Welfare Regioni
-
#ConferenzaFamiglia 28 Settembre Set 2017 1312 28 settembre 2017 Ci sono 2,5 milioni di euro per le famiglie, che le Regioni non chiedono
I dati del Rapporto di monitoraggio del Dipartimento per le politiche per la famiglia: dei 17,5 milioni di euro a disposizione nel triennio 2014/2016 è stato erogato solo l'85%. Campania, Lazio e Basilicata non hanno fatto richiesta dei finanziamenti per gli anni 2015 e 2016
-
Anffas 25 Luglio Lug 2017 1819 25 luglio 2017 95 domande e 95 risposte sul dopo di noi
A un anno dall'entrata in vigore della legge, con i finanziamenti erogati e le prime regioni che hanno approvato le delibere attuative, la legge sul dopo di noi entra nel vivo della sua attuazione. Ecco la guida messa a punto da Anffas
-
Disabilità 14 Giugno Giu 2017 1136 14 giugno 2017 Dopo di noi, 86 milioni già assegnati alle Regioni
La sottosegretaria Franca Biondelli ieri ha risposto a un'interrogazione parlamentare che chiedeva a che punto è la legge 112/2016, approvata un anno fa. Tutte le Regioni hanno presentato i Piani operativi, tranne la Val d'Aosta e sedici regioni hanno già avuto i fondi relativi al 2016, per oltre il 95% del Fondo: solo due regioni però ad oggi hanno deliberato. Un quarto delle risorse andrà a realizzare soluzioni alloggiative innovative di cohousing, un quarto a sostenere l'abitare di singoli. Il 4% dei fondi andrà a permanenze temporali di pronto intervento in strutture. Il decreto di riparto per i 38 milioni del 2017 è già alla firma dei ministri.
-
Politica 17 Marzo Mar 2017 1954 17 marzo 2017 Dietrofront di Regioni e Governo, saranno ripristinati i Fondi per il sociale
Oggi in un incontro tra il ministro Poletti e il presidente della Conferenza Unificata Regioni e provincie autonome Bonaccini, è stata espressa la volontà di riprostinare i Fondi per la non autosufficienza e il Fondo per le Politiche sociali, il contributo delle Regioni al risparmio di spesa pubblica sarà trovato altrove. E meno male
-
No Slot 14 Marzo Mar 2017 1500 14 marzo 2017 Chi vuole una Liguria pro-slot?
Stanno suscitando polemiche la proposta dell'assessore alle attività produttive della Liguria e le prese di posizione del suo Governatore Giovanni Toti che, a poco più di un anno dalla firma del Manifesto delle Regioni contro l'azzardo fa marcia indietro
-
Ricerca 10 Febbraio Feb 2017 0921 10 febbraio 2017 Anziani: Rsa ultima spiaggia delle famiglie in difficoltà
Famiglie sempre più in difficoltà secondo una ricerca dell’Auser: aumentano i non autosufficienti, diminuiscono i servizi. Chi può, resta a casa assistito dalle badanti o si rivolge ai Comuni, che però in molti casi hanno dovuto tagliare le risorse (a sorpresa, soprattutto al Nord). E intanto calano i posti negli istituti, dove si concentrano i grandi anziani con i maggiori problemi
-
Nord e Sud 3 Febbraio Feb 2017 0850 03 febbraio 2017 Sanità: l'Italia è il paese europeo in cui il gap regionale è più alto
Secondo l’Euro Index Consumer Health 2016 le regioni del Nord forniscono un servizio sanitario paragonabile al top europeo, mentre nelle regioni meridionali la qualità del servizio pubblico non raggiunge la sufficienza. Risultato: l'Italia è nelle parti basse della classifica. Ecco le nazioni in cui gli ospedali funzionano meglio
-
Nel 2017 30 Dicembre Dic 2016 0846 30 dicembre 2016 Toscana: compie vent'anni il Cesvot, festeggiato da 3400 organizzazioni
Il Centro di servizio al volontariato della regione è uno dei più attivi in Italia: nel 2016 ha erogato 1563 servizi gratuiti di consulenza e accompagnamento, e ben 8 associazioni su 10 si sono rivolte al Cesvot per aiuto e orientamento
-
Leggi 28 Novembre Nov 2016 1447 28 novembre 2016 Firmato il decreto attuativo: il dopo di noi diventa concreto
Puntale e dettagliato, il decreto attuativo per la legge 112/2016 sul dopo di noi individua in maniera stringente le priorità: progetti più che strutture. Fissa a un massimo di 5 le persone che potranno essere accolte nelle nuove case. I ricoveri in strutture che non rispondono a queste caratteristiche? Solo a tempo.
-
Sardegna 7 Novembre Nov 2016 1555 07 novembre 2016 Sonnai, dall'8 al 10 novembre a teatro le emozionanti storie degli ultimi
Al Teatro Massimo di Cagliari vanno in scena le persone che vivono tra la strada e i dormitori cittadini: ne esce uno spettacolo dalle tinte forti che siamo riusciti a vedere in anteprima e che merita la corsa al biglietto (perché i posti sono limitati e sono in mezzo alla scena)