Terrorismo
-
Gerusalemme 13 Settembre Set 2022 1413 13 settembre 2022 Israele, così Matteo Salvini sconfessa la linea europea
“In caso di vittoria al voto mi impegno a mantenere la promessa di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele e di trasferirvi l'ambasciata italiana" così Salvini nei giorni scorsi a un quotidiano israeliano portando per qualche ora il conflitto israelo-palestinese al centro del dibattito politico. In sostanza, il leader della Lega ha abbracciato la posizione americana sconfessando quella dell'Ue che non riconosce Gerusalemme come capitale dello stato ebraico.
-
Terrorismo 8 Settembre Set 2022 1659 08 settembre 2022 Mozambico, suor Maria De Coppi vittima di un orrore quotidiano
Suor Maria De Coppi, comboniana, 83 anni, è stata uccisa durante un attacco terroristico nel nord del Paese. «Da quando nel 2017 è iniziato il conflitto», racconta Miriam Ruscio, Regional Programs Coordinator di Fondazione Avsi, «la situazione si è aggravata divenendo sempre più instabile e incerta, dallo scorso giugno gli attentati a scuole, presidi medici, comunità e interi villaggi sono sempre più frequenti. Ad oggi sono 950mila gli sfollati interni costretti a fuggire dalle loro case»
-
Vita Inchieste 10 Agosto Ago 2022 0727 10 agosto 2022 Minori a rischio, l'inferno quotidiano dei figli dei pusher
Per la Procuratrice dei Minorenni di Palermo, Claudia Caramanna, l’età sempre più bassa dei bambini che arrivano ai pronto soccorso anche in precoma deve fare riflettere sul ruolo dei genitori. Preoccupano anche i video sui sociali che portano a emulare collassi per abuso di psicofarmaci
-
Civitanova Marche 30 Luglio Lug 2022 1718 30 luglio 2022 Alika: chiediamoci come onorare la sua umanità, non come vendicare la sua morte
Come reagire alla terribile aggressione subita da Alika Ogorchukwu? Bisogna fare attenzione all’accusare di razzismo un’intera città e un’intera regione per colpa di pochi; non sarebbe tanto diverso dall’accusare di violenza un intero gruppo etnico o religioso per i crimini di una minoranza. È un atteggiamento distruttivo che non porta da nessuna parte. Bisogna fermare questa narrazione, che finirà inevitabilmente per rafforzare le barricate del “noi” contro “loro”, dei “bianchi” contro i “neri”, degli Italiani contro gli stranieri
-
Rapporti 25 Maggio Mag 2022 1826 25 maggio 2022 Il 68% delle news che raccontano l’Africa sono ambientate nei Paesi occidentali
Presentata la terza edizione del rapporto "Africa MEDIAta", realizzata da Amref Italia in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. Nell’analisi delle prime pagine di sei testate dal 01 marzo 2021 al 28 febbraio 2022, l’Africa è apparsa in media, ogni mese, 16 volte. Per il 68% gli articoli raccontano l’Africa qui con notizie ambientate in Italia o in altri Paesi occidentali
-
Appelli 23 Dicembre Dic 2021 1758 23 dicembre 2021 Basta con le campagne denigratorie verso la società civile palestinese
«Negli ultimi giorni abbiamo letto informazioni del tutto infondate circa le ONG palestinesi», scrivono scrivono Amnesty International; AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale; Human Rights Watch; Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e nel Mediterraneo e Rete Italiana Pace e Disarmo. «Le accuse di “terrorismo” non sono circostanziate da prove sufficienti da parte israeliana»
-
Diritti 7 Dicembre Dic 2021 1652 07 dicembre 2021 Patrick Zaki scarcerato dopo 22 mesi di ingiusta detenzione
Patrick Zaki scarcerato, anche se rimane ancora sotto processo. Oggi 7 dicembre il tribunale ha deciso di liberare Zaki in attesa della prossima udienza che si terrà il primo febbraio. «Speriamo che nella prossima udienza ci sia quel passo in più che tutti aspettiamo e cioè il riconoscimento della sua innocenza. Oggi è comunque stato fatto tantissimo», ha dichiarato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia
-
Cooperazione 11 Novembre Nov 2021 1601 11 novembre 2021 AOI: «Il caso delle sei ong palestinesi? Intervenga il Governo Italiano»
L'associazione ha promosso sul caso, insieme alla Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo, CINI, Link2007, Rete Italiana Pace e Disarmo e Assisi Pace Giusta, un'interrogazione urgente al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio
-
Medio Oriente 26 Ottobre Ott 2021 1039 26 ottobre 2021 Israele, 6 organizzazioni umanitarie dichiarate associazioni terroristiche
La denuncia di Arci e Arcs: «Sono realtà che si occupano di diritti umani». Il recente ordine del ministro della Difesa Benny Gantz rischia di avere conseguenze pesanti. Per questo le due sigle italiane continueranno a dare voce alle organizzazioni della società civile con cui collaborano da anni in Palestina e sono in contatto con parlamentari del nostro Paese per predisporre un’interrogazione urgente al governo affinché l’Italia assuma in fretta una posizione e chieda la sospensione dei provvedimenti
-
Emergenze 18 Ottobre Ott 2021 1602 18 ottobre 2021 Profughi siriani bloccati in Libano: un assedio che si fa sempre più stretto
A quasi undici anni dall’inizio della guerra in Siria Operazione Colomba, il Corpo Nonviolento di Pace della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, che vive insieme alle famiglie siriane in un campo profughi dal 2014, ha appena pubblicato il suo V report