Solidarietà
-
IntervistaItalo Fiorin 13 Marzo Mar 2023 1357 13 marzo 2023 «Ascoltiamo gli adolescenti, hanno tanto da dire e da dare»
L'illustre pedagogista istriano sta promuovendo in tutto il Paese due percorsi educativi complementari: uno si chiama "service learning" e unisce l'apprendimento scolastico alla vocazione al volontariato, l'altro è stato introdotto da Papa Francesco attraverso un programma della Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes. I ragazzi e i giovani diventano davvero i protagonisti, ma per riuscirci occorre creare una sinergia con professionisti, famiglie, realtà del Terzo settore e istituzioni
-
IntervistaGiuseppe Baturi 7 Marzo Mar 2023 1620 07 marzo 2023 «Siria, stop alle sanzioni: quella gente è allo stremo»
Il segretario generale della Conferenza episcopale italiana racconta la sua esperienza, al rientro dal viaggio in Siria e Libano: due Paesi in ginocchio per la guerra, il terremoto, la crisi economica, politica e sanitaria. La presenza delle comunità cristiane, il dialogo con le altre religioni, i risultati di tanti progetti della Cei. «Quella gente ci chiede di non dimenticarci di loro. E non lo faremo»
-
IntervistaDamiano Rizzi 16 Gennaio Gen 2023 1019 16 gennaio 2023 L’ufficiale, 7 lettere e la scelta di non girarsi dall’altra parte
A poco meno di un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina e a 20 anni dalla nascita, il presidente di Fondazione Soleterre ha scritto un libro per non dimenticare chi si trova dal lato sbagliato della storia. A cominciare da un aneddoto romanzesco nel mercato di Leopoli che ha dato il La ai racconti
-
IntervistaStefano Zamagni 3 Gennaio Gen 2023 1733 03 gennaio 2023 Vi racconto i miei 80 anni: da don Benzi alla ricerca della vera felicità
L'economista presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e "padre" dell'economia civile festeggia un compleanno importante. Abbiamo passato con lui un'ora ripercorrendo i passaggi più significativi del suo percorso umano e di studio. A partire dai suoi primi anni a Rimini nato in una famiglia molto modesta e molto religiosa
-
IntervistaFranco Falorni 10 Dicembre Dic 2022 1513 10 dicembre 2022 Nelle nostre strutture ho scoperto la bellezza della prossimità
Parla il presidente della Fondazione Casa Cardinale Maffi, che gestisce otto strutture sparse tra la Toscana e la Liguria. Circa 500 ospiti seguiti da oltre 400 operatori. Il successo della Palestra di Gabriele, momenti di formazione aperti a tutti. Per allenare i muscoli della solidarietà e dell’amicizia
-
IntervistaFabio Folgheraiter 13 Settembre Set 2022 1347 13 settembre 2022 Le parole per non odiare
Nel suo libro "Parole sociali. Dizionario minimo di Social work", il sociologo della Cattolica raccoglie e definisce più di 400 sostantivi che costituiscono l'essenza del pensiero sociale contemporaneo. Il linguaggio, secondo lui, detiene un potere trasformativo, che gli operatori sociali avvertono con maggiore sensibilità
-
IntervistaAlessandro Delle Noci 29 Luglio Lug 2022 0930 29 luglio 2022 Ascolto i giovani per farli restare
L’assessore alle Politiche giovanili della Regione Puglia traccia le coordinate sulle misure adottate per promuovere occupazione, sviluppo ed opportunità nei territori che possano favorire la permanenza dei giovani e valorizzare le loro competenze. Perché ragazzi e ragazze cercano prospettive future e stabilità
-
IntervistaSilvia Stilli 21 Giugno Giu 2022 1804 21 giugno 2022 «Cooperazione allo sviluppo, se non diventa un asset del Paese l’Italia non andrà lontano»
Dal 23 al 24 giugno al via la seconda edizione di Co-opera, la Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo. «Sarà un momento importante», spiega Silvia Stilli, portavoce dell'Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (AOI). «Viviamo in un mondo interconnesso. Dobbiamo insistere sulla questione culturale, muoverci verso l’educazione alla cittadinanza globale. Il consenso all’aiuto pubblico allo sviluppo passa da un lavoro educativo e informativo che deve iniziare nelle scuole»
-
IntervistaValentina Picca Bianchi 14 Maggio Mag 2022 0943 14 maggio 2022 Credo nella parità di competenze più che nelle quote rosa
L'imprenditrice del settore wedding, da marzo chiamata da Giancarlo Giorgetti a guidare il "Comitato imprese Donna" del ministero della Sviluppo economico, dice che le donne devono mutuare dagli uomini i modelli positivi, come lo "spirito da spogliatoio" che a volte si genera in azienda. Bene il Fondo imprese femminili ma sul gender gap c'è bisogno di ulteriori strumenti e investimenti
-
IntervistaSarantis Thanopulos 19 Marzo Mar 2022 1114 19 marzo 2022 «Occorre aprire un dibattito sulla guerra, non isoliamoci in casa»
Il presidente della Società Psicoanalitica Italiana spiega che cosa sta facendo la Spi a favore dei profughi ucraini e russi, ma anche di coloro che vivono in Italia e manifestano un grave disagio. La salute mentale presentava gravi sintomi da tempo, con la pandemia è in netto peggioramento. Rafforzare il sistema pubblico per dare forza anche alle realtà sociali del Terzo settore