Ucraina
-
Attivismo 17 Novembre Nov 2022 1433 17 novembre 2022 Donne costruttrici di pace
Sono centinaia le attiviste per i diritti umani, che nei teatri di guerra di tutto il mondo lavorano ogni giorno come peacebuilders. Che lontano dai riflettori delle grandi conferenze internazionali, stanno ricucendo a mano i tessuti delle comunità lacerati dai conflitti per poter guardare oltre, alla fase di ricostruzione che succede agli scontri armati. Ne abbiamo conosciute alcune
-
#Ucraina 16 Novembre Nov 2022 1443 16 novembre 2022 L'impegno di Comunione e liberazione per la pace
Il volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino. È un contributo offerto a tutti per comprendere il valore del giudizio di Papa Francesco e promuovere iniziative pubbliche di preghiera e confronto
-
Indagini 16 Novembre Nov 2022 0934 16 novembre 2022 Cambiamento climatico, per 9 italiani su 10 è un'emergenza per la salute globale
Si stima che nel 2030-2050 il cambiamento climatico porterà a circa 250mila morti in più ogni anno, soprattutto a causa di malnutrizione, malaria, diarrea ed esposizione a ondate di calore. Amref presenta "Africa e salute: l'opinione degli italiani", indagine realizzata da Ipsos. «Clima, guerra e prevenzione delle nuove pandemie, sono le priorità di cui si dovrebbe occupare il nuovo governo a livello internazionale, secondo quando riferisce la rilevazione di Ipsos», ricorda Guglielmo Micucci, direttore dell'organizzazione, «il tema del cambiamento climatico è ormai entrato nell'agenda quotidiana degli italiani, soprattutto nei giovani»
-
Sostenibilità 15 Novembre Nov 2022 0926 15 novembre 2022 Caro governo, cosa aspetti a "liberare" le comunità energetiche?
Il recepimento della normativa europea è finita su un binario morto. Mancano ancora i decreti attuativi al provvedimento che consentirebbe di attivare un numero importate di comunità energetiche rinnovabili di "seconda generazione" e che contribuirebbero a rendere meno onerosa la bolletta in particolare per le fasce di popolazione più fragili. Cosa aspetta l'esecutivo ? Anticipazione dell'inchiesta che trovare sul numero di VITA mensile di novembre
-
Attivismo 14 Novembre Nov 2022 1317 14 novembre 2022 "Come essere costruttori di pace" a Book City
L'instant book "La pace in cammino" che racconta il viaggio del Mean (Movimento europeo di azione non violenta) a Kiev dell'11 luglio sarà presentato in un evento digitale nell'ambito della rassegna milanese. Sarà l'occasione non solo per ripercorre quell'esperienza straordinaria, ma di ragionare su come dare seguito al rapporto e alle relazioni nate con la società civile ucraina. Appuntamento in diretta streaming sulla pagina Facebook di VITA, venerdì 18 novembre alle ore 17
-
Povertà 14 Novembre Nov 2022 1111 14 novembre 2022 Reddito di cittadinanza: cambiamolo così
Il sussidio raggiunge meno della metà dei poveri assoluti. Come fare? Intervenire sui requisiti di accesso, integrare gli importi, migliorare la presa in carico, riqualificazione professionale. L'intervento del portavoce dell'Alleanza contro la povertà
-
Ucraina 11 Novembre Nov 2022 0850 11 novembre 2022 Casa, scuola, lavoro: le difficoltà dei profughi ucraini oggi
Per le persone ucraine l’integrazione giuridico-amministrativa è stata più facile che per altri profughi. Tuttavia, ancora oggi alcuni brancolano nella ricerca di soluzioni abitative, lavoro, corsi di lingua italiana, accesso al Servizio Sanitario Nazionale. «Il processo di accoglienza e quello di integrazione sociale, economica e culturale sono processi differenti che solo in parte coincidono», osserva Silvia Bartellini di EMERGENCY
-
#5novembre 10 Novembre Nov 2022 1109 10 novembre 2022 Ora tutti a Kiev! La piazza diventi un Corpo Civile di Pace
Passati alcuni giorni dalla grande marcia pacifista, non dobbiamo disperdere quel grande entusiasmo. La piazza del 5 novembre non ha parlato solo ai partiti ed ai governi, ha parlato tanto anche dentro di sè, alle diverse anime dei suoi tanti attori, ci ha interrogato su cosa fare insieme da oggi in poi, anche partendo da strade diverse. “Forziamo l’aurora”, come invitava don Tonino Bello, con la nostra presenza fisica sul fronte di guerra, una presenza che sia un risveglio per un’Europa moderna che è vero “corpo” solo nel dialogo dei suoi popoli
-
Guerra 8 Novembre Nov 2022 1406 08 novembre 2022 Russia, la mobilitazione fa tremare il paese e suscita fantasmi
Le notizie sui giornali non ci bastano a capire del tutto la tensione e la caduta libera del morale nella società russa. Per i russi stessi, le notizie sull’Ucraina erano in fondo astratte, finché la mobilitazione non ha bussato alla loro porta… mettendo in luce il bene e il male che è in ciascuno
-
#5novembre 8 Novembre Nov 2022 0943 08 novembre 2022 Per la pace in Ucraina, la voce di Anteas
La testimonianza del presidente Loris Cavalletti sulla mobilitazione di piazza a Roma per un cessate il fuoco e la richiesta di una conferenza di pacificazione tra le parti a guida Onu. La distinzione tra aggredito ed aggressore, il richiamo al ruolo della società civile di fronte a “quei politici che strumentalizzano le manifestazioni per intestarsi la protesta”. E l’impegno dei volontari di Alessandria che hanno raggiunto Leopoli con un carico di aiuti