Solidarietà
-
VitaPodcast 6 Marzo Mar 2023 0003 05 marzo 2023 Ucraina, suoni di guerra e parole di pace
Le voci di Stefania Battistini, inviata del Tg1 a Bakhmut, in mezzo ai colpi di cannone, e di Alessandro Bergonzoni, artista della parola, nel primo anniversario di guerra. Ascolta l'episodio n. 6 su Spotify
-
Migranti 4 Marzo Mar 2023 1434 04 marzo 2023 Strage di Crotone, Link 2007: «Il gesto di Mattarella riconcilia con le istituzioni»
Il presidente Sergio Mattarella ha reso omaggio a Crotone alle vittime del naufragio a poche decine di metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro. «La sua presenza all'ospedale San Giovanni di Dio dove sono ricoverate le persone rimaste ferite nel naufragio, il suo incontro con i bambini sopravvissuti alla tragedia», spiegano da Link 2007 - cooperazione in Rete, «sono gesti che riconciliano i cittadini con le istituzioni repubblicane»
-
Editoriali 4 Marzo Mar 2023 0900 04 marzo 2023 La resistenza è una vita piena di senso
La guerra in Europa oggi non si combatte solo sui campi d’Ucraina ma anche nello spazio del senso e del non senso. La resistenza al male assoluto suscita un’energia speciale nelle persone. I miei amici e colleghi a Kiev testimoniano ogni giorno che la speranza non è una teoria ma una prassi quotidiana. La ricostruzione di ospedali e scuole restituisce un senso concreto e reale all’azione di migliaia di persone
-
Migranti 3 Marzo Mar 2023 1138 03 marzo 2023 Strage di Cutro. Per l'arcivescovo di Palermo «non possiamo continuare a girarci dall'altra parte»
Quanto si è tragicamente consumato sulla costa calabrese non può passare inosservato perché riguarda tutti. Riguarda la politica, le istituzioni, ma anche i comuni cittadini, coloro che troppo spesso volgono lo sguardo altrove pensando di non avere responsabilità. Nell'esprimere solidarietà e vicinanza alle famiglie che stanno piangendo i loro cari, l'Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, ce lo ricorda chiedendo altresì che si aprano i tanto attesi corridoi umanitari, agendo sul diritto di asilo e lavorando sull’integrazione
-
Migranti 3 Marzo Mar 2023 0930 03 marzo 2023 Strage di Cutro. La Calabria dell'accoglienza risponde alla politica e alla burocrazia
Grande la macchina della solidarietà che da domenica sta fronteggiando una vera e propria emergenza umana. Stremati dalla stanchezza, ma sempre presenti, gli operatori degli enti del Terzo settore sono la spalla su cui stanno piangendo le famiglie delle vittime del naufragio nelle fasi precedenti e successive il riconoscimento dei corpi. Una Calabria che sta dimostrando di sapere lavorare unendo le forze anche grazie alla costituzione della "Rete 26 Febbraio"
-
Migranti 1 Marzo Mar 2023 1858 01 marzo 2023 Servono politiche integrate per evitare nuove stragi
La dichiarazione di Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, dopo il naufragio di Crotone. Nel suo intervento sottolinea come sia inaccettabile che: «Insieme ai migranti lasciati morire senza soccorsi, si sta lasciando morire nel Mediterraneo anche il senso di solidarietà umana, che invece anima Ong e tutto il Terzo settore»
-
Ucraina 1 Marzo Mar 2023 1632 01 marzo 2023 Il nuovo inizio in Polonia per 150 donne ucraine
A un anno dallo scoppio della guerra, il progetto “Inclusione lavorativa per rifugiati ucraini in Polonia” di Avsi e del suo partner Avsi Polska, avviato ad agosto scorso grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo ha formato e inserito in modo stabile nel mercato del lavoro polacco le profughe ucraine
-
Salute 1 Marzo Mar 2023 1439 01 marzo 2023 Trapianti e consenso, Sardegna in controtendenza al Sud
I dati ufficiali del Centro nazionale trapianti dicono che l'Isola mostra una certa sensibilità verso un problema che ha soprattutto radici culturali, ma talvolta si paga una non corretta informazione. Un tavolo tecnico è chiamato a revisionare la legge 91 del 1999. La storia del 14enne Marco, morto a causa di un grave incidente stradale: i suoi organi hanno permesso a quattro persone della penisola di continuare a vivere
-
Ambiente 1 Marzo Mar 2023 0945 01 marzo 2023 Un tg nella lingua dei segni dedicato al mondo dell’acqua
TVA è la webtv promossa dall’Acquedotto pugliese che adesso arricchisce l’offerta informativa con un servizio dedicato alle persone con disabilità uditiva. L'obiettivo è abbattere le barriere e far conoscere temi come ambiente, sostenibilità, risorse idriche, economica circolare
-
Migranti 28 Febbraio Feb 2023 2119 28 febbraio 2023 Questa politica che protegge le frontiere e non le vite umane
I volontari degli sbarchi di Lampedusa hanno voluto esprimere la loro vicinanza a chi in queste ore nel Crotonese vive il dramma della strage di migranti con 66 corpi recuperati e altre decine di dispersi. Una testimonianza di solidarietà da parte di chi nell’isola ha vissuto altre stragi come quella del 3 ottobre 2013 in cui morirono 368 persone