Volontariato
-
IntervistaMarta Sachy 19 Novembre Nov 2022 0751 19 novembre 2022 «Basta pietismo, capitale umano e innovazione per rilanciare l'Africa»
Un continente che ha molte risorse - sia in termini umani che di materie prime - e in cui tanti giovani hanno voglia di fondare imprese innovative, ad alto impatto sociale. La Fondazione Aurora si occupa di sostenere alcune di queste realtà nel loro percorso di crescita. La dirige un'antropologa italo-africana
-
IntervistaLucia Castelli 18 Ottobre Ott 2022 1330 18 ottobre 2022 Cosa ci fa una pedagogista all’Atalanta?
Lucia Castelli è consulente della società calcistica Atalanta B.C. e si è formata al CPP - Centro Psicopedagogico: «Parte dell’educazione dei ragazzi ha a che fare con la resistenza e l’impegno che applichiamo dentro e fuori il campo da gioco»
-
IntervistaFabrizio Curcio 13 Ottobre Ott 2022 1707 13 ottobre 2022 "Protezione civile, il mondo invidia il nostro sistema di volontariato"
Il capo del Dipartimento nazionale parla dei temi più attuali, in particolare la prevenzione e le buone pratiche che riguardano le istituzioni ma anche tutti i cittadini. Con l'autunno si temono le conseguenze delle forti precipitazioni che ormai stanno diventando sempre più ricorrenti. I limiti e i pregi di una macchina complessa che coinvolge esperti, tecnici e 300mila volontari
-
IntervistaAntonio Bronzino 9 Settembre Set 2022 0951 09 settembre 2022 Coraggio, passione e impegno fondamentali nel lavoro di rete
Una vita divisa tra innumerevoli impegni, quella di Antonio Bronzino, presidente del Csv Basilicata, un bagaglio di esperienze che lo hanno sempre visto attivo nel volontariato, in particolar mondo nel mondo della donazione del sangue. Grazie a Fqts, la Formazione Quadri del Terzo Settore, ha rafforzato il lavoro sulle reti e le partnership
-
IntervistaMauro Frantellizzi 5 Agosto Ago 2022 1207 05 agosto 2022 La sostenibilità “pesa” il carrello
Anche quando fanno la spesa le persone esigono prodotti green. Ma non si può pretendere che siano loro a pagarne l’eventuale sovrapprezzo. Soprattutto in un periodo di incertezza economica. Dialogo con il direttore marketing Galbani Formaggi a partire dalla campagna “Insieme piantiamo alberi” del marchio Vallelata con Legambiente
-
IntervistaCristina Migliorero 26 Luglio Lug 2022 1136 26 luglio 2022 Aiuto ragazzi e genitori a non vergognarsi del disagio mentale
Una volontaria del Progetto Itaca racconta l'impegno nelle scuole e il lavoro di sensibilizzazione, di prevenzione, attraverso il riconoscimento dei primi segnali della patologia, e di instradamento al supporto specialistico
-
IntervistaFabrizio Marano 7 Luglio Lug 2022 0935 07 luglio 2022 “Ask the boy”: la sfida educativa del neo Capo Scout d’Italia
Arriva da Catanzaro e riceve il testimone da Fabrizio Coccetti. Nella sua esperienza l’idea di “partire dai giovani” non è una teoria, ma una pratica perseguita negli anni. A casa gli zaini pronti sono quattro: l’esperienza in Agesci è infatti condivisa dalla moglie e dai due figli
-
IntervistaStefano Bolognini 11 Marzo Mar 2022 1540 11 marzo 2022 Pnrr e clima, la politica non rinunci ai giovani
L'assessore ai Giovani della Lombardia sta battendo a tappeto la sua regione, incontrando scuole professionali, centri giovanili, oratori. «Le nostre iniziative per rendere i giovani protagonisti» e sulla alternanza scuola-lavoro assicura di incontrare molti studenti che la difendono. Finanzia i centri delle parrocchie perché, dice, azzerano le differenze culturali e di estrazione sociale
-
IntervistaIda Matrone 29 Novembre Nov 2021 0915 29 novembre 2021 Così durante il lockdown è sbocciata la mia amicizia con i detenuti
Volontaria nel carcere di Bollate, Ida Matrone ha raccolto in un bel libro le lettere, le mail e le riflessioni di un anno di lockdown, duro per tutti, ma particolarmente per chi era in carcere. «Quello che è emerso in questo periodo è stato scoprire in maniera ancora più esplicita e vera che la presenza del volontariato in carcere ha un unico obiettivo: compiere un pezzo di strada insieme, condividere i nostri bisogni e le nostre domande, in altre parole rendere vero e operativo il grande valore dell’amicizia. Perché la speranza ha il volto dell’amicizia».
-
IntervistaNicola Pelà 20 Ottobre Ott 2021 1527 20 ottobre 2021 Non bastano aziende forti, servono aziende belle
Se vuoi avere l’ambizione di creare aziende non solo forti ma anche belle devi lavorare su quelle parole che se agite danno ad un’organizzazione un’anima e la trasformano in comunità », dialogo con Pelà, Human Capital & Organization Director di Atlantia, il Gruppo italiano che controlla Autostrade per l’Italia, Telepass, Aeroporti di Roma ed è presente in 48 Paesi. Che racconta uno storico accordo con i sindacati