con disabilità spiegati a teatro
Grazie a Cbm Italia e Son-Speranza oltre noi circa 200 bambini a Milano hanno potuto assistere allo spettacolo teatrale “Solo due passi”, basato sui contenuti della Convenzione Onu
-
Diritti 1 Dicembre Dic 2022 1811 01 dicembre 2022 Il 63% delle persone con disabilità ha subito una discriminazione
Il presidente Speziale: «I diritti umani sono tali se sono di tutti e riconosciuti a tutti e la Convenzione Onu in tal senso non deve essere solo conosciuta ma agita: solo così saremo davvero agenti di cambiamento della comunità a cui apparteniamo. Il 3 dicembre, lo ripetiamo ogni anno, non è l’unico giorno in cui le persone con disabilità esistono. I diritti vanno rispettati ogni singolo giorno»
-
Parità 30 Novembre Nov 2022 1115 30 novembre 2022 Coding per ridurre il divario di genere
Insegnare alle bambine una famigliarità con la programmazione informatica per accorciare il gap sulle lauree e le carriere scientifico-tecnologiche. È l'obiettivo di Coding Girls, programma giunto alla nona edizione
-
Diritti 29 Novembre Nov 2022 1501 29 novembre 2022 La società civile: Il governo finanzi il fondo per l'educazione in emergenza con 15 milioni di euro
L'84% di bambini, bambine e adolescenti che non frequentano la scuola oggi vive in 10 Paesi in condizioni di crisi protratta, tra cui l'Afghanistan, la Repubblica Democratica del Congo e lo Yemen. Il prossimo febbraio, la Conferenza di rifinanziamento di Education Cannot Wait, il fondo globale delle Nazioni Unite per l’istruzione nelle emergenze e nelle crisi protratte, rappresenta per l’Italia l’occasione di dimostrare l’impegno verso il settore educativo in situazioni di emergenza e crisi protratte, attraverso un primo contributo di almeno 15M€ al Fondo
-
Innovazione 29 Novembre Nov 2022 1401 29 novembre 2022 Fondazione con il Sud finanzia 11 progetti sulla mobilità sostenibile
Quattro progetti saranno avviati in Campania (province di Napoli, Avellino e Caserta), 3 in Puglia (Lecce, Brindisi e Foggia), 2 in Sicilia (Ragusa, Caltanissetta e Enna), 1 in Calabria (Crotone-Catanzaro) e 1 in Sardegna (Olbia). Le iniziative saranno sostenute complessivamente con oltre 4,6 milioni di euro