Unione Europea
-
Filantropia 30 Maggio Mag 2022 1111 30 maggio 2022 La libertà di donare in Europa e gli strumenti per farlo
La filantropia transfrontaliera fatica ad affermasi. Fondazione Donor Italia, partner italiano della rete Transnational Giving Europe - network che unisce 20 fra le più prestigiose fondazioni erogative europee al fine di favorire le donazioni oltre i confini - con Fondazione Aifr propone martedì 14 giugno alle ore 12 un webinar gratuito sulle raccolte fondi internazionali
-
Minori 27 Maggio Mag 2022 1658 27 maggio 2022 Ucraina, l'appello di Caffo: "Sui bimbi di guerra l'Europa non può fallire"
Intervento del fondatore di Telefono Azzurro protagonista a Varsavia nella conferenza "How to Ensure and Promote Mental Health during War", organizzata delle associazioni che si occupano di protezione dell'infanzia. "Trasferire a tutti i soggetti che entrano a far parte della 'filiera dell’accoglienza e della protezione' gli strumenti per potersi raffrontare con questi bambini in maniera adeguata". Il rischio tratta
-
Fondazione Avsi 26 Maggio Mag 2022 1129 26 maggio 2022 Burundi, i progetti di Avsi su accesso all'energia e sicurezza alimentare
Una delegazione di alti rappresentanti dell’Unione Europea ha incontrato i beneficiari dei progetti di accesso all’energia, eliminazione della violenza contro le donne e sicurezza alimentare dell’ong Avsi in Burundi. «La visita di una delegazione di alti rappresentanti dell’Unione Europea», dice Giampaolo Silvestri, segretario generale della fondazione, «è espressione dell’impegno che insieme stiamo portando avanti nel Paese su alcuni temi specifici dell’Agenda 2030»
-
Ambiente 25 Maggio Mag 2022 1214 25 maggio 2022 Il riciclo del legno in Italia supera gli obiettivi Ue
Sono poco meno di due milioni le tonnellate di legno raccolto e avviato a riciclo nel corso del 2021 dal sistema Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno, alla cui presidenza è stato confermato Nicola Semeraro. Le ricadute occupazionali e per l'ambiente
-
Mondo 25 Maggio Mag 2022 1100 25 maggio 2022 Dalla pandemia alla guerra, l’Europa sotto scacco hacker?
Dal 2020 gli attacchi hacker ai danni di settori chiave delle istituzioni europee sono raddoppiati. Una situazione che potrebbe aggravarsi con il conflitto in corso in Ucraina
-
Unione europea 21 Maggio Mag 2022 1201 21 maggio 2022 Povertà energetica, Cese: «Agire per tutela vulnerabili»
Per il secondo anno consecutivo il Comitato economico e sociale europeo (Cese) ha organizzato un convegno per fare il punto sulla situazione della precarietà energetica nell'Ue, nella prospettiva di una transizione socialmente equa e giusta. I partecipanti all'evento hanno formulato proposte concrete per affrontare quest’emergenza sociale
-
Progetti 17 Maggio Mag 2022 1709 17 maggio 2022 ArtXchange unisce artisti europei e africani
Cofinanziato dall’Unione europea e promosso dal Comitato Internazionale per lo sviluppo dei popoli (Cisp), il programma sostiene creativi e organizzazioni comunitarie, e promuove collaborazioni tra Kenya, Somalia, Italia e Svezia. CoopCulture è il partner italiano, e ha organizzato a Roma l’evento conclusivo del progetto, della durata di 2 anni e mezzo
-
Dibattito 17 Maggio Mag 2022 1157 17 maggio 2022 Il bisogno di un pensiero collettivo sulla pace
L'instant book che raccoglie articoli e contributi sulla pace pubblicati in questi mesi da Vita. Da Erri De Luca a Stefano Zamagni, da Luigi Manconi a Stefano Allievi, da Maurizio Maggiani a Massimo Borghesi, da Elena Granata a Marianella Sclavi, da Angelo Moretti a Riccardo Bonacina e tanti altri. Diciotto voci su pace e pacifismo
-
Crisi energetica 13 Maggio Mag 2022 1015 13 maggio 2022 La transizione ecologica italiana perde posizioni ed è in crisi (energetica)
Secondo il rapporto annuale stilato da SolarPower Europe, l’Italia perde posizioni nella classifica dei Paesi che ricorrono al fotovoltaico, «ma soprattutto investe ancora moltissimo nel gas naturale, nonostante le promesse di fare il contrario, impresse nero su bianco nel Pnrr», dice la responsabile clima ed energia del Wwf Mariagrazia Midulla
-
Volontariato 11 Maggio Mag 2022 1550 11 maggio 2022 Appello a Mattarella: il volontariato organizzato una straordinaria energia
L’appello è in 12 punti e vuole aprire un profondo dibattito nel mondo del sociale e del Terzo Settore per ridare forza ad alcuni temi che sono indispensabili per far tornare a crescerei volontari, le loro forme organizzative autonome (piccole e grandi), e la loro capacità di incidere sul cambiamento necessario per dare gambe più robuste alla solidarietà