Violenza
-
Uildm 29 Novembre Nov 2022 1627 29 novembre 2022 Caro Fedez, le parole possono ferire
UILDM si esprime in merito alla puntata 104 di Muschio Selvaggio con Fedez, Luis Sal e Emanuel Cosmin Stoica. "Non ci è piaciuto - si legge nella nota - l’approccio superficiale e generalizzante su sessualità e affettività riferito in particolare alle donne e alle donne con disabilità. Riteniamo siano state usate parole non appropriate e toni poco rispettosi della vita delle persone e delle scelte individuali"
-
Infanzia 29 Novembre Nov 2022 1313 29 novembre 2022 Garante infanzia: “Aiutiamo i ragazzi a denunciare i genitori violenti”
"Aiutiamo i figli a denunciare i maltrattamenti consumati dai genitori nell’ambito familiare": è l'invito rivolto da Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. "In oltre il 90% dei casi di bambini e ragazzi seguiti dai servizi sociali per maltrattamento l’autore risulta essere un familiare"
-
Welfare 28 Novembre Nov 2022 1358 28 novembre 2022 Difendere il Reddito di cittadinanza è un gesto patriota
Il RdC è misura perfettibile e Caritas Italiana ed Alleanza Contro la Povertà hanno da tempo segnalato difetti e possibili correttivi. Ma se questa destra di governo vuol salvare il concetto di “patria” inverta le priorità: prima di un cambiamento al ribasso, si mettono in sicurezza i deboli, chiunque essi siano per il solo fatto che sono parte dell’unica nazione, poi si creano le condizioni perché chi può partecipi davvero alla costruzione del suo Paese
-
AISM 28 Novembre Nov 2022 0840 28 novembre 2022 Il Ministro Locatelli interviene al CAMPUS AISM
Intervenuta in video conferenza alla convention AISM delle persone con SM e patologie correlate ha invitato l’associazione ad incontrarsi per firmare la carta dei diritti e condividere i punti dell’Agenda della SM 2025 e patologie correlate
-
Violenza contro le donne 25 Novembre Nov 2022 1710 25 novembre 2022 The Red Sound, il suono di clacson per chiedere aiuto
Lexus, brand del Gruppo Toyota, e l'organizzazione umanitaria WeWorld presentano “The Red Sound”, il primo suono di clacson pensato per chiedere aiuto agli altri automobilisti, nel caso in cui una donna si ritrovi a subire aggressioni o molestie mentre è alla guida
-
Violenza contro le donne 25 Novembre Nov 2022 1245 25 novembre 2022 Una campagna social realizzata nelle scuole
Istituti di Cinisello (Mi), Torino, Firenze e Roma protagonisti del progetto di BeAwareNow, sostenuto da Fondazione Cariplo, Fondazione Crt, Bankitalia e da Gucci
-
Violenza contro le donne 25 Novembre Nov 2022 1123 25 novembre 2022 Donne, l'educazione finanziaria come difesa
L'autonomia economica può essere un valido strumento di prevenzione. Bankitalia vara il progetto «Le donne contano»: su pianificazione, conti correnti, strumenti di pagamento, indebitamento
-
Violenza contro le donne 25 Novembre Nov 2022 0800 25 novembre 2022 Numeri verdi e centri dedicati, le prime risposte per gli orfani di femminicidio
Sono più di 2mila i bambini e i ragazzi che hanno perso la mamma per un femminicidio. Vittime invisibili, senza ascolto, senza servizi strutturati, senza presa in carico. Un anno fa Vita accese un faro su di loro, raccontando alcune storie e gli obiettivi dell'intervento da 10 milioni di euro finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini per dare risposte adeguate, in tutta Italia, ai loro bisogni. A un anno dall'avvio dei quattro progetti, le cose sono cambiate: ecco come
-
Violenza contro le donne 24 Novembre Nov 2022 1953 24 novembre 2022 Meno sussidi e più opportunità per fermare la violenza sulle donne
Oggi servono meno sussidi e più opportunità. La protezione è indispensabile, soprattutto dopo una crisi di questa portata, ma ora servono anche politiche per rafforzare la capacità e le competenze delle persone in un mondo che cambia a una straordinaria velocità: vanno costruiti adesso gli strumenti per far cogliere le possibilità di lavoro che nasceranno dall’attuazione dal PNRR, dall’economia digitale alla transizione verde.
-
Violenza contro le donne 24 Novembre Nov 2022 1659 24 novembre 2022 Una mattina come tante, in pronto soccorso
In occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, un'assistente sociale racconta "il suo" 25 novembre Una storia come tante altre, che mostra una quotidianità che si ripete troppo spesso. Il presidente dell'Ordine regionale del Piemonte: «Importante parlare al cuore delle persone ed educare alla non violenza»