Montagna
-
IntervistaVito Teti 11 Luglio Lug 2022 1101 11 luglio 2022 Sud: restare non serve, c’è bisogno di “restanza”
Emmanuele Curti dialoga con Vito Teti a partire dall'ultimo libro dell'antropologo calabrese: «Cercare di sopravvivere nei piccoli centri oggi non ha alcun senso, a meno che non lo si faccia per cambiarli». È da qui che nasce la “restanza”
-
IntervistaReinhold Messner 5 Luglio Lug 2022 1901 05 luglio 2022 Il crollo della Marmolada è colpa del riscaldamento globale
L'alpinista, primo sull’Everest senza ossigeno, non ha dubbi: «Dieci gradi a quella quota è una temperatura incredibile, è più di un sintomo che qualcosa non va. Sotto il ghiaccio si formano veri e propri fiumi d'acqua che portano via tutto»
-
IntervistaAlfio Scandurra 5 Aprile Apr 2022 1520 05 aprile 2022 Grazie al rugby son diventato uomo, grazie all'asino ho capito il mondo
La palla ovale l'aveva stregato, fino a diventare capitano del Pordenone, ma è camminando a fianco di un asino, Fiocco, che ha compreso la natura, gli uomini e le cose. Naturalista, imprenditore del verde (guida un'azienda di flying gardeners, che potano gli alberi arrampicandosi), i suoi trekking a passo di animale, i "Bagni di bosco", sono richiestissimi da tutta Italia. Uno struggente itinerario umano
-
IntervistaVito Teti 14 Ottobre Ott 2021 1030 14 ottobre 2021 «Per ripensare l'Europa abbiamo bisogno del Mediterraneo»
Abbiamo vissuto la fase di un'Europa a trazione culturale ed economica franco-tedesca. Ora è il momento di pensarla in sinergia con un'Europa mediterranea: accogliente, aperta, interconnessa. Senza muri. Ma anche lontana dagli stereotipi
-
IntervistaAnna Barbaro 1 Ottobre Ott 2021 1600 01 ottobre 2021 «La mia gara più lunga? Dimostrare che si può fare, anche in Calabria»
Anna Barbaro ha conquistato la medaglia d'argento nel triathlon alle paralimpiadi di Tokyo il 28 agosto scorso, la prima della Calabria. «Spero che tutto il comitato paralimpico faccia tanti passi avanti in Calabria», dice. «Facciamo vedere una Regione che vuole rinascere, che guarda il bicchiere mezzo pieno e non vuoto. Credo che da ciascuno di noi debba partire una spinta interiore in questo senso e poi diventare della comunità»
-
IntervistaFranco Arminio 2 Febbraio Feb 2021 1633 02 febbraio 2021 «Conviene a tutti avere una Calabria bonificata»
«Una terra preziosa. Lo dico da testimone, con uno sguardo mio. - dice il poeta Franco Arminio - La Calabria io la definisco un’ isola, la terza d’ Italia dopo la Sicilia la Sardegna, con i suoi lati bagnati dal mare e il quarto un mare di montagna, con il Pollino a nord a fare da barriera. E anche questo può aiutarci a spiegare molti meccanismi culturali e di isolamento»
-
IntervistaTecnologia 2 Aprile Apr 2019 1304 02 aprile 2019 Psicologia aumentata: «Il drago arrabbiato sono io»
Abbiamo provato l’innovativo modello di integrazione della realtà virtuale nella psicologia, arrivato in Italia con il progetto Become. Ecco come funziona e perché sarà la prossima frontiera nella cura dell’individuo
-
IntervistaSimona Atzori 20 Settembre Set 2018 1553 20 settembre 2018 Si è ciò che si decide di essere
L’insegnamento di vita dell’artista nata senza braccia, protagonista del decimo International Mountain Summit di Bressanone dove presenta il suo ultimo libro “La strada nuova”