Crowdfunding
-
IntervistaAlessandro Messina 18 Agosto Ago 2022 0948 18 agosto 2022 Benvenuti nella finanza d'impatto
Il 22 agosto entrerà in vigore il decreto legislativo 113, che adegua le normative italiane a quelle europee in materia di fondi di investimento sostenibili. In particolare, il provvedimento riguarda gli Eusef, destinati agli enti di gestione dei fondi per le imprese sociali e gli Euveca, che riguardano il venture capital. Ne parliamo con l’esperto in materia della società Avanzi
-
IntervistaStefano Caccavari 16 Novembre Nov 2021 1454 16 novembre 2021 Il mio Mulinum, il primo mulino dei contadini
L'imprenditore agricolo ha appena ricevuto l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica: «Per il suo innovativo contributo rivolto alla valorizzazione del patrimonio territoriale in Calabria». Il segreto? Aver costruito una comunità di destino, a partire dalla salvaguardia dei grani antichi
-
IntervistaGiuseppe La Rocca 29 Ottobre Ott 2021 1130 29 ottobre 2021 Un'idea di patrimonio legato alla comunità
Il primo bilancio sociale della "Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani" è il risultato di come si possano affrontare i temi della povertà educativa e del riutilizzo a fini sociali del patrimonio. Basta avere la consapevolezza che ogni azione debba essere preceduta da un approccio serio e responsabile. Numerose le iniziative, anche e soprattuto in periodo di pandemia, che hanno contraddistinto il percorso di questa giovane fondazione, inserita nel programma di sostegno alle Fondazioni di Comunità nel Mezzogiorno, promosso dalla Fondazione CON IL SUD
-
IntervistaFabiola Bertinotti 9 Maggio Mag 2020 1043 09 maggio 2020 La mia battaglia da mamma segregata contro il coronavirus
“Ciò che il male separa, il cuore unisce” è questa la citazione che l’autrice di “Segregata – Una madre contro il coronavirus” - ebook edito a scopo benefico – ha scelto per raccontare in una frase il suo percorso: 40 giorni di isolamento totale per evitare di infettare il figlio affetto da distrofia e gli anziani genitori, la febbre alta e una porta chiusa. Giorni di dolore, ma anche di riflessione e preghiera: «Ho vissuto tutto un ventaglio di sentimenti che mi ha portato a essere grata delle piccole cose»
-
IntervistaMarco Cortesi 11 Aprile Apr 2019 1120 11 aprile 2019 Rwanda, un successo cinematografico costruito in crowdfunding
L'intervista all'attore Marco Cortesi, 39 anni, un lungo passato negli scout che è protagonista del film che racconta la storia di Augustin e Cecil, un ragazzo hutu e una ragazza tutsi, che con un gesto di incredibile coraggio riuscirono, durante i massacri, a salvare oltre 20 persone. La pellicola è stata premiata dal Festival del cinema indipendente di Parigi come miglior film drammatico d’Europa
-
IntervistaMichele Riondino 20 Febbraio Feb 2018 1445 20 febbraio 2018 Un attore figlio di Taranto con la convinzione di poter cambiare le cose
Riondino, consacrato al grande pubblico con “Il giovane Montalbano”, è membro e ambasciatore del Comitato Liberi e Pensanti che, anche attraverso il concerto l'Uno Maggio Libero e Pensante, propone una exit strategy alternativa sul caso Ilva. Per farlo e sostenere economicamente le proprie attività ha attivato anche la più grande campagna di crowdfunding (su Musicraiser) in ambito musicale italiana