Testimonianze
-
Famiglia 2 Novembre Nov 2022 1125 02 novembre 2022 L'allontanamento raccontato in prima persona
«Appena arrivata in comunità ero un fantasma, l’ombra di me stessa. Stavo annegando, la mia famiglia mi aveva trascinata talmente a fondo che non riuscivo più a respirare. Le educatrici mi hanno aiutata ad uscire da quelle sabbie mobili», racconta Gaia. «Il primo periodo in comunità non è mai facile, ma dopo qualche tempo sono diventato consapevole che fosse stato qualcosa fatto per me e non contro di me», le fa eco Stefano. Ecco le storie di cinque giovani che insieme contano 43 anni di esperienza nel sistema di accoglienza
-
Disabilità 27 Ottobre Ott 2022 1542 27 ottobre 2022 "SuperEroi" in bicicletta sulle colline del Chianti
La Fondazione Allianz Umana Mente, assieme alla competizione ciclistica "L'Eroica" ha avviato il progetto di ciclismo sociale: "Super Eroica", per l'inclusione delle persone con disabilità attraverso lo sport
-
Minori 27 Ottobre Ott 2022 1336 27 ottobre 2022 Cara Meloni, facile dire "allontanamento zero": ma l'alternativa qual è?
Torna il dibattito su affidi e allontanamenti zero. Ma nella realtà esistono tantissime famiglie in difficoltà e tantissimi bambini che hanno bisogno di tutela. Chi sta sul campo chiede alla politica coerenza: «Vogliamo chiudere le comunità? Ci si dica qual è l'alternativa. Lasciamo i minori in famiglia, sempre, per poi scandalizzarci quando succede l'irreparabile? Se si collude con la rabbia delle famiglie, lavorare con loro diventa impossibile. Noi abbiamo bisogno di entrare in relazione con quella rabbia, e di costruirci»
-
Arte 22 Ottobre Ott 2022 1629 22 ottobre 2022 Portare l’arte nelle periferie per sperimentare culture meridiane
Animare la costa sud di Palermo, portando le arti performative nei territori dove il teatro, la danza e la musica fanno fatica a fare ingresso. Si connota come occasione per sperimentare culture meridiane transgenerazionali il "Prima Onda Fest", progetto finanziato dal MiC - Ministero della Cultura con il contributo di un mosaico di associazioni che lavora per creare comunità
-
Migranti 17 Ottobre Ott 2022 1822 17 ottobre 2022 Un paio di pattini da ghiaccio sul barcone arrivato a Lampedusa: "Un regalo per i vostri bambini"
È accaduto durante uno degli ultimi arrivi sull'isola. Al molo Favarolo c'erano gli operatori di Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia: "Un gesto che ha emozionato". Nel Mediterraneo centrale crescono le richieste d'aiuto di imbarcazioni in difficoltà. La Geo Barents di Medici Senza Frontiere con 293 persone a bordo
-
Ucraina 13 Ottobre Ott 2022 2222 13 ottobre 2022 Manifestazione per la pace a Roma davanti all’ambasciata russa
“Non c’è vera pace senza verità. Non c’è verità senza libertà” è lo slogan con cui cittadini, politici e attivisti si sono dati appuntamento davanti all’ambasciata russa a Roma per dire no alla Guerra e per chiedere il cessate il fuoco immediato. Circa mille i partecipanti
-
Iniziative 12 Ottobre Ott 2022 1026 12 ottobre 2022 La guerra è una follia: Aoi invita a mobilitarsi per la Pace
Le organizzazioni della Rete nazionale di AOI chiedono da subito che l’Unione Europea conceda immediato asilo politico a tutti i disertori ed obiettori di coscienza che si rifiutano di uccidere e morire nella guerra. AOI propone una mobilitazione che vada oltre la staccionata e parli al cuore e alla testa di tutte le persone coinvolgendole in un percorso il più diffuso possibile
-
Amici del Policlinico Donatori di Sangue 10 Ottobre Ott 2022 1512 10 ottobre 2022 Così da quasi 50 anni puntiamo sui giovani
Nata nel 1974 per volere di Girolamo Sirchia l’associazione milanese ha da pochi mesi un nuovo presidente, Paolo Giacomelli che insieme ai 24mila donatori attivi guarda al futuro scegliendo come parole guida “continuità e crescita” perché «andiamo sulla luna, ma il sangue non lo si può fabbricare ed è indispensabile per tantissimi pazienti»
-
#Guerra 10 Ottobre Ott 2022 1450 10 ottobre 2022 Ucraina: la speranza, il silenzio, le bombe. E noi?
Nella mattinata di oggi Mean - il Movimento Europeo di Azione Nonviolenta ha organizzato una conferenza stampa per presentare i gemellaggi di pace tra comuni e musei italiani e ucraini. Oggi che le bombe sono tornate a cadere sulle città ucraine e su Kiev dalla capitale ucraina la testimonianza di Gloria Mascellani del Movimento dei Focolari ucraini «Qui tutti sperano ed è impressionante in momenti come questi la grande tranquillità della gente, il loro silenzio paziente»
-
Ucraina 7 Ottobre Ott 2022 1649 07 ottobre 2022 Un Nobel che ci mostra come uscire dalla guerra
Sono convinta che nella storia delle tre organizzazioni premiate c'è il segreto non solo di come uscire da questa guerra, e cosa e come fare perché simili orrori non si ripresentino, ma anche su come riportare la convivenza civile anche nelle nostre democrazie asfittiche, sempre più travolte da crisi e conflittualità sempre più fuori controllo. Un Nobel che ci può insegnare molto. Non sprechiamolo