Terrorismo
-
Terrorismo 9 Giugno Giu 2017 1444 09 giugno 2017 Wael Farouq: «Io, sull’Islam, sto con il Papa»
Sandro Magister su l’Espresso ha usato un editoriale di Avvenire firmato dal professore di scienze linguistiche dell’Università Cattolica per mettere Francesco in contrapposizione a Benedetto XVI. Il docente egiziano però non ci sta: «estrapolare ciò che ho scritto dal suo contesto per screditare la coraggiosa apertura del Pontefice verso l’Altro è disdicevole»
-
Diritti umani 8 Giugno Giu 2017 1132 08 giugno 2017 Gabriele Del Grande: “Liberate il presidente di Amnesty International Turchia”
Il giornalista fermato lo scorso aprile dalle autorità turche e rilasciato dopo diversi giorni di prigionia e uno sciopero della fame, lancia un messaggio per la liberazione di Taner Kilic, avvocato di Del Grande in Turchia e presidente di Amnesty International del Paese, arrestato la mattina del 6 giugno a Smirne
-
Terrorismo 7 Giugno Giu 2017 1536 07 giugno 2017 Luci accese per i lupi
«Le società che accettano che al loro interno le persone vivano isolate, lasciate preda delle loro paure, del loro senso di inferiorità, impotenza e fallimento, permettono alla differenza etnica o religiosa di trasformarsi in una conchiglia chiusa, dentro la quale l’umanità imputridisce». L’editoriale di Wael Farouq per Avvenire sull’ultima ondata di terrore
-
Il caso 7 Giugno Giu 2017 1029 07 giugno 2017 La storia del Leone del London Bridge
Roy Larner ha affrontato i terroristi a Londra da solo e a mani nude. Lo ha fatto perché “I’m Millwall” (sono del Millwall). Ma cosa significa veramente questa frase?
-
Gran Bretagna 6 Giugno Giu 2017 1716 06 giugno 2017 130 Imam negano i funerali agli attentatori di Londra e Manchester
È una lettera durissima quella firmata da 130 imam e leader religiosi per condannare gli ultimi attentati terroristici che hanno colpito Londra e Manchester. Provenienti da background e correnti diverse dell’Islam, i firmatari dichiarano l’intenzione di negare i funerali religiosi ai terroristi e invitano altri colleghi a fare lo stesso
-
Europa 6 Giugno Giu 2017 1708 06 giugno 2017 Francia, un anno e mezzo di stato di emergenza
In un nuovo rapporto sulla Francia, Amnesty International ha denunciato il ripetuto abuso dei poteri attribuiti dallo stato d'emergenza per reprimere proteste pacifiche. Tra novembre 2015 e il 5 maggio 2017 le autorità hanno fatto ricorso ai poteri d'emergenza per vietare 155 manifestazioni, molte hanno riguardato proteste contro la riforma del lavoro.
-
Terrorismo 6 Giugno Giu 2017 1527 06 giugno 2017 Afghanistan: sale a 150 vittime il bilancio dell’attentato di Kabul
Si conferma come l’attacco più sanguinoso degli ultimi 16 anni l’attentato di Kabul del 31 maggio scorso. Il presidente Ashraf Ghani ha dichiarato che il numero delle vittime è salito da 90 a 150 persone, tutte afghane
-
Conflitti 1 Giugno Giu 2017 1548 01 giugno 2017 Global Peace Index: gli Stati Uniti perdono undici posizioni
Sono usciti i dati del Global Peace Index, la classifica dei Paesi più pacifici. Il primato va di nuovo all’Islanda, l’Italia è al trentanovesimo posto, in caduta libera gli Stati Uniti e in fondo rimane sempre la Siria
-
Media 30 Maggio Mag 2017 1708 30 maggio 2017 L'estremismo islamico? Si combatte anche con la pubblicità
La compagnia telefonica Kuwait Zain racconta l’Islam moderato lanciando uno spot di denuncia durissima al terrorismo, con tanto di pop star nazionali e persone sopravvissute agli attentati. Ne abbiamo parlato con Michele Marangi, professore di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento all’Università Cattolica del Sacro Cuore
-
Summit G7 29 Maggio Mag 2017 1836 29 maggio 2017 Lia Quartapelle: “L’UE deve assumersi le sue responsabilità in Africa”
“Darei un otto pieno alla diplomazia italiana”. Così Lia Quartapelle, capogruppo per il PD nella Commissione Esteri della Camera dei deputati, che indica in Trump il principale responsabile dei risultati deludenti del G7 di Taormina. “La nuova posizione degli USA è un campanello d’allarme. L’UE deve assumersi le sue responsabilità in Africa. Bene sulla parità di genere”.