SLA
-
IntervistaAntonio Pinna 16 Giugno Giu 2022 1052 16 giugno 2022 Raccontando gli incendi a mio nipote, lotto per il clima
Dopo aver descritto, in due diversi libri, il dramma dei malati di Sla, che accompagna con due pagine Facebook dedicate, ora lo scrittore passa alla fragilità climatica, avendo messo nero su bianco il suo lungo racconto "in famiglia" della drammatica estate del 2021, che arroventò la Sardegna e in particolare Oristano
-
IntervistaCarlo Borzaga 7 Maggio Mag 2022 0941 07 maggio 2022 Ci vorrebbe un'università della cooperazione
Borzaga che è tra i più grandi e seri studiosi dell’economia sociale e cooperativa ci racconta la sua nuova sfida, quella con la malattia. E suggerisce una ricetta per ridare valore al lavoro sociale
-
IntervistaAlberto Fontana 26 Marzo Mar 2020 1411 26 marzo 2020 «La nostra trincea per tenere lontano il virus»
Il presidente dei Centri clinici NeMO racconta come questi luoghi, dedicati alla cura di una comunità fragile, le persone affette da malattie neuromuscolari come la Sla o la Sma, siano oggi in prima linea. «Non possiamo sospendere le attività di cura, le nostre sono malattie progressive». Intanto Aisla, Uildm e Famiglie Sma hanno lanciato la campagna #distantimavicini proprio per sostenere i centri NeMO
-
IntervistaAntonio Pinna 5 Ottobre Ott 2018 1212 05 ottobre 2018 «È così che ho abbracciato la Sla»
Classe 1950, sardo di Oristano, preside in pensione è diventato il riferimento di un gruppo chiuso di Facebook, con oltre 3 mila membri, fra malati di sclerosi e i loro famigliari. Esperienza da cui sono nati un libro (edito da Cuec) e la realizzazione di un documentario, intitolato SLA, in men che non si dica, con un grande regista “sociale” come Antonello Carboni
-
IntervistaFine vita 6 Marzo Mar 2017 1021 06 marzo 2017 Dj Fanny, malato di Sla: «Fabo? Grande rispetto, ma io ho ancora tanto da dare»
Il suo progetto "My Window on the Music" è nel top 20 dei brani più scaricati da iTunes e ogni download porta fondi alla ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica di Aisla. Andrea Turnu, da un anno non è più autosufficiente: «Io ho avuto la libertà di fare una scelta diametralmente opposta a quella di Dj Fabo»