Sicurezza
-
Famiglia 4 Novembre Nov 2022 1633 04 novembre 2022 Illeciti nelle comunità per minori: il flop della commissione d'inchiesta
«Volevamo scrivere che la Commissione di inchiesta ha partorito un topolino», scrivono Liviana Marelli e Paolo Tartaglione del CNCA in una durissima analisi della relazione conclusiva presentata a fine legislatura, «ma non è esatto. Dopo anni passati ad accusare le comunità per minori delle peggiori nefandezze, la verità è che non ha partorito proprio niente». Ventuno le ispezioni in comunità su cui la Commissione aveva ricevuto esposti: «Nel complesso non sono emerse criticità»
-
Migranti 3 Novembre Nov 2022 1115 03 novembre 2022 Accoglienza, ActionAid: scongiurare un ritorno al decreto sicurezza del 2018
Il programma della coalizione di governo prevede la reintroduzione dei Decreti sicurezza. Il Decreto Salvini ha avuto conseguenze nefaste ed ha inequivocabilmente fallito: negli ultimi 3 anni le persone accolte sono diminuite del 42%, ma sono aumentate quelle in condizione di soggiorno non regolare, a causa dell’abolizione della protezione umanitaria sancita proprio dal provvedimento e alla conseguente contrazione sensibile dei riconoscimenti delle richieste di protezione, con i rigetti che passano dal 66,7% nel 2018 all'80,8% nel 2019
-
Brasile 3 Novembre Nov 2022 0405 03 novembre 2022 Le sfide di Lula
L'ex presidente dei poveri torna dal primo gennaio 2023 al Palacio do Planalto, ma con il 50,8% dei voti ottenuti dovrà fare i conti anche con il 49,2% dell'elettorato che ha votato Bolsonaro. Mancano ancora due mesi, che si preannunciano tesi, con strade bloccate e migliaia di supporter del presidente uscente che complicano la transizione. Per Lula non sarà facile mantenere le promesse della campagna elettorale anche perché in Parlamento il suo partito ha pochi seggi. La sfida maggiore, però, sarà combattere la fame, che colpisce 33 milioni di brasiliani e salvare l'Amazzonia.
-
Conflitti 2 Novembre Nov 2022 1751 02 novembre 2022 Yemen, sale a 11 il numero di bambini morti ad ottobre a causa della guerra
Un bambino di tre anni e suo padre hanno perso la vita e altri quattro bambini sono rimasti feriti durante il fine settimana in seguito a un bombardamento su una strada residenziale nello Yemen, portando a undici le morti infantili legate alla guerra nel mese di ottobre, dopo la fine della tregua guidata dalle Nazioni Unite, la denuncia arriva dall'organizzazione Save the Children
-
#5novembre 31 Ottobre Ott 2022 1723 31 ottobre 2022 La pace è in una direzione di marcia
Si avvicina il 5 novembre, la grande marcia europea per la pace, e dopo gli strafalcioni e le grandi incongruenze della manifestazione di piazza Plebiscito a Napoli, molti pacifisti avvertono il pericolo dietro l’angolo anche sulla manifestazione di Roma del 5 novembre. Il rischio è presto detto: una manifestazione che “chiede la pace” ma che non sa esattamente cosa intende raggiungere con questa parola invocata. Proviamo a rispondere
-
Immigrazione 29 Ottobre Ott 2022 1600 29 ottobre 2022 Memorandum Italia-Libia: basta chiudere gli occhi sulla pelle dei migranti
Il nostro governo, con una continuità straordinaria dal centro sinistra di Gentiloni e Minniti, al governo 5Stelle-Lega, fino a quello di unità nazionale con Draghi e Lamorgese, ha fatto finta di non vedere quello che succedeva in Libia: violenze, stupri, riduzione in schiavitù e omicidi . Se non si interverrà entro il 2 novembre il Memorandum d’Intesa Italia Libia verrà rinnovato automaticamente per i prossimi 3 anni
-
Governo 27 Ottobre Ott 2022 1608 27 ottobre 2022 WWF, «Che fine ha fatto la transizione ecologica»?
Una delle più radicate e importanti associazioni ambientaliste italiane interroga il nuovo Governo Meloni sull'ambiente. Il presidente WWF Luciano Di Tizio: «Non si perduri nell’errore di separare la questione ambientale da quella economica»
-
Ambiente 27 Ottobre Ott 2022 1108 27 ottobre 2022 Stop Bolsonaro per salvare l'Amazzonia
In Brasile si vota domenica e la scelta sarà decisiva per il futuro del pianeta a detta di società civile e ong sentite da Vita.it. Ma anche secondo la rivista scientifica Nature, che ha fatto un endorsement senza precedenti dell'ex sindacalista Lula perché, se dovesse riconfermarsi l'attuale presidente, sarebbe un disastro: "Gli elettori hanno una preziosa opportunità per iniziare a ricostruire ciò che lui ha demolito mentre, se ottiene altri quattro anni, il danno potrebbe essere irreparabile"
-
Governo 26 Ottobre Ott 2022 1857 26 ottobre 2022 Scompare la Transizione ecologica dal ministero. Ciafani, Legambiente: «La nomenclatura è simbolica»
Giorgia Meloni, comunicando la lista dei ministri, ha annunciato che la Transizione ecologica scompare, il ministero si chiama dell’Ambiente e della sicurezza energetica in attesa che arrivi il piano per l’ “autosufficienza energetica”. Ciafani, Legambiente: «La nomenclatura è simbolica, conta la discontinuità con il precedente ministero della transizione»
-
Ucraina 25 Ottobre Ott 2022 1145 25 ottobre 2022 Persone “del fare”. Il Mean e i sindaci italiani a Leopoli
Il Movimento europeo azione non violenta incentrerà l'incontro di oggi sui “Patti di azione nonviolenta”, accordi di natura para-contrattuale fra enti locali, con i quali le parti concordano tutto ciò che è necessario per la cura dei beni comuni urbani e locali, la difesa della popolazione civile e la messa in sicurezza delle strutture principali del welfare municipale e dell’economia locale