Studio e formazione
-
Giustizia 4 Gennaio Gen 2023 1650 04 gennaio 2023 L'importanza del lavoro per i ragazzi del carcere minorile
Lo scorso Natale sette ragazzi sono evasi dal carcere minorile di Beccaria. A Bari la cooperativa Semi di Vita coniuga l’attività di agricoltura sociale con l’inserimento lavorativo di minori provenienti dalla giustizia riparativa. Oggi gestisce 28 ettari di terreni, di cui 26 confiscati alla mafia, e nel carcere minorile ha aperto una serra per coltivare funghi
-
Fondazione Vincenzo Casillo 26 Novembre Nov 2022 0930 26 novembre 2022 Cardenia Casillo nominata presidente: «Attenzione alle criticità dei territori»
Cardenia Casillo da metà novembre è stata nominata presidente della Fondazione Vincenzo Casillo, impegnata in attività filantropica in particolare sul territorio pugliese. La carica l’è stata trasferita direttamente dalla madre Vanda Patruno che ha istituito l’ente insieme ai figli nel 2007
-
Inclusione sociale 12 Novembre Nov 2022 0930 12 novembre 2022 La “Birra Pugliese” realizzata nel carcere di Taranto
Grazie al progetto “Riscattarsi con gusto” nella casa circondariale Carmelo Magli di Taranto è stato allestito un micro-birrificio per la produzione di birra artigianale. A lavorare ci sono i detenuti che hanno seguito un percorso di formazione nella produzione di birra artigianale. Un modo per favorire il loro reinserimento sociale e lavorativo
-
Formazione 25 Ottobre Ott 2022 0928 25 ottobre 2022 Social Enterprise Open Camp, le imprese che generano servizi e sostenibilità
Il “Social Enterprise Open Camp”, promosso da Fondazione Opes-Lcef e Consorzio Nazionale CGM, si è svolto dal 21 al 24 ottobre tra Bari e Matera per riflettere su come tecnologia e innovazione digitale possono essere generatori di impatto sociale e ambientale. Un’occasione di dialogo e confronto tra imprenditori sociali, mondo della finanza d’impatto, fondazioni
-
Fondazione Vincenzo Casillo 12 Settembre Set 2022 0930 12 settembre 2022 Cultura, istruzione, formazione. Un Bilancio Sociale a sostegno dei territori
La Fondazione Vincenzo Casillo ha pubblicato il nuovo Bilancio Sociale che racconta quanto fatto lo scorso anno per sostenere le iniziative nei territori pugliesi e promuovere occasioni di crescita. Quaranta progetti finanziati e oltre 187mila euro di risorse erogate
-
Innovazione Sociale 9 Settembre Set 2022 0930 09 settembre 2022 Un “Laboratorio Solidale” per aiutare i giovani in difficoltà
Salesiani per il sociale ha dato vita al "Laboratorio Solidale”, un charity shop in cui poter acquistare pergamene o kit scolastici per sostenere i ragazzi in condizioni di fragilità che vengono seguiti dalle case famiglia e dai centri diurni sparsi in tutta Italia
-
Taranto 15 Luglio Lug 2022 0930 15 luglio 2022 “Oltre l’Ombra”, una nuova strada per i minori autori di reati e violenze
E’ partito a Taranto il progetto “Oltre l’Ombra” promosso dall’associazione Noi e Voi, che in tre anni coinvolgerà cento giovani che si sono resi protagonisti di reati in età minorile per sostenerli nel ricucire relazioni con le comunità ferite ed accompagnarli in percorsi di formazione o inserimento lavorativo
-
Persone 29 Giugno Giu 2022 1528 29 giugno 2022 Nasce un premio intitolato ad Angelo Maramai
Già direttore amministrativo e finanziario e condirettore generale di Fondazione Telethon e Dg del Fai, è scomparso nel maggio del 2021. Per non disperdere la sua eredità manageriale la famiglia con i colleghi e gli amici ha dato vita a un Comitato e al premio che ha l’obiettivo di offrire alta formazione professionale ai giovani manager del Terzo settore. Il bando uscirà il prossimo 1 luglio
-
Dibattito 17 Giugno Giu 2022 0930 17 giugno 2022 Andria, al via tre giorni di Festival per immaginare e rigenerare il Sud
Da oggi al 19 giugno ad Andria si svolge il “Festival di Immaginazione Meridiana” promosso da CapitalSud che, attraverso laboratori ed esperienze con esperti, vuole stimolare riflessioni sui vari Sud.
-
Disabilità 1 Giugno Giu 2022 0930 01 giugno 2022 Audiolibri, i donatori di voce per chi non può leggere
Il Centro Regionale Audiolibro Puglia, gestito dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Puglia, realizza libri parlanti per non vedenti, ipovedenti, dislessici, anziani. Per tutti coloro che hanno una difficoltà di lettura certificata