Terremoto
-
Fondazione Rava 30 Gennaio Gen 2020 1446 30 gennaio 2020 Teatro alla Scala, il 4 febbraio una serata di musica per i bambini di Haiti
Lorenzo Viotti sale sul podio dell’Orchestra dell’Accademia scaligera, con Andrea Lucchesini al pianoforte, per un concerto straordinario per festeggiare i 20 anni della Fondazione e sostenere in particolare l’ospedale pediatrico Saint Damien della poverissima Haiti
-
Anniversari 23 Gennaio Gen 2020 1606 23 gennaio 2020 I primi 20 anni della Fondazione Francesca Rava
"Insieme per i bambini di tutto il mondo" organizzato dalla Fondazione in collaborazione con la Marina Militare Italiana si è svolto ieri, 22 gennaio, presso il Circolo Ufficiali Marina Militare di Roma, con la partecipazione di Martina Colombari, volontaria e testimonial. Un evento emozionante per celebrare i 20 anni della nascita e i 10 anni di collaborazione con la Marina Militare
-
Lotteria fiscale 20 Gennaio Gen 2020 1547 20 gennaio 2020 Togliete quel virus dalla legge finanziaria
Nel capitolo della lotta all’evasione il legislatore ha dedicato un capitoletto ad una invenzione brillante: la lotteria degli scontrini! Gli italiani potranno partecipare ad una nuova lotteria di Stato! Grave che lo Stato premi per il principale comportamento speculativo della società liquida: puntare ad una vita fatta di rendita, senza stress relazionali, senza lavoro
-
Anteprima magazine 10 Gennaio Gen 2020 1615 10 gennaio 2020 L'sms solidale? Cresce solo da telefono fisso
Continua la discesa dell'importo raccolto tramite numerazioni solidali: 16,8 milioni di euro nel 2018, quasi la metà rispetto al 2014. Il 2019 ha visto una crescita delle transazioni da numero fisso (+15%) e il debutto di una novità molto attesa: Tim sta rilasciando alle non profit le anagrafiche dei donatori che hanno dato il consenso
-
Sos Villaggi dei Bambini 10 Gennaio Gen 2020 1536 10 gennaio 2020 Haiti, la condizione dell'infanzia è ancora drammatica
A 10 anni dallo spaventoso terremoto del gennaio 2010, che causò 200mila morti e 300mila feriti, Sos Villaggi dei Bambini riaccende i riflettori sulla grave situazione in cui vive ancora la popolazione haitiana, tra instabilità politica, povertà e catastrofi naturali. È ancora emergenza per i bambini e i ragazzi più emarginati: «dobbiamo garantire loro un futuro»
-
Fondazione Rava 10 Gennaio Gen 2020 1223 10 gennaio 2020 Haiti 10 anni dopo il terremoto
Il 12 gennaio ricorre il decimo anniversario dal terremoto in Haiti. Migliaia di famiglie vivono ancora nelle baraccopoli e soffrono la fame. L’Ospedale NPH Saint Damien, aperto dalla fondazione, è ancora oggi l'unico pediatrico sull’Isola e assiste 80.000 bambini l’anno
-
Educazione 18 Dicembre Dic 2019 1613 18 dicembre 2019 Terremoto Centro Italia: le comunità di pratica stanno diventando grandi
Con i Bambini, dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia, ha scommesso sull'empowerment delle piccole associazioni locali. Sono nate sei comunità educanti, che guardano al futuro partendo dalla valorizzazione delle tradizioni del territorio. Come sta andando? Un'intervista a Marco Rossi Doria
-
Fondazione Rava 10 Dicembre Dic 2019 1012 10 dicembre 2019 Pieve Torina, posa della prima pietra della nuova palestra e centro civico
Grande festa a Pieve Torina per la posa della prima pietra della nuova palestra e centro civico del Comune, al 93% distrutto dal terremoto del 2016. Una struttura pensata e progettata a vantaggio dell’intera comunità e che sara realizzata dalla Fondazione grazie al sostegno di diversi donatori
-
Sisma 2 Dicembre Dic 2019 1600 02 dicembre 2019 Albania, senza il Terzo settore Italiano la situazione sarebbe fuori controllo
Avsi, Anpas e Misericordie sono tra le principali realtà sociali italiane che sono intervenute per rendere efficace la macchina dei soccorsi attivatasi per il terremoto che ha colpita Durazzo
-
Misericordie 2 Dicembre Dic 2019 1117 02 dicembre 2019 Riforma 118: assurde mille ore di formazione per i volontari
Alberto Corsinovi: «Se ce lo dovessero imporre pronti a fare altro. Sulla riforma della legge regionale 25/2001 miope e non veritiera la posizione del “gruppo dei 400”». Collegamento in diretta con i volontari toscani impegnati per il terremoto in Albania, nel corso dell’assemblea annuale delle Misericordie della Toscana, occasione anche per celebrare il decennale della stessa Federazione regionale