Trapianti
-
Trapianti 24 Gennaio Gen 2023 1655 24 gennaio 2023 Petrin (Aido): soddisfazione per boom di donazione organi. Ora spingere al Sud
«Siamo soddisfatti e nel contempo avvertiamo la responsabilità di fare di più e meglio». Così Flavia Petrin, presidente di Aido, Associazione Nazionale per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. «E' necessario impegnarsi per ridurre le quote di opposizione alla donazione, che si rilevano particolarmente alte nelle regioni del Sud»
-
Trapianti 24 Gennaio Gen 2023 1450 24 gennaio 2023 Donazione d'organi, boom dopo il Covid
Nel 2022, più donazioni d'organi (1.800), di tessuti (10%), di cellule staminali (9,7%) e record di trapianti (3.887), secondo i dati ministeriali e dell'Istituto superiore di sanità. Dopo il Covid, le percentuali continuano a crescere, portandoci in testa alle statistiche europee. Brusaferro (Iss): «Importante il lavoro di sensibilizzazione delle associazioni». Criticità: un'Italia a macchia di leopardo e i 4 milioni che hanno depositato anticipatamente la loro opposizione
-
Aido 14 Novembre Nov 2022 1150 14 novembre 2022 A Roma il premio per le migliori campagne pubblicitarie con finalità sociali
Presso la sede di AIDO Nazionale - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, sita in via Cola di Rienzo 243 a Roma, si terrà mercoledì 16 novembre - inizio ore 17 - la presentazione alla stampa del XXII Spot School Award, Mediterranean Creativity Festival, che dal 2001 premia le migliori campagne pubblicitarie con finalità sociali realizzate da studenti di università e accademie italiane ed estere
-
Ail 9 Novembre Nov 2022 1418 09 novembre 2022 Car-T, in Sicilia due i Centri autorizzati
Fa tappa a Palermo la campagna itinerante e online promossa dall’Associazione italiana contro Leucemie, linfomi e mielomi per esplorare la grande innovazione che sta cambiando il trattamento dei tumori. Gli incontri del progetto “Car-T - Destinazione futuro” proseguiranno per il resto dell’anno
-
Aido 7 Novembre Nov 2022 1659 07 novembre 2022 Aido lancia il logo per il suo cinquantesimo
Verso il compleanno del 26 febbraio 2023: Aido lancia il logo per il suo cinquantesimo. La presidente nazionale Petrin: “In programma manifestazioni diffuse in tutta Italia per far risuonare ancora più forte il Sì alla donazione che è un Sì alla vita”
-
Aido 28 Ottobre Ott 2022 0912 28 ottobre 2022 Dire sì alla donazione di organi in vita è una scelta etica
“Dire sì alla donazione di organi in vita è una scelta etica che coincide con un atto di generosità anche vero i propri congiunti": a ricordarlo è Daniele Damele di Aido
-
#DonoDay2022 3 Ottobre Ott 2022 1210 03 ottobre 2022 L'effetto "long Covid" sul dono: giù le donazioni, giù il volontariato
L'Istituto Italiano della Donazione presenta il suo annuale rapporto in occasione del Dono Day del 4 ottobre. Le persone che dichiarano di aver donato risorse economiche alle associazioni ha registrato nel 2021 un netto un calo di 2,3 punti percentuali. I volontari scendono al 7,3% degli italiani. Aumentano però le organizzazioni non profit che hanno visto crescere la raccolta fondi, con un balzo delle donazioni da aziende
-
Salute 23 Settembre Set 2022 1000 23 settembre 2022 Quando una donazione di midollo osseo può salvare una vita
Le testimonianze di chi ha donato il midollo osseo e le cellule staminali riuscendo a salvare delle vite, raccontano l’importanza della tipizzazione per aumentare il numero dei possibili donatori. E’ il senso della campagna “Match It Now”, che coinvolge ADMO ed altre realtà per invitare giovani tra i 18 e i 35 anni ad iscriversi al registro
-
Avis 5 Settembre Set 2022 1558 05 settembre 2022 AVIS: il settore trasfusionale sia al centro delle politiche sanitarie
L’Associazione ha stilato una lista di interventi prioritari da attuare al più presto per garantire l’autosufficienza di sangue e plasma
-
Ucraina 13 Luglio Lug 2022 1937 13 luglio 2022 Cosa resta della nostra missione a Kiev?
Siamo tornati in Italia, chi a Trento, Venezia, Milano, Benevento, Roma, Firenze, Napoli, Potenza, chi in pullman attraversando tutta Europa chi in aereo. Riccardo Bonacina prova a tracciare un primo bilancio di un’esperienza molto intensa. Non il racconto, ma le emozioni e i pensieri fatti e le promesse fiorite