Sostegno a distanza
-
Non profit 23 Settembre Set 2022 1145 23 settembre 2022 Il sostegno a distanza ha la sua valutazione d'impatto
Presentate al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le prime linee guida per la valutazione d'impatto del SaD. Curatola (ForumSad): «Il SaD ha bisogno di essere raccontato non solo nella dimensione singola, di cambiamento che genera sulla vita di uno o più bambini, ma nel cambiamento che provoca a livello sociale. Anche in Italia. Uno strumento in più in mano alle associazioni»
-
Emergenze 16 Giugno Giu 2022 0222 16 giugno 2022 La tragedia dei bambini soldato di Haiti
A maggio l'ufficio dell'Organizzazione delle Nazioni Unite ad Haiti ha emesso un duro comunicato denunciando il boom del reclutamento di bambini da parte delle bande criminali che stanno devastando Haiti e che controllano oramai interi quartieri della capitale Port-au-Prince. La maggior parte di loro, che vive in strada, imbraccia fucili più grandi di loro per fame e per avere un rifugio dove dormire. Nonostante l'allarme dell'Onu, l'Occidente non sta facendo nulla per risolvere l'ennesimo dramma del martoriato paese caraibico, a parte alcune coraggiose ong che operano in loco ma con sempre maggiore difficoltà e rischio
-
5 per mille 8 Giugno Giu 2022 1050 08 giugno 2022 ActionAid International Italia Onlus
ActionAid è un’organizzazione internazionale indipendente che lavora in Italia dal 1989 al fianco dei più poveri ed emarginati, con programmi di sostegno a distanza e progetti a supporto dei bambini, delle donne e delle famiglie delle comunità in cui lavora. ActionAid è presente in più di 40 Paesi nel mondo dove collabora a livello locale, nazionale e internazionale per realizzare il cambiamento al quale aspira: un mondo senza ingiustizia nel quale ogni persona e comunità possa godere pienamente dei propri diritti, libera dai limiti che derivano da povertà, disuguaglianza e ingiustizia. L’organizzazione ha un approccio che mira a migliorare la qualità della democrazia e favorire la partecipazione attiva delle persone.
-
Ucraina 30 Marzo Mar 2022 1249 30 marzo 2022 Dalla casa-famiglia all'Italia: 17 minori in salvo
AiBi ha accolto nel bergamasco due gruppi di minori in fuga dall'Ucraina, provenienti da due case-famiglia. Un elemento importantissimo di resilienza è stato tenere insieme questi ragazzini: «Hanno voluto dormire insieme, abbiamo attrezzato delle camerate con letti a castello. È la loro forza. Si sentono molto protetti dai loro genitori affidatari», dice Diego Moretti
-
Campagna 3 Marzo Mar 2022 0933 03 marzo 2022 #abbraccioperlapace: la società civile si mobilita per il dialogo tra comunità ucraine e russe
Campagna di Mobilitazione per promuovere l’apertura di tavoli di dialogo tra le comunità ucraine e russe presenti in Italia, arginando e prevenendo l’odio che potrebbe divampare tra i due popoli fratelli in conseguenza dell’aggressione Russa all’Ucraina. Promossa dall’Alleanza “Per un Nuovo Welfare”, che riunisce oltre 100 organizzazioni del terzo settore diffuse in tutta Italia, Azione Cattolica e dal Comitato editoriale di Vita, società editoriale e impresa sociale. Cattolici e laici insieme affinché la guerra non diventi la grammatica nostra e di chi abita con noi
-
Dibattiti 9 Febbraio Feb 2022 1833 09 febbraio 2022 Il non senso delle "adozioni a distanza": care Ong attente all'uso delle parole
Chi ha adottato sa meglio di chiunque altro che l’adozione è un’esperienza di vita non confondibile con altre; e si fonda sulla vicinanza. Il sostegno a distanza è un altro strumento e non può trasformarsi per ragioni di marketing in una pur suggestiva “adozione”
-
Fondazione Avsi 3 Novembre Nov 2021 1049 03 novembre 2021 Il Gruppo Sacchi con un progetto dell’ong Avsi vince il Colam Sustainability Awards
«Il Premio Social del Colam Sustainability Awards conferma l’importanza e la necessità per il terzo settore di fare rete con le aziende. La collaborazione con il Gruppo Sacchi ha permesso ad Avsi di raggiungere negli anni risultati di grande impatto in numerosi progetti di cooperazione e aiuto umanitario. Siamo grati e orgogliosi di aver ricevuto questo premio con il sostegno a distanza, progetto in grado di accompagnare i bambini, le loro famiglie e le loro comunità nel percorso di formazione, crescita e sviluppo», osserva Giampaolo Silvestri, segretario generale della fondazione
-
AiBi 2 Agosto Ago 2021 1926 02 agosto 2021 Un sito per tutte le famiglie: aibi.it a quota 1 mln di pagine viste al mese
Boom di utenti unici e di pagine viste per il sito di Ai.Bi.. Un successo frutto di un lavoro di squadra, in Italia e all’estero, diventato un punto di riferimento per le famiglie italiane
-
Addii 5 Luglio Lug 2021 1742 05 luglio 2021 Raffaella Carrà e quei 150mila bambini che sono un po' figli suoi
Raffaella Carrà è mancata oggi all'età di 78 anni. Sergio Iapino, nel ricordarla, cita "Amore" come il programma che più di tutti le era rimasto nel cuore. Nel 2006, sulla scia di quella trasmissione, gli italiani avviarono decine di migliaia di sostegni a distanza. Le testimonianze di Marco De Ponte e Giancarla Pancione
-
AiBi 24 Maggio Mag 2021 1721 24 maggio 2021 Migliaia di sfollati a Goma, tra cui i bambini del centro Fed
La violenta esplosione del vulcano Nyiragongo in Repubblica Democratica del Congo ha causato migliaia di sfollati. AIBi è presenta a Goma, che dista appena 20 km dal vulcano: sostiene 110 bambini tramite il sostegno a distanza e si è già attivata per portare aiuto