Solidarietà
-
Accoglienza 10 Dicembre Dic 2022 0930 10 dicembre 2022 A Palermo le famiglie aprono le case ai giovani ucraini
Un'esperienza vissuta con entusiasmo non solo dai ragazzi ma anche dalle famiglie palermitane che, grazie al "Gonzaga Campus", stanno accogliendo dodici bambini e ragazzi provenienti dall'Ucraina dando loro la possibilità di continuare a studiare. Josephine, Daria, Danil, Danylo e Sasha alcuni dei giovani che potranno conoscere un'altra cultura e imparare una nuova lingua nell'attesa di tornare nel loro paese a riabbracciare i loro genitori
-
Diritti 9 Dicembre Dic 2022 1610 09 dicembre 2022 Donne scudo anti-talebani: rete solidale per salvare i profughi a Kabul
Insieme alle Chiese e ad alcune associazioni ecumeniche, alcune donne hanno lanciato un’iniziativa che si occupa di accoglienza e percorsi di sostegno per chi sfugge all'orrore dei talebani, in particolare donne e bambini
-
Idee 9 Dicembre Dic 2022 1429 09 dicembre 2022 Meno strutture, più relazioni: una sfida per il volontariato
L'intervento della portavoce nazionale del Forum del Terzo Settore: «I più giovani, in particolare, valorizzano nel volontariato la dimensione relazionale, la costruzione di legami, lo sviluppo di empatia, ma al tempo stesso tendono a vedere nelle forme più sporadiche e spontanee di impegno (il cosiddetto “volontariato liquido”) la componente più autentica»
-
Fundraising 7 Dicembre Dic 2022 1833 07 dicembre 2022 I bambini e la raccolta fondi: una sofferenza troppo ostentata
Carla Garlatti, Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, sceglie Vita.it per lanciare una proposta di incontro alle organizzazioni del terzo settore, per ragionare insieme su come realizzare campagne di raccolta fondi efficaci ma rispettose dei minori. Un dibattito non nuovo, ma che ancora non ha trovato la quadra
-
Società 6 Dicembre Dic 2022 1612 06 dicembre 2022 Il mondo del volontariato: "Diamo voce alla solidarietà"
Un'iniziativa promossa da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana, in collaborazione con il Csv di Bergamo, ha sviluppato una serie di attività di gruppo e laboratori realizzati nei giorni scorsi da Effetto Larsen e ON!. I risultati illustrati alla presenza del ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e del viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci. A loro, le organizzazioni promotrici hanno chiesto di sostenere adeguatamente il Terzo settore
-
Fondazione Ant 6 Dicembre Dic 2022 1533 06 dicembre 2022 Torna l'asta per sostenere prevenzione e cure domiciliari
È online fino al 14 dicembre la XIV edizione di «Charity for Ant», l'asta di solidarietà della delegazione fiorentina della Fondazione Ant Italia Onlus, con 86 lotti, composti da prodotti di qualità. I ricavati andranno a finanziare attività gratuite di prevenzione oncologica e di assistenza domiciliare a persone ammalate di tumore
-
#GiornataMondialeVolontariato 5 Dicembre Dic 2022 1439 05 dicembre 2022 Occorre un'alleanza tra quelli che fanno del bene e quelli che vogliono il bene
Il 5 dicembre diventi allora l’inizio di un Rinascimento che metta insieme non solo quelli che fanno del bene ma quelli che vogliono il bene! Povertà, Guerra, Ingiustizie, hanno bisogno di un grande impegno di tutta la società civile e di tutti i cosiddetti corpi intermedi
-
5 dicembre 2022 5 Dicembre Dic 2022 1127 05 dicembre 2022 Mattarella: «Volontari in quanto consapevoli di un destino comune»
«Il volontariato rappresenta un valore inestimabile, espressione della solidarietà basata sulla consapevolezza di un destino comune a tutta l’umanità. Nelle sue diverse esperienze contribuisce alla coesione di ogni società»
-
Volontariato 5 Dicembre Dic 2022 1121 05 dicembre 2022 Avis Toscana, è boom di giovani donatori
In un anno oltre 500 donatori under 25 in più. I dati sono emersi in occasione dell’evento celebrativo dei 50 anni dell’associazione. «Smentito il luogo comune secondo il quale ragazzi e ragazze sono disinteressati alle donazioni», afferma Michel Ceccherini, coordinatore dei giovani di Avis Toscana
-
Anpas 3 Dicembre Dic 2022 1433 03 dicembre 2022 Pubbliche assistenze, Niccolò Mancini nuovo presidente nazionale
Dopo il 54mo Congresso a Roma, il Consiglio nazionale lo ha scelto oggi per guidare l'Associazione nazionale. Mancini, presidente della Fratellanza militare di Firenze, era stato il più votato dai delegati nell'assise romana. Vicepresidenti saranno Lamberto Cavallari (vicario) e Vincenzo Favale