Università
-
Ucraina 10 Marzo Mar 2023 1229 10 marzo 2023 A Brovary una nuova fatica di Sisifo? No, si fa strada alla speranza
Andiamo a Brovary per essere accanto alle fatiche di Sisifo degli ucraini e delle ucraine che, incuranti delle continue oppressioni, dei missili russi che continuano a cadere, hanno costruito con il nostro piccolo contributo una minuscola oasi di pace, per far giocare i bambini, per offrire uno spazio caldo agli studenti con stufe di ultima generazione e consentire alle famiglie di incontrarsi in un posto in cui l’elettricità non si stacca a causa dei vili attacchi alle centrali elettriche
-
Lavoro 9 Marzo Mar 2023 1502 09 marzo 2023 Elis: oltre 10mila tecnici specializzati da formare per il mercato del lavoro
Il progetto di orientamento e formazione al lavoro, promosso dal Consorzio Elis sotto la presidenza di turno di Autostrade per l’Italia, ha individuato i fabbisogni delle grandi aziende italiane che partecipano all’iniziativa. I profili più richiesti sono, tra gli altri, posatori e giuntisti di fibra ottica, responsabili di cantiere, tecnici e programmatori software, impiantisti elettrici. A breve la partenza dei primi corsi
-
Sostenibilità 8 Marzo Mar 2023 1747 08 marzo 2023 Udine, la filiera del legno al Salone. Della Csr
Nella quarta tappa del Giro d'Italia della Csr e dell'innovazione sociale, la manifestazione arriva in Friuli. Venerdì 10 marzo, sarà l'occasione di fare il punto sulle buone pratiche di economia circolare e raccontare aziende responsabili. Raffaella Sobrero: «Aumenta l'interesse del mercato nei confronti di organizzazioni e prodotti con un basso impatto ambientale e un alto impatto sociale». I lavori sul canale YouTube del Salone
-
Gionata internazionale della donna 8 Marzo Mar 2023 1722 08 marzo 2023 Amref e Msd Italia insieme per combattere le disuguaglianze di genere
Accesso all’istruzione, diritto alla salute, opportunità economiche, leadership: sono diversi i progressi fatti per migliorare la condizione delle donne e delle ragazze africane, ma gli obiettivi raggiunti non sono ancora sufficienti
-
Economia sociale 8 Marzo Mar 2023 1509 08 marzo 2023 Osservatorio Isnet, in crescita i posti di lavoro nelle imprese sociali
Incremento del 5,3% dell'occupazione. La 16esima edizione del focus fotografa l’andamento economico e la capacità innovativa delle imprese ad impatto sociale, con un approfondimento dedicato all’utilizzo delle nuove tecnologie e al ricambio generazionale. Monitorati gli effetti della crisi energetica e la capacità delle imprese di attivare una dinamica trasformativa orientata alla sostenibilità dei consumi
-
8 Marzo 8 Marzo Mar 2023 1000 08 marzo 2023 Mozione 8 marzo, i sindaci italiani con le donne negate
In una Mozione mandata a tutti i sindaci perché l'adottino, l'Associazione nazionale dei comuni italiani interviene a difesa dei diritti delle donne iraniane e afghane vittime di privazioni dei diritti, violenze fisiche e psicologiche. Per la Giornata internazionale della donna, abbiamo sentito Maria Terranova, sindaca di Termini Imerese (Pa), Delegata nazionale alle Pari opportunità e Vicepresidente di Anci
-
8 marzo 8 Marzo Mar 2023 0917 08 marzo 2023 Parità di genere, per molte aziende è ancora teoria
Lo studio “Future of work” di Inaz e Fiera Milano evidenzia che l’84% delle imprese riconosce il valore etico dell’inclusione, ma meno della metà attua piani concreti. Si lavora sullo sviluppo delle donne manager, ma non si affronta a dovere il tema della disparità retributiva. «Ma la diversità delle persone è un valore prezioso» afferma la presidente Linda Gilli
-
Migranti 6 Marzo Mar 2023 1208 06 marzo 2023 Essere genitori, dopo la traversata
Nessuno mette i propri figli su una barca, a meno la terra che si lasciano alle spalle sia ancora meno sicura di quell'acqua. Chi arriva dopo un'esperienza di migrazione forzata, come vive poi il proprio essere genitore? Quali sono i bisogni? Come i servizi possono sostenerli, senza misurarli su standard etnocentrici? Una ricerca durata tre anni, su 50 genitori rifugiati e richiedenti asilo, prova a rispondere. Per le famiglie naufragate a Cutro e non solo
-
Morning Future 4 Marzo Mar 2023 0911 04 marzo 2023 La salute mentale si impara a scuola
Si chiama Promehs ed è un progetto europeo per aiutare a migliorare le competenze sociali ed emotive di insegnanti e studenti. L’iniziativa mira a offrire training a operatori scolastici per potenziare la promozione della salute mentale a scuola
-
Editoriali 4 Marzo Mar 2023 0900 04 marzo 2023 La resistenza è una vita piena di senso
La guerra in Europa oggi non si combatte solo sui campi d’Ucraina ma anche nello spazio del senso e del non senso. La resistenza al male assoluto suscita un’energia speciale nelle persone. I miei amici e colleghi a Kiev testimoniano ogni giorno che la speranza non è una teoria ma una prassi quotidiana. La ricostruzione di ospedali e scuole restituisce un senso concreto e reale all’azione di migliaia di persone