Solidarietà
-
Impresa Sociale 2 Gennaio Gen 2023 1648 02 gennaio 2023 Le bontà della terra che creano inclusione
Una storia che nasce da un progetto di inclusione sociale nel quale i protagonisti sono 12 giovani soci della cooperativa "Terra Iblea". Una realtà imprenditoriale del ragusano che ha dato vita a un albergo, un ristorante e una fattoria sociale pronta ad aprire le porte. Un percorso che sarà anche del gusto perché consentirà di apprezzare l'olio e il miele che viene prodotto sviluppando le capacità imprenditoriali dei lavoratori
-
Editoriale 1 Gennaio Gen 2023 1547 01 gennaio 2023 La superiorità della Repubblica sulla nazione
“Repubblica” è stato il termine guida del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “nazione” è stata la parola chiave della conferenza di fine anno della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il primo definisce uno sguardo di speranza sul futuro. La seconda un modello di governo burocratico e prefettizio. Meloni farebbe bene a leggersi e rileggersi il discorso del Quirinale. Farebbe bene a lei e a tutti noi
-
Giornata Mondiale della Pace 31 Dicembre Dic 2022 2359 31 dicembre 2022 Papa Francesco: «Viviamo il nuovo anno come artigiani di pace»
«A tutti gli uomini e le donne di buona volontà auguro di costruire giorno per giorno, come artigiani di pace, un buon anno»: è l’augurio di papa Francesco per il 2023, contenuto nel suo Messaggio per la 56esima Giornata Mondiale della Pace
-
Cooperazione 30 Dicembre Dic 2022 1410 30 dicembre 2022 Colpire le ong: un autogoal per politica estera italiana
«Che senso ha limitare il lavoro delle ong che fanno salvataggi in mare e così contribuire a condannare ad incidenti mortali le persone?», dice Roberto Ridolfi, presidente di Link2007, associazione di coordinamento di importanti e storiche ong italiane. «Quello appena approvato è un decreto che penalizza il lavoro umanitario e non dimostra visione da parte del governo: la cooperazione internazionale è un asset del Paese, non un nemico da ostacolare»
-
Integrazione 27 Dicembre Dic 2022 0935 27 dicembre 2022 Parole in tasca per superare le barriere
Un vademecum di agile consultazione pensato per dare modo ai migranti di capire e farsi capire velocemente al fine di entrare prima possibile nel mercato del lavoro. Pensato dall'Associazione Lavoratori Stranieri Mcl Sicilia, nell’ambito delle attività di integrazione del Progetto SAI “Vizzini Ordinari”. Il vocabolario "in tasca" è stato distribuito a 300 cittadini stranieri inseriti nei circuiti di accoglienza siciliani, ma intende raggiungere anche il resto dell'Italia
-
Fondazione Ronald McDonald 23 Dicembre Dic 2022 1650 23 dicembre 2022 Torna “Sempre aperti a donare”: per il 2023 obiettivo 200mila pasti
Il progetto solidale di McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald insieme a Banco Alimentare e Comunità di Sant’Egidio proseguirà fino ad aprile 2023 e in 200 città italiane punta ad aiutare i più bisognosi. Tra dicembre 2021 e marzo scorso sono stati offerti 170mila pasti, ora si punta a raggiungere 30mila persone in più
-
Profit & Non Profit 22 Dicembre Dic 2022 1747 22 dicembre 2022 Milano, i fragili a teatro. Col biglietto sospeso
Il managing director italiano della multinazionale dello spettacolo Stage Entertainment lancia l'idea con 100 biglietti gratuiti in due teatri milanesi. Il progetto prevede il coinvolgimento degli spettatori e di due realtà sociali lombarde
-
Economia sociale 22 Dicembre Dic 2022 1714 22 dicembre 2022 Legge di bilancio, aiuti alle imprese ma dimenticato il Terzo settore
Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo settore, ancora una volta punta l'indice contro Governo e Parlamento. Nei prossimi mesi si rischia la chiusura di numerose strutture e la riduzione di servizi che oggi soltanto il Terzo settore riesce a svolgere
-
Diritti negati 22 Dicembre Dic 2022 1650 22 dicembre 2022 Laila Basim: «Vi racconto la disperazione delle studentesse afghane»
Nuova stretta del regime talebano: via le ragazze delle università. Siamo tornati a intervistare l'attivista che a Kabul partecipa al movimento di protesta delle donne. Racconta la rabbia di tante giovani, il dissenso di molti docenti (30 si sono dimessi nell'ateneo della capitale) e preannuncia una manifestazione nei prossimi giorni
-
Impresa sociale 22 Dicembre Dic 2022 1546 22 dicembre 2022 Il dolce che invita le istituzioni a riflettere
Non solo impresa sociale, ma anche luogo nel quale nascono sollecitazioni e impulsi. È stato realizzato da Moltivolti, il ristorante multiculturale del centro storico di Palermo, il dolce di martorana, simbolo della pasticceria siciliana, inviato all'Assemblea Regionale Siciliana e agli inquilini di Palazzo delle Aquile, sede del consiglio comunale di Palermo. Un dono forse scomodo perché pone un interrogativo politico pressante e cioè se la Sicilia oggi si può considerare veramente al centro del Mediterraneo