Public welfare
-
IntervistaKirsten Grønbjerg 22 Giugno Giu 2022 0138 21 giugno 2022 Miliardari Usa troppo avari con le non profit che aiutano gli affamati
La professoressa Kirsten Grønbjerg è una studiosa riconosciuta del Terzo Settore e da oltre 20 anni dirige Nonprofits Project, presso l'Indiana University, il cui corso di laurea in nonprofit management è considerato il migliore degli Stati Uniti. Vita l'ha intervistata a tutto campo sullo stato di salute del nostro mondo sul fronte americano, scoprendo che delle donazioni da un milione di dollari in su alle non profit che si dedicano ai servizi umani e che rappresentano oltre un terzo del totale va appena l'1% della beneficenza. I super ricchi preferiscono infatti finanziare college e università che affamati e senzatetto
-
IntervistaSforza Fogliani - Dacrema 30 Marzo Mar 2017 1100 30 marzo 2017 Credere nell'uomo o credere nel denaro?
Si sta affermando un pensiero unico, legato alla finanza internazionale: grandi agglomerati bancari, sradicati e lontani dai territori, che daranno forma a veri e propri oligopoli del credito. Se a decidere del nostro futuro e a determinare le nostre scelte saranno solo quel pensiero unico e i suoi algoritmi che ne sarà della responsabilità, della proprietà, del merito creditizio, della libertà, dell'uomo? Un dialogo a tutto campo tra un economista e un banchiere
-
IntervistaEconomia 28 Ottobre Ott 2015 1058 28 ottobre 2015 Cooperare è più che competere. Dialogo con Richard Sennett
«Ama il prossimo tuo» ovvero, spiega il sociologo Richard Sennett, «collabora e coopera con lui». Competizione e velocità, termini chiave del tempo presente, «sono altre parole per dire guerra di tutti contro tutti». In nome di che cosa? Dello spread? Del Pil? Del marketing? O del nulla?
-
IntervistaMonastero di Bose 26 Ottobre Ott 2015 0810 26 ottobre 2015 Anche il futuro lascia tracce. Dialogo con Luciano Manicardi, nuovo priore di Bose
Dopo 52 anni alla guida della Comunità di Bose, il fondatore della famiglia monastica, Enzo Bianchi, all’età di quasi 74 anni, ha lasciato la carica di priore. Per ricoprire questo ruolo i confratelli hanno scelto Luciano Manicardi, già vicepriore di Bose. Riproponiamo una lunga intervista che gli avevamo fatto nel 2014