Sostenibilità
-
Ricerche 25 Novembre Nov 2022 0954 25 novembre 2022 Per gli italiani, i valori sono la chiave del successo di un marchio
Un'indagine condotta da Connexia, agenzia di marketing e comunicazione del gruppo Ratex, in collaborazione con la società di consulenza TrendWatching e BrandFinance, ha stilato una classifica dei brand più amati dagli italiani, in base al loro set valoriale. Emergono alcuni temi importanti - come la responsabilità nella lotta ai cambiamenti climatici e l'impegno su Diversity&Inclusion - e molte differenze tra generazioni
-
Sostenibilità 24 Novembre Nov 2022 0953 24 novembre 2022 "Un mare di sostenibilità": The Ocean Race sbarca in Italia
Per la prima volta in Italia nel 2023 la competizione che sensibilizza sulla sostenibilità dei mari attracca a Genova per il “Grand Finale” dal 24 giugno al 2 luglio 2023
-
Sostenibilità 23 Novembre Nov 2022 2338 23 novembre 2022 Un milione di telefoni per il pianeta
Vodafone lancia una partnership globale con Wwf per ridurre le emissioni di carbonio ed aumentare il numero di cellulari ricondizionati e riciclati
-
Esg 23 Novembre Nov 2022 1936 23 novembre 2022 Enel, 75% dell'energia da fonti rinnovabili entro il 2025
Molta sostenibilità nel Piano strategico 2023-25 del gruppo energetico. Sostenibilità che, dice l'a.d. Starace, «continua a collocarsi alla base della nostra strategia». Avanti con la decarbonizzazione: entro un triennio, il 90% dell'energia venduta a prezzo fisso sarà carbon free, digitalizzando otto utenze su 10. Investimenti in rinnovabili in Spagna e Italia. Utili verso quota 7 miliardi
-
Ricerche 23 Novembre Nov 2022 1545 23 novembre 2022 Transizione ecologica: il semaforo per le piccole aziende è davvero green
Il rapporto Osservitalia 2022 del Cerved calcola in 135 i miliardi di euro da investire per affrontare la crisi climatica. Un dato che il sistema può (e deve) sostenere senza compromettere la sua solidità finanziaria, nonostante l’incerto quadro economico e internazionale
-
Minori 22 Novembre Nov 2022 1541 22 novembre 2022 Una stanza senza pareti: quale futuro per l’educativa domiciliare?
Quale futuro per l'educativa domiciliare? Intervista doppia a Vincenza Nastasi e Diego Mairani, della cooperativa sociale La Grande Casa, rileggendo gli spunti emersi nel convegno “Educatori di famiglia”
-
Anpas 21 Novembre Nov 2022 1654 21 novembre 2022 Terzo settore e sfida al cambiamento
In occasione del 54esimo Congresso Nazionale Anpas è in programma, venerdì 25 novembre, a Roma un convegno che ha tra i suoi protagonisti rappresentanti delle istituzioni, delle imprese, dell'economia e rappresentanti del Terzo settore. In particolare il panel “Esperienze di economia sociale”, sarà dedicato alle testimonianze dal mondo delle aziende e delle cooperative che condivideranno esperienze e riflessioni sul binomio volontariato ed economia sociale
-
Profit & Non Profit 19 Novembre Nov 2022 0720 19 novembre 2022 Umanizzazione delle cure, assegnati i premi 2022
I dipendenti di Teva Italia hanno scelto, fra 54 progetti candidati, quattro realtà di volontariato che si impegnano accanto ai pazienti e ai loro famigliari: Fondazione Theodora, Asbin, Luce per la vita e Fondazione De Marchi. Per loro 10mila euro di supporto ma soprattutto l'amicizia e la stima di centinaia di persone che le hanno selezionate e premiate. L'a.d. Comberiati: «Il paziente non ha solo bisogno di buone terapie ma anche di vicinanza e sostegno»
-
Sostenibilità 17 Novembre Nov 2022 1720 17 novembre 2022 La finanza sostenibile va "in" pensione
L’annuale ricerca promossa nell'ambito delle Settimane Sri mostra una crescita molto forte degli operatori previdenziali che includono i principi Esg nelle loro scelte. Aumenta la fiducia sul fatto che questo tipo di investimenti porti a rendimenti concorrenziali e dunque a futuri benefici per chi sottoscriverà questi piani
-
Sostenibilità 17 Novembre Nov 2022 1622 17 novembre 2022 Al festival Giacimenti Urbani, protagonista il riutilizzo
Con la mostra "#moNouso: elogio dei circuiti riutilizzabili" si inaugura, sabato 19 novembre a Milano, in Cascina Cuccagna, la nona edizione della rassegna che torna a essere in modalità diffusa in città fino al 27 novembre. «Ridurre l’usa e getta è necessario e possibile. E con una certezza: il riutilizzo fa davvero bene al clima» spiegano le curatrici Donatella Pavan, presidente dell’Associazione Giacimenti Urbani, e Giuliana Zoppis co-fondatrice di Best Up