Università
-
#GiornataPersoneConDisabilità 3 Dicembre Dic 2022 0705 03 dicembre 2022 Disabilità, Melio: «ragionare sulle parole non è una sciccheria»
Qual è il linguaggio appropriato per parlare della disabilità? Qual è la comunicazione giusta per creare un mondo inclusivo? «Ricordiamoci che stiamo parlando di “persone”, non di razze canine: l'unica strada possibile per normalizzare la disabilità è quella di rimettere al centro la “persona”», dice Iacopo Melio
-
Europarlamento 2 Dicembre Dic 2022 1439 02 dicembre 2022 Il bivio di Bruxelles: allargare o riformare l'Unione?
"Il mancato allargamento comporta un grave costo strategico e può compromettere la sicurezza e la stabilità nel nostro continente", ha affermato l'assemblea di Strasburgo nella risoluzione adottata con ampia maggioranza a conclusione del dibattito. Anche se non è vincolante, il testo dell'europarlamento insiste sull'abolizione della regola dell'unanimità nel Consiglio che concede, di fatto, il diritto di veto ai singoli Paesi Membri nei confronti di quelli candidati come è avvenuto recentemente nel caso della Bulgaria con la Macedonia del Nord.
-
Giustizia 2 Dicembre Dic 2022 1250 02 dicembre 2022 Nasce il primo Osservatorio italiano sul diritto allo studio in carcere
L’Università degli Studi di Milano ha costituito l’Osservatorio sul diritto allo studio delle persone ristrette, per coinvolgere in maniera sempre più attiva gli studenti detenuti. Gli oltre 150 studenti ristretti attualmente iscritti rendono l’Ateneo milanese il Polo Universitario Penitenziario più grande d’Italia
-
Salute mentale 2 Dicembre Dic 2022 1122 02 dicembre 2022 A Gorizia, la rivoluzione della psichiatria si fa anche al microfono
Nel Parco Basaglia di Gorizia trova spazio Radio Fragola Gorizia, progetto della cooperativa sociale La Collina, che realizza podcast e attività artistiche che si inseriscono all'interno di un percorso di salute mentale a tutto tondo, ben radicati sul territorio ma con uno sguardo internazionale
-
#GiornataPersoneConDisabilità 2 Dicembre Dic 2022 1116 02 dicembre 2022 Disabilità, 10 tesi di laurea sull'inclusione lavorativa
La Fondazione Intesa Sanpaolo bandisce premi per dieci lavori di ricerca sperimentale discusse negli anni accademici 2020/21, 2021/22 e fino al gennaio 2023. In 15 anni di attività, l'ente ha erogato 29 milioni in aiuti e progetti di solidarietà
-
Giornata mondiale contro l'Aids 1 Dicembre Dic 2022 1233 01 dicembre 2022 Per combattere l'Aids dobbiamo modificare i comportamenti
Non è più il tema scottante che riempie le pagine di cronaca, oggi occupate in prevalenza dall'emergenza migranti e, se vogliamo restare più vicini al tema, da quello delle morti per droga. Decessi che avvengono perché legati alle malattie infettive come HIV – AIDS. L'invito a lavorare ancora di più sull'informazione e sulla prevenzione arriva nella "Giornata Mondiale contro l'Aids" da Luciano Squillaci, presidente della FICT, perché "non si può eliminare una malattia legata spesso ai comportamenti, senza cambiare i comportamenti stessi"
-
Giornata mondiale contro HIV 1 Dicembre Dic 2022 0850 01 dicembre 2022 Cristina P.: «Così sono diventata mamma anche con l’HIV»
Cristina P. stava completando il dottorato e non aveva nemmeno 30 anni quando ha ricevuto la diagnosi di HIV. Oggi che è riuscita a diventare mamma naturalmente, grazie al supporto degli specialisti dell’ospedale Sacco di Milano, dice: «C’è ancora da fare, ma i progressi degli ultimi anni sono impressionanti… Io e la mia bambina siamo un esempio di come sia possibile riscrivere le storie, cambiare i finali, ridefinire gli orizzonti»
-
Welfare sociale 30 Novembre Nov 2022 1653 30 novembre 2022 A Mind Milano il Terzo settore collabora con la sanità
Incontri formativi e scambio di buone pratiche nazionali e internazionali, le prime attività del percorso avviato da Be Whiz | Beside You Group e da Fondazione Triulza all’interno di Federated Innovation a Mind Milano
-
Parità 30 Novembre Nov 2022 1115 30 novembre 2022 Coding per ridurre il divario di genere
Insegnare alle bambine una famigliarità con la programmazione informatica per accorciare il gap sulle lauree e le carriere scientifico-tecnologiche. È l'obiettivo di Coding Girls, programma giunto alla nona edizione
-
Welfare 30 Novembre Nov 2022 1045 30 novembre 2022 Nasce il Master in Sviluppo Sostenibile ed economie di Prossimità
Per offrire un'occasione di altissima formazione su questi temi, disponibile anche al Sud, nasce a dicembre il Master di II Livello in “Sviluppo Sostenibile ed Economie di Prossimità” promosso dall'Università degli Studi di Catania con il contributo di Fondazione Èbbene