Web
-
Minori 6 Febbraio Feb 2023 1025 13 ore fa Una ragazza su due subisce forme di violenza sui social media
Un adolescente su tre, tra i 13 e 18 anni, dichiara di controllare regolarmente il cellulare del partner e ancora l'adescamento online dei minori tra i 10 e i 13 anni è aumento del 33% tra il 2020 e il 2021. Questi sono solo alcuni dei dati emersi da “Navigare senza bussola. Riconoscere e prevenire i rischi online per bambini, bambine e adolescenti”, il report che analizza i rischi e gli abusi online per i minori pubblicato da WeWorld in occasione del Safer Internet Day
-
VitaPodcast 2 Febbraio Feb 2023 1905 02 febbraio 2023 #SaferInternetDay, Caffo: «La Rete sia opportunità e non trappola per i bambini»
Il 7 febbraio è la Giornata mondiale per l'uso positivo di Internet. Telefono azzurro organizza, a Milano (alla vigilia) e poi a Roma, due grandi convegni pubblici con esperti, politici, rappresentanti delle aziende digitali e delle istituzioni, per ricordare che web, metaverso, intelligenza artificiale devono essere strumento di crescita e non fonte di pericolo per i più piccoli. Ascolta l'intervista
-
Ong 2 Febbraio Feb 2023 1517 02 febbraio 2023 Online una Guida sanitaria per espatriati
Il manuale web è stato realizzato da Siscos in collaborazione con medici esperti della cooperazione internazionale e viene costantemente aggiornato. Gratuito e accessibile a tutti. Disponibile anche il dossier “Suggerimenti per la gestione dei rischi e la sicurezza degli operatori delle Organizzazioni di cooperazione e solidarietà Internazionale” predisposto da Aoi, Cini e Link2007
-
Fondazione Don Gnocchi 1 Febbraio Feb 2023 1705 01 febbraio 2023 Interland4All, il gioco in realtà aumentata pensato per i bambini con fragilità cognitive
Un’attenzione speciale ai ragazzi fragili contraddistingue la seconda edizione di "Vivi Internet, al meglio", un programma formativo di Fondazione Mondo Digitale con il supporto di Google.org per sostenere l'utilizzo consapevole di Internet nei più giovani. La Fondazione Don Gnocchi ha messo a punto “Interland4All”, gioco in realtà aumentata adatto anche a chi ha disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento o deficit di pragmatica del linguaggio
-
Generazioni 31 Gennaio Gen 2023 1743 31 gennaio 2023 Noi adulti sbugiardati cosa sappiamo dire ai nostri ragazzi?
La direzione di senso della società disuguale è stata già smentita da 3 milioni di Neet italiani, giovani che hanno deciso di non collaborare. Ora la domanda è a noi, noi che un tempo non troppo lontano eravamo in lotta con il nostro mondo adulto: cosa ne faremo di questo dissenso?. Una riflessione a partire dalla serie di Netflix basata sul romanzo di Elena Ferrante "La vita bugiarda degli adulti"
-
Mpvi 26 Gennaio Gen 2023 1015 26 gennaio 2023 Il sito del Movimento per la Vita italiano si veste di nuovo
Con il nuovo anno e a poche settimane dalla Giornata per la Vita il movimento pro life va online rinnovando completamente grafica e immagini “Stesso indirizzo ma nuova veste” questo lo slogan per annunciare i cambiamenti frutto del lavoro della commissione comunicazione cui hanno collaborato in modo corale volontari e professionisti. Tra le novità novità le immagini che nascono dall’esperienza reale dell’organizzazione
-
Calabria 26 Gennaio Gen 2023 0945 26 gennaio 2023 Con Trame e Ala il servizio civile si fa in un avamposto di cultura
Una giornata per conoscere le tante attività che i volontari di servizio civile dovranno andare a svolgere se sceglieranno di farlo nella sede del centro del centro culturale Civico Trame, sede operativa della "Fondazione Trame". Uno spazio nel quale il riscatto sociale avviene attraverso la cultura e la partecipazione alla vita attiva della comunità
-
Aism 25 Gennaio Gen 2023 0850 25 gennaio 2023 Ad Aism tre lasciti solidali ogni mese. Ecco come fare testamento
Dal 23 al 29 gennaio Aism dedicata una settimana di incontri sul territorio e un incontro di informazione on line a livello nazionale, per fare cultura sul lascito solidale, capace di garantire il futuro della ricerca e dare a tanti giovani la speranza in una cura definitiva. Nell’ultimo anno Aism haregistrato una media di 3 successioni aperte ogni mese
-
Cultura 23 Gennaio Gen 2023 1412 23 gennaio 2023 «Vorrei stare con una down»: l'insostenibile pesantezza delle parole di Sdrumox
Cinquantamila visualizzazioni per un video in cui Daniele Simonetti, in arte Sdrumox, parlando di sesso usa parole inaccettabili sulle donne con disabilità, che rischiano di condizionare negativamente i comportamenti dei giovanissimi. Falabella, presidente della Fish: «Già chiesta la rimozione immediata dei video»
-
Csi 19 Gennaio Gen 2023 1856 19 gennaio 2023 Un sito nuovo per avere tutto lo sport a portata di click
Da oggi è online il nuovo sito di Csi, rinnovato nella veste grafica e nei contenuti