Ucraina
-
Solidarietà circolare 23 Novembre Nov 2022 1402 23 novembre 2022 Ucraina, a Firenze i profughi aiutano gli atleti con disabilità
Grazie a un accordo fra Misericordie dell'area fiorentina e Società Canottieri, i rifugiati potranno assistere i giovani diversamente abili che vogliono praticare questo sport
-
Società 22 Novembre Nov 2022 1559 22 novembre 2022 Donne, Pace, Sicurezza e Infowar. I conflitti ricuciti dalle donne
Tre tavole rotonde, sessanta ore di formazione, nove giornate, ottanta peace builders, giornaliste, attiviste, accademiche provenienti dai paesi euromediterranei e da Afghanistan, Iran, Russia, Ucraina, Sahel, Birmania, Tigray, Colombia. Sono a Bari dal 22 al 25 novembre per discutere di Donne, Pace, Sicurezza e #Infowar al settimo Forum delle Giornaliste del Mediterraneo.
-
Migranti 22 Novembre Nov 2022 1542 22 novembre 2022 Bosnia, apre la safehouse di Kakanj: la prima casa per richiedenti asilo sulla Rotta Balcanica
L’Italia, con Caritas ente capofila, ha concretizzato la prima esperienza di accoglienza alternativa agli immensi campi profughi, aprendo un’abitazione nella città di Kakanj dedicata a richiedenti protezione internazionale. Una casa che ospita ora la sua prima famiglia: Wilson e Renato, padre e figlio originari dell’Ecuador
-
Ucraina 21 Novembre Nov 2022 1706 21 novembre 2022 Da Kiev a Varese: «Sono sempre un medico»
In primavera, con il Decreto Ucraina, l’Italia ha aperto le porte a medici e operatori sanitari fuggiti dalla guerra, permettendo loro di esercitare la professione. Quanti però sono riusciti a farlo? Pochissimi, perché la burocrazia ha bloccato le buone intenzioni. Oksana Tsyganchuk, medico epidemiologo, è una di loro: viene da Kiev ed è stata assunta dalla RSA della Fondazione Molina
-
Profughi 21 Novembre Nov 2022 0845 21 novembre 2022 Ucraina, 30 famiglie in fuga dall’Est nella nuova struttura di Fondazione Soleterre
La casa di accoglienza, realizzata assieme a partner locali, si trova a Neslukhiv, nell’Ovest del Paese. Ad agosto era partita la ristrutturazione di un ostello dismesso che ora ospiterà cento persone, tra cui bambini malati di cancro, persone disabili e anziani. Il presidente Rizzi: “Costruire dove piovono bombe significa far vincere la vita”
-
Mpvi 19 Novembre Nov 2022 1147 19 novembre 2022 La rivoluzione della speranza per una pace vera
Con una lettera di papa Francesco e il messaggio del presidente della Cei monsignor Zuppi si sono aperti ufficialmente i lavori del 42° convegno nazionale del Movimento per la Vita Italiana che hanno raccolta la testimonianza di Nadia Gordynsky di Safe a Life International Ucraina, di Paolo Ramonda (associazione Papa Giovanni XXIII) ed Emiliano Abramo Sant’Egidio Catania
-
Caucaso 18 Novembre Nov 2022 1816 18 novembre 2022 Il ruolo dell'Ue nel dialogo tra Armenia e Azerbaigian. Un'utile lezione
Armenia, Azerbaigian, Georgia, Moldavia e, oggi, l'Ucraina sono alle prese con conflitti che, con l'eccezione di quest'ultima, si trascinano dal giorno della frantumazione dell'Urss. Tutti questi conflitti sono pilotati da Mosca che non ha mai fatto mistero di considerare le ex repubbliche sovietiche come paesi satelliti a sovranità limitata. Transnistria, Ossezia meridionale, Abchazia e Nagorno-Karabakh erano regioni quasi sconosciute in Europa occidentale divenute, in seguito, tristemente famose per le guerre di cui sono vittime. Ma ora ci sono interessanti novità. Eccole
-
Testimonianze 18 Novembre Nov 2022 1623 18 novembre 2022 Padre Luca Bovio: «L'Ucraina al buio e al freddo, il Paese non deve essere dimenticato»
Padre Luca Bovio, missionario della Consolata di Varsavia e responsabile della conferenza episcopale della Polonia, domani 19 novembre nella chiesa di San Pietro Martire a Monza, durante l’incontro "Winter Challenge, scaldiamo il gelo di Kharkiv", porterà la testimonianza della sua ultima missione nella città. L'evento è organizzato dall’associazione Eskenosen, i promotori dell’iniziativa hanno aperto una raccolta fondi e stanno raccogliendo stufe a legna, generatori e materiale di falegnameria per installare pannelli di legno alle finestre
-
Mpvi 18 Novembre Nov 2022 1224 18 novembre 2022 Al via il Convegno dei “Costruttori di speranza”
Si apre nel pomeriggio di oggi, venerdì 18 novembre, la 42esima edizione del convegno nazionale del Movimento per la vita italiano. A Isola delle Femmine la prima giornata vedrà uno spazio speciale dedicato ai giovani con l’incontro dei vincitori del 35esimo Premio Internazionale A. Solinas. In serata la plenaria dal titolo “Pace nel grembo e pace nel mondo”
-
Società 17 Novembre Nov 2022 1822 17 novembre 2022 Un ponte di libri verso l'Ucraina
Bellusco 7mila abitanti in Provincia di Monza e Brianza. Realtà che conta più di trenta associazioni impegnate nel sociale, nella cultura nello sport. Tra di esse, l’associazione “Tenda della Pace” che si occupa di informare sui conflitti nel mondo, promuovere una cultura di pace ma anche di sostenere progetti di azioni di resistenza non violenta, aiutando anche economicamente le popolazioni vittime di guerre. Dopo avere conosciuto Il MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, “Tenda della Pace” ha proposto al Comune e alle altre associazioni di Bellusco di creare insieme un progetto culturale di solidarietà per l’Ucraina