Cooperative Sociali
-
StoriaInnovazione 28 Giugno Giu 2022 0924 28 giugno 2022 InnovazioneGli anziani del Sicomoro spopolano su TikTok
L'iniziativa della cooperativa sociale di Matera si mostra vincente anche tra i giovani. In poche settimane, il racconto delle giornate degli ospiti della residenza Brancaccio e dei suoi operatori ha superato il milione di visualizzazioni e le 100mila interazioni. Una campagna di crowdfunding per sostenere il progetto “Fuori Onda” e finanziare una vacanza al mare per gli anziani
-
StoriaAutismo 28 Maggio Mag 2022 1436 28 maggio 2022 AutismoTutti per Marco, Marco per tutti
Ha 25 anni, fa canottaggio sul lago d’Orta, adora nuotare in piscina, camminare tra i boschi e andare in montagna, da quasi un anno ha un lavoro. Nulla di diverso dai suoi coetanei… solo che Marco è autistico e queste esperienze nascono grazie al Progetto Fare (acronimo di: Formazione, Appartenenza, Responsabilità, Esperienza), una rete tra associazioni, cooperative sociali, aziende ed enti che si occupano di inclusione sociale nelle province di Novara, Verbania e Vercelli
-
StoriaCastel Volturno 12 Novembre Nov 2021 1255 12 novembre 2021 Castel VolturnoLa mozzarella DOP più buona d’Italia nasce in un bene confiscato alla camorra
In provincia di Caserta la cooperativa sociale “Le Terre di don Peppe Diana – Libera Terra” sta riscrivendo la storia del territorio. Dopo la costituzione ha aperto un caseificio e gestisce 80 ettari di terreni agricoli confiscati alla camorra. «La formula cooperativa in questi territori», dice il presidente Massimo Rocco, «è la dimostrazione che possiamo riprenderci quello che le mafie ci hanno tolto e creare qualcosa di edificante, partendo dal lavoro, per la nostra gente»
-
StoriaSocial Innovation 9 Settembre Set 2021 1215 09 settembre 2021 Social Innovation“Quel che gh’è”, il delivery sociale e sostenibile
A Lecco - lo si intuisce dal nome del progetto in dialetto laghèe, di lago, - da oggi è possibile avere la frutta e la verdura fresca sulla porta di casa grazie a un servizio di delivery organizzato da alcune cooperative sociali e aziende agricole che hanno unito le forze per rendere possibile un nuovo modello di distribuzione che faccia bene all’ambiente e alle persone
-
StoriaCalabria 16 Dicembre Dic 2020 1203 16 dicembre 2020 CalabriaRipartire dal baco da seta
“Adotta un gelso” è l’ultimo progetto di Nido di Seta, la cooperativa fondata da tre giovani calabresi dedicata alla produzione della seta con tecniche antiche. Mel 2019 hanno portato a San Floro, un paesino di 700 abitanti, ben 6.500 visitatori. Avevano avviato anche una scuola di formazione per insegnare le tecniche di bachicoltura, tintura naturale e stampa botanica con allievi da tutto il mondo, che ha incuriosito persino il Moma di New York
-
StoriaInserimento sociale 18 Novembre Nov 2020 1540 18 novembre 2020 Inserimento socialeA Misterbianco, nell’orto che guarisce con i ragazzi Asperger
In un terreno confiscato alla mafia la Rete Fattorie Sociali Sicilia ha realizzato gli Orti del Mediterraneo. Tra 18 varietà di agrumi, frutti antichi, spezie e fiori piccoli gruppi di ragazzi autistici trovano la loro dimensione nel rapporto con la natura. E tra un paio di mesi partiranno i primi tirocini seguiti da contratti specifici in agricoltura
-
StoriaAdozioni internazionali 14 Gennaio Gen 2020 1224 14 gennaio 2020 Adozioni internazionaliAlle famiglie adottive serve una rete
Nelle comunità educative delle province di Milano e di Monza Brianza, il 4% dei minori accolti è adottato. Un abbandono che si ripete: questo è per un ragazzino la dolorosissima esperienza del fallimento adottivo. Come prevenirlo? Con una rete che dia supporto all life long alle famiglie adottive e con una formazione specifica a sempre più operatori
-
StoriaFood 9 Febbraio Feb 2018 1515 09 febbraio 2018 FoodLocal to you, l'impresa ibrida a guida coop
È una società a responsabilità limitata. Ma anche una start up innovativa. Ma anche una società benefit. Ed è governata da una cooperativa sociale. Si chiama Local to You, opera a Bologna e fa utili con le consegne di frutta e verdura
-
StoriaWELFARE 28 Novembre Nov 2017 1647 28 novembre 2017 WELFARECavaRei, la cittadella della felicità
È nato a Forlì per iniziativa di alcune cooperative un innovativo progetto di architettura sociale partecipata ed ecosostenibile. Dove i disabili si mettono al servizio della comunità fornendo prodotti e servizi di vario tipo. Una realtà in continuo divenire, aperta a tutta la cittadinanza, che rivoluziona il modo di fare cooperazione
-
StoriaAnziani 15 Marzo Mar 2017 1518 15 marzo 2017 AnzianiIl primo villaggio per malati di Alzheimer ha la sua prima pietra
Sorgerà a Monza, si chiama "Il Paese Ritrovato" e accoglierà 64 persone. Sabato ci sarà la posa della prima pietra. Dopo quello olandese, sarà il secondo villaggio al mondo dedicato alle cure delle persone con gravi forme di demenza e sindrome di Alzheimer. Ci sarà tanta tecnologia per coniugare libertà e controllo. Ma non sarà un "Truman Show", perché le relazioni sono tutte vere