Volontariato
-
IntervistaOlanda 10 Maggio Mag 2018 1721 10 maggio 2018 La casa di riposo che offre alloggio gratis agli studenti
Humanitas è una casa di riposo olandese modello, in cui 160 anziani al di sopra degli 85 anni vivono accanto a 6 studenti universitari, che dedicano agli ospiti senior 30 ore del loro tempo al mese in cambio di un alloggio gratuito. Ne abbiamo parlato con Peter Daniels, operatore sanitario di Humanitas che si occupa del programma intergenerazionale
-
IntervistaAlex Corlazzoli 17 Luglio Lug 2017 1234 17 luglio 2017 Che ne sanno i Duemila di Falcone e Borsellino?
Per i millennials, Falcone e Borsellino sono semplici vie o piazze. Non hanno memoria di quanto è accaduto nel 1992 e non ne sanno la storia. Un maestro elementare ha scritto un libro per loro, per consegnare a chi 25 anni fa non era ancora nato la consapevolezza di quanto questi anni non siano trascorsi invano: «Lo Stato non ha ancora vinto la lotta contro la mafia, ma i palermitani sì»
-
IntervistaTom Barbitta 20 Giugno Giu 2017 1600 20 giugno 2017 Rise Against Hunger, quando la lotta alla fame è una lotta di libertà
Intervista a Tom Barbitta, Direttore Marketing di Rise Against Hunger. Tra le principali organizzazioni impegnate nella lotta alla fame, Rise Against Hunger ha fatto della mobilitazione di centinaia di migliaia di volontari in giro per il mondo, il fulcro della propria battaglia contro la denutrizione
-
IntervistaLavoro 30 Maggio Mag 2017 1636 30 maggio 2017 Se il lavoro per tutti non c'è, domani saremo tutti dei falliti?
Non c’è più bisogno di una professione per tutti gli uomini, questo è il problema. A quel punto cosa succederà? Per Silvano Petrosino «se non distinguiamo il lavoro dalla professione, separando il compimento umano dalla professione svolta (si può essere un grande uomo svolgendo una professione del tutto umile), rischiamo di condannare al fallimento migliaia di giovani». Ovviamente non possiamo permettercelo. Da qui deve ripartire l'educazione
-
IntervistaInnovazione sociale 28 Febbraio Feb 2017 1546 28 febbraio 2017 Se la realtà virtuale diventa una macchina di empatia
L’incontro con i creatori di Clouds over Sidra, l’esperienza immersiva che permette di visitare il campo profughi di Zaatari attraverso la realtà aumentata e ha spinto l’85% degli spettatori ad impegnarsi concretamente, donando tempo e denaro a progetti che sostengono i rifugiati
-
IntervistaSilvia Costa 11 Novembre Nov 2016 1427 11 novembre 2016 Europa: a che punto siamo con le sfide del volontariato europeo?
Silvia Costa, eurodeputata pd e presidente della Commissione per la cultura e l'istruzione al Parlamento Europeo, fa il punto sulle misure a favore del terzo settore europeo e il servizio di volontariato europeo
-
Intervista#riformaterzosettore 6 Ottobre Ott 2016 1116 06 ottobre 2016 La culla della Riforma. Vita e sogni del ministro Poletti
La copertina del numero di VITA Bookazine di ottobre è dedicata all'intervista-fumetto al ministro del Lavoro. Rivivendo la storia di Giuliano Poletti, con i disegni di Martoz e i testi di Riccardo Bonacina, si scopre anche l'anima della Riforma del Terzo Settore
-
IntervistaSport 28 Settembre Set 2016 1129 28 settembre 2016 Le nuove strade impossibili nelle periferie del mondo dei volontari sportivi
CSI per il mondo è un'esperienza che continua a crescere. I volontari disposti ad andare in posti sperduti in ambiti di difficoltà sono sempre di più. Il messaggio è arrivato forte e chiaro anche al Parlamento Europeo.
-
Intervista#terremoto 20 Settembre Set 2016 0923 20 settembre 2016 La terra trema ancora. Curcio: sul programma nazionale per il rischio sismico c'è ancora molto da fare
Donazioni, volontariato, prevenzione e attività dei prossimi mesi nell'area colpita. Dialogo a tutto campo con il capo della Protezione civile a poco meno di un mese dalla tragedia che ha investito il Centro Italia. Intanto nella notte in provincia di Rieti nuova scossa di 4.1
-
IntervistaEric R. Kandel 22 Agosto Ago 2016 0604 22 agosto 2016 Parola di Nobel: "Per preservare la memoria, fate volontariato e state in mezzo alla gente"
Siamo ciò che apprendiamo e ricordiamo. Anche quando non sappiamo di averlo appreso e di ricordarlo. Il professor Eric Kandel, premio Nobel per la Medicina nel 2000, ci spiega che cos'è la memoria. E per preservarla, ci dà un consiglio: «fate volontariato, state in mezzo alla gente»