Sicurezza
-
Diritti umani 21 Novembre Nov 2022 1607 21 novembre 2022 Iran, repressione sempre più sanguinosa
Immagini di morte dalle strade della città curda di Javanrud, dove la polizia ha aperto il fuoco sui dimostranti. Intanto la rivolta acquista consensi: famose attrici si filmano senza velo per strada, facendosi arrestare, e la nazionale persiana si rifiuta di cantare l'inno nella partita mondiale contro l'Inghilterra in Qatar. E la rabbia cresce: a Teheran spuntano minacciosi striscioni contro Khamenei
-
Donne 18 Novembre Nov 2022 1642 18 novembre 2022 Violenza di genere, il cartone del latte Coop ce la ricorderà
La grande catena distributiva della cooperazione di consumo lancia una campagna per far crescere la consapevolezza della violenza di genere e per rilanciare le pari opportunità. In novembre, su 2 milioni di confezioni, sarà riportato il numero anti-violenza e alti-stalking: 1522. L'alleanza con Differenza Donna e con i centri antiviolenza
-
Telefono Azzurro 18 Novembre Nov 2022 0911 18 novembre 2022 Infanzia, la Giornata della prevenzione dell'abuso
“La forza della rete: l’approccio multidisciplinare come strumento per combattere gli abusi sessuali” è il titolo di un convegno organizzato stamane in Senato. Diretta streaming sui canali della webtv di Palazzo Madama
-
Idee 17 Novembre Nov 2022 1444 17 novembre 2022 Il ruolo della filantropia di fronte alla crisi del Terzo settore
Per salvaguardare il gigantesco patrimonio di saperi e passione civile delle organizzazioni del Terzo settore, abbiamo bisogno di una filantropia intraprendente. Da dove partire? Incrementando la quota percentuale di risorse che non debbono essere rendicontate, spesso attribuite alla voce costi indiretti. Il caso della Fondazione Ford
-
Cop27 Clima 17 Novembre Nov 2022 0940 17 novembre 2022 WWF: «Finalmente la biodiversità protagonista della Cop27»
Due importanti annunci in materia di biodiversità ed energia alla Cop27, la conferenza mondiale sul clima e l'ambiente indetta dalla Nazioni Unite, di Sharm El-Sheikh hanno visto in prima fila, con altri importanti alleati, il WWF
-
Sport educativo 11 Novembre Nov 2022 1126 11 novembre 2022 Quando benessere e inclusione incontrano la sostenibilità, in bicicletta
Il progetto si chiama Bike for Good ed è promosso da Fondazione Laureus insieme a Fondazione EOS e punta a portare la bicicletta nelle scuole delle periferie di Milano promuovendo il benessere fisico, l’inclusione sociale attraverso lo sport e la sostenibilità ambientale. Il 25 novembre nel capoluogo lombardo la presentazione
-
Educazione all'ambiente 10 Novembre Nov 2022 1604 10 novembre 2022 Per crescere bene, ai bambini serve anche il verde
Il 12 novembre dalle ore 9:30 alle 13:00 si terrà l'ottava edizione del Festival Fin da piccoli, che si concentrerà sul ruolo del gioco all'aperto e del contatto con la natura per l'educazione e la crescita dei più piccoli
-
Midterm 10 Novembre Nov 2022 1305 10 novembre 2022 Voto negli Usa: non è solo più l'economia
Con un’inflazione record ai massimi da 40 anni, prezzi dei carburanti alle stelle e una crisi senza precedenti della cosiddetta classe media, tutto indicava che avrebbe dovuto vincere facile l'onda rossa. Invece è evidente che una buona parte degli elettori, un po’ ovunque nel mondo democratico di oggi, non si attengano più come in passato alla celebre frase di Bill Clinton, “è l’economia, stupido”, che ben fotografò la vittoria del democratico contro Bush padre, nel 1992
-
Emergenze 10 Novembre Nov 2022 1121 10 novembre 2022 Siria nord-orientale, la malnutrizione infantile è aumentata del 150%
Il numero di bambini malnutriti nel nord-est della Siria è aumentato di oltre il 150% negli ultimi sei mesi, con almeno 10mila bambini malnutriti in più rispetto ai sei mesi precedenti. La Siria sta affrontando la peggiore crisi economica dall'inizio della guerra nel 2011, con il 90% dei 18 milioni di abitanti che vivono in povertà
-
Crisi 8 Novembre Nov 2022 1435 08 novembre 2022 Sardegna, si è dimessa l'assessora regionale alla sicurezza sociale
Alessandra Zedda ha rassegnato le dimissioni dall'esecutivo di cui era pure vicepresidente. La decisione sta scatenando una tempesta politica e sarebbe legata alle poco incisive politiche in materia sanitaria e sociale, ma non solo. Potrebbe aver inciso anche la montante protesta del Terzo settore e dei sindacati