Usura
-
Alleanze solidali 16 Maggio Mag 2023 2255 16 maggio 2023 Tutto intorno alla Caritas c'è la banca di Doris
La fondazione della Caritas ambrosiana che aiuta gli economicamente fragili a rischio usura - 444 prestiti concessi dal 2004 per 5,5 milioni - potrà contare su Banca Mediolanum (e sulla Fondazione guidata dalla figlia del banchiere scomparso, Sara) anche per il prossimo triennio e su un fondo rotativo di 400mila euro
-
Economia sociale 24 Marzo Mar 2023 1647 24 marzo 2023 Inclusione finanziaria, ancora ai margini donne e Mezzogiorno
Gruppo Banca Etica, Carlo Borgomeo & Associati e Rete italiana di microfinanza e inclusione finanziaria hanno presentato oggi a Roma, alla presenza della viceministra per il Lavoro e le politiche sociali Maria Teresa Bellucci, un rapporto che fa un quadro della situazione economica e finanziaria nel nostro Paese, offrendo anche le proposte per l’inclusione economica e sociale. L’accesso ai servizi finanziari è una delle principali modalità per affrontare la povertà e le diseguaglianze
-
Giustizia 16 Gennaio Gen 2023 1646 16 gennaio 2023 Messina Denaro, la fine di un mito
Una grande giornata per l'Italia intera, ancora di più per la Sicilia e della provincia di Trapani del cui territorio Matteo Messina Denaro era il capo indiscusso. Arrestato a Palermo, la Primula Rossa ha concluso la sua carriera di latitante, mettendo fine alla stagione dei grandi boss di mafia dell'era stragista. Esultano gli ambienti dell'associazionismo, mentre note amare arrivano da chi, come Luciano Traina, il cui fratello Claudio rimase ucciso nella strage di via D'Amelio, crede che questo arresto non sia così eccellente come appare
-
#Noslot 22 Dicembre Dic 2022 1340 22 dicembre 2022 Calabria: una Regione che non ascolta la società civile
Con le modifiche in tema di distanziometro che il Consiglio regionale si appresta ad approvare, di fatto, l'attuale offerta di gioco sul territorio calabrese rimarrebbe pressoché inalterata, poiché le limitazioni della PL 107 si applicherebbero solo alle poche sale che hanno ottenuto la licenza dopo il 2018. A ciò si aggiunge che non è vero che la legge è a costo zero, al contrario genera un serio aumento della spesa sanitaria calabrese per la cura dei soggetti dipendenti dal gioco
-
Povertà 14 Dicembre Dic 2022 1739 14 dicembre 2022 Fondazione Scialuppa Crt sul podio tra le fondazioni italiane antiusura
La onlus torinese può contare su un contributo statale di circa mezzo milione di euro appena assegnatole sulla base di indicatori oggettivi della sua efficacia ed efficienza operativa e gestionale
-
Formazione 25 Luglio Lug 2022 1155 25 luglio 2022 Panda 4x4, il progetto che unisce Torino al Madagascar
Dalle campagne cuneesi fino a Ivato (Madagascar), per portare agli allievi della scuola professionale “Notre Dame de Clairvaux” un rifornimento di strumenti di lavoro insieme con il messaggio di amicizia dei loro coetanei del Centro di Formazione Professionale “Rebaudengo” di Torino. 6200 chilometri in linea d’aria, attraversando la nostra penisola e il Mediterraneo, scavalcando l’Africa orientale e il Canale del Mozambico, così è nato Panda 4x4”, il progetto di Missioni don Bosco
-
Crisi 15 Giugno Giu 2022 1740 15 giugno 2022 Consulta antiusura: "scenari inquietanti dall'impoverimento della middle class"
In occasione dell'approvazione del Rendiconto sociale al 31 dicembre 2021 la Consulta nazionale antiusura San Giovanni Paolo II e le 32 Fondazioni associate fanno emerge la fotografia del piano inclinato sui cui stanno scivolando i più fragili. Oltre 22 milioni di euro erogati lo scorso anno. Tante le azioni messe in campo anche sul fronte sovraindebitamento e azzardo. Avviata una ricerca per aggiornare e migliorare la normativa di riferimento Legge 108/1996
-
Legalità 22 Aprile Apr 2022 1616 22 aprile 2022 Il Sud ha più anticorpi per combattere usura e racket
Secondo l'ultimo "Report nazionale sull’usura" di Confcommercio, racket e usura sono due fenomeni fortemente presenti nel nostro Paese, ancor di più in conseguenza del Covid e ora anche dei venti bellici. Di contro, c'è chi sottolinea il fatto che oggi "paga chi può pagare", evidenziando una certa debolezza di Cosa Nostra che, però, non sembra invogliare alla denuncia gli imprenditori
-
Leggi 19 Aprile Apr 2022 1919 19 aprile 2022 Gioco d’azzardo, le carte non può darle solo il ministero dell’Economia
Le associazioni sottolineano come la definizione del relativo decreto legislativo, o di più decreti delegati, non può essere realizzata esclusivamente dal ministero dell’Economia e delle finanze, perché il gioco d’azzardo è un fenomeno complesso che riguarda diversi e cruciali aspetti: sanitario, sociale, familiare, dell’ordine pubblico e, ovviamente, economico
-
Legalità 2 Marzo Mar 2022 0900 02 marzo 2022 Usura, Intesa con Finetica Onlus per facilitare accesso al credito
Intesa Sanpaolo firma una convenzione con l'associazione di Napoli che già usa il Fondo di prevenzione del ministero dello Sviluppo economico: alle risorse pubbliche, l'istituto di credito aggiungerà finanziamento agevolato fino al doppio della somma erogata, microprestiti da 2mila a 25mila euro per le persone "non bancabili". Morganti (direzione Impact): "Verso i cittadini che hanno difficoltà di accesso al credito un’azione concreta per prevenire il ricorso alla finanza illegale"