Sicurezza
-
Violenza contro le donne 25 Novembre Nov 2022 1123 25 novembre 2022 Donne, l'educazione finanziaria come difesa
L'autonomia economica può essere un valido strumento di prevenzione. Bankitalia vara il progetto «Le donne contano»: su pianificazione, conti correnti, strumenti di pagamento, indebitamento
-
Governo 23 Novembre Nov 2022 1637 23 novembre 2022 Legge di Bilancio: sull'energia manca il salto di qualità
Un piano investimenti nelle rinnovabili per gli edifici pubblici si ripagherebbe in pochissimo tempo assicurando nel tempo energia gratis per il 70% del fabbisogno del settore pubblico consentendo un sostegno contro la povertà energetica di più di un milione di famiglie
-
Ricerche 23 Novembre Nov 2022 1545 23 novembre 2022 Transizione ecologica: il semaforo per le piccole aziende è davvero green
Il rapporto Osservitalia 2022 del Cerved calcola in 135 i miliardi di euro da investire per affrontare la crisi climatica. Un dato che il sistema può (e deve) sostenere senza compromettere la sua solidità finanziaria, nonostante l’incerto quadro economico e internazionale
-
Immigrazione 23 Novembre Nov 2022 1412 23 novembre 2022 Dal 2014 sono morte più di 50mila persone durante il percorso migratorio
Più del 60% di coloro che muoiono sulle rotte migratorie rimangono non identificati e più della metà dei 50mila decessi documentati dall'Iom, International Organization for Migration, in un rapporto pubblicato oggi, si sono verificati sulle rotte verso e all'interno dell'Europa. «Mentre ogni anno sono state documentate migliaia di morti lungo le rotte migratorie, è stato fatto ben poco per affrontare le conseguenze di queste tragedie, per non parlare della loro prevenzione», dice Julia Black, coautrice dell'analisi
-
Società 22 Novembre Nov 2022 1559 22 novembre 2022 Donne, Pace, Sicurezza e Infowar. I conflitti ricuciti dalle donne
Tre tavole rotonde, sessanta ore di formazione, nove giornate, ottanta peace builders, giornaliste, attiviste, accademiche provenienti dai paesi euromediterranei e da Afghanistan, Iran, Russia, Ucraina, Sahel, Birmania, Tigray, Colombia. Sono a Bari dal 22 al 25 novembre per discutere di Donne, Pace, Sicurezza e #Infowar al settimo Forum delle Giornaliste del Mediterraneo.
-
Dynamo Camp 22 Novembre Nov 2022 1304 22 novembre 2022 Baker Hughes Foundation supporta Dynamo Camp
La Baker Hughes Foundation - fondazione dell’azienda americana Baker Hughes e che in Italia opera principalmente attraverso Nuovo Pignone - ha annunciato un contributo di 425.000 dollari a favore di Dynamo Camp
-
Diritti umani 21 Novembre Nov 2022 1607 21 novembre 2022 Iran, repressione sempre più sanguinosa
Immagini di morte dalle strade della città curda di Javanrud, dove la polizia ha aperto il fuoco sui dimostranti. Intanto la rivolta acquista consensi: famose attrici si filmano senza velo per strada, facendosi arrestare, e la nazionale persiana si rifiuta di cantare l'inno nella partita mondiale contro l'Inghilterra in Qatar. E la rabbia cresce: a Teheran spuntano minacciosi striscioni contro Khamenei
-
Donne 18 Novembre Nov 2022 1642 18 novembre 2022 Violenza di genere, il cartone del latte Coop ce la ricorderà
La grande catena distributiva della cooperazione di consumo lancia una campagna per far crescere la consapevolezza della violenza di genere e per rilanciare le pari opportunità. In novembre, su 2 milioni di confezioni, sarà riportato il numero anti-violenza e alti-stalking: 1522. L'alleanza con Differenza Donna e con i centri antiviolenza
-
Telefono Azzurro 18 Novembre Nov 2022 0911 18 novembre 2022 Infanzia, la Giornata della prevenzione dell'abuso
“La forza della rete: l’approccio multidisciplinare come strumento per combattere gli abusi sessuali” è il titolo di un convegno organizzato stamane in Senato. Diretta streaming sui canali della webtv di Palazzo Madama
-
Idee 17 Novembre Nov 2022 1444 17 novembre 2022 Il ruolo della filantropia di fronte alla crisi del Terzo settore
Per salvaguardare il gigantesco patrimonio di saperi e passione civile delle organizzazioni del Terzo settore, abbiamo bisogno di una filantropia intraprendente. Da dove partire? Incrementando la quota percentuale di risorse che non debbono essere rendicontate, spesso attribuite alla voce costi indiretti. Il caso della Fondazione Ford