Welfare locale
-
IntervistaAlessandro Ingaria 3 Giugno Giu 2019 1414 03 giugno 2019 Il sindaco cooperante che sta battendo la Lega
Piccoli numeri. Accoglienza diffusa. Gestione statale e non solo privato sociale dei richiedenti asilo che arrivano in Italia. È questa la formula - di successo - di un comune di 550 abitanti in provincia di Cuneo. «Solo così», racconta il sindaco, «possiamo costruire percorsi personalizzati sulle persone che arrivano e non trattarle solo come semplici numeri. È investendo sulle loro potenzialità che diventano parte integrante della comunità che li accoglie»
-
IntervistaCristiano Gori 29 Marzo Mar 2019 0720 29 marzo 2019 Tirar fuori il meglio dal reddito di cittadinanza: «è questa la sfida che adesso attende il welfare locale»
Il coordinatore scientifico dell’Alleanza contro la Povertà commenta il disegno definitivo del Reddito di Cittadinanza. «Oggi è molto più una misura di inclusione sociale di quanto il governo dichiari. Pur essendo migliorato, il disegno presenta ancora significative criticità. A cominciare dalla "fretta", un punto debole fondamentale di cui pagheremo le conseguenze. Ma davanti a noi c’è una possibilità di sviluppo del welfare locale senza precedenti»
-
IntervistaValeria Carella 21 Marzo Mar 2017 1427 21 marzo 2017 Azzardo: il modello-Bergamo alla prova dei fatti e dei dati
Più "stasi" nella giornata e inclusione delle Lotterie istantanee: quando la regolamentazione dell’azzardo diventa un sistema di trattamento. Un dialogo con la ricercatrice che ha lavorato sul caso-Bergamo