Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
Hai cercato per tag

Ecologia

  • Articoli
  • Storie
  • Interviste
  • Eventi
  • 64717921 10156597501469624 8587317509512757248 NStoriaStorie di emigrazione
    25 Marzo Mar 2022 1100 25 marzo 2022
    Storie di emigrazione

    In giro per il mondo per raccontare l'integrazione dei sardi emigrati

    di Luigi Alfonso

    La nuova avventura di Stefano e Tiziana, che in 90 giorni toccheranno tutti i 50 Paesi degli USA e incontreranno tantissimi conterranei, raccogliendo le loro testimonianze tra la nostalgia della Sardegna e la felicità per un'occupazione stabile. Si muovono quasi esclusivamente in treno e hanno scelto uno stile di vita basato sull'ecologia e il rispetto della natura

  • 57 Museo del mare - foto Giada FranaStoriaMigranti
    27 Agosto Ago 2020 1023 27 agosto 2020
    Migranti

    Mohsen, il custode della memoria dei naufraghi nel Mediterraneo

    di Giada Frana

    A Zarzis nel sud della Tunisia questo ex impiegato delle poste ha inventato uno luogo straordinario: il "Museo della memoria del mare e dell’uomo”, dolce da anni raccoglie tutti gli oggetti che il mare gli restituisce appartenuti a chi non ce l'ha fatta a raggiungere l'altra sponda del Mediterraneo, i "Mamadou"

  • 6StoriaMigranti
    21 Dicembre Dic 2016 1138 21 dicembre 2016
    Migranti

    Basmane, la babele dei profughi che tifa Erdogan

    di Moises Bassano

    Dopo l’accordo con la Ue e all’indomani dell’ennesimo attentato su suolo turco i rifugiati scendono in piazza a favore del Governo. «Sanno che ormai da qui non se ne andranno più». Reportage dal sobborgo di Smirne

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Blog

  • Diritti & Rovesci

    di Sergio Segio

    La guerra in Ucraina e la strategia dell’escalation

  • Disarmato

    di Pasquale Pugliese

    Un anno dopo sull’orlo dell’abisso: adesso mettere in...

  • La Puntina

    di Riccardo Bonacina

    Le terribili dichiarazioni di Piantedosi di fronte ai...

  • Il becco dell'oca

    di Paolo Dell'Oca

    La notte in cui son scomparse le lucciole

  • BattitiPerMinuto

    di Lorenzo Maria Alvaro

    Rage Against the Måneskin

Scelte per voi

  • Manconi Sintesi WEBEditoriali
    3 Marzo Mar 2023 0947 03 marzo 2023

    Strage di Cutro. Se perdiamo le parole

    di Luigi Manconi

    Luigi Manconi in un editoriale su “La Repubblica” commenta le reazioni della politica e della società civile alla strage di Cutro: «Cadono le braccia perché, seriamente, c'è da credere che questi non sappiano quello che fanno. E non sanno quello che dicono. E noi? È come se - al di là dell'emozione vissuta nella sfera più intima - non sia possibile alcun segnale, alcuna manifestazione, alcun messaggio di condivisione»

  • RS6 De Rita ALI8173 LprDibattito
    15 Febbraio Feb 2023 1324 15 febbraio 2023

    I cattolici, il sociale, la politica e il consenso

    di Angelo Picariello

    L'interessante intervista a Giuseppe De Rita su “Avvenire”: «I cattolici spiega il fondatore del Censis - sono capaci di grande aggregazione sul versante della coesione sociale, ma la politica è un’altra cosa, è ricerca del consenso, ha un suo linguaggio, richiede tempo e volontà di sporcarsi le mani. Chi pensa da un giorno all’altro di poter tradurre in termini di consenso le aggregazioni costruite intorno alla coesione sociale rischia di restare solo, di non ritrovarsi al fianco nemmeno i suoi amici»

  • Alessandro D'AveniaOpinioni
    9 Gennaio Gen 2023 1027 09 gennaio 2023

    D'Avenia, lezione sul dono

    di Alessandro D'Avenia

    L’Epifania, festa dei doni, non è la fine delle feste ma il loro fine. Un bene può avere due valori: d’uso , soddisfa bisogni, o di scambio , procura altri beni. Se ho una mela posso mangiarla (uso) o darla per un’arancia (scambio). Il dono invece inventa un altro tipo di valore, detto di legame : un bene donato fonda relazioni o rafforza quelle esistenti (ti regalo la mela per creare un legame). Oggi su “Il Corriere della sera” un articolo dello scrittore intitolato “In pegno”. Da leggere, ne proponiamo qualche passaggio

  • Giuseppe De RitaOpinioni
    11 Gennaio Gen 2023 1111 11 gennaio 2023

    De Rita al Governo: «Ora basta slogan»

    di Redazione

    «Questa Destra è impreparata a governare. E i suoi elettori, la piccola borghesia, le periferie, le corporazioni che non hanno votato sui programmi ma soltanto come onda di opinione, hanno scoperto di essere impreparati alle delusioni della Politica», così il grande sociologo in un'intervista a “La Repubblica” di cui vi proponiamo un breve stralcio

Agenda

  • Italia Milano largo San Luigi in Pratocentenaro
    24 Marzo Mar 2023 2100 tomorrow
    Milano

    Pre mondiali delle nazionali trapiantati di volley e basket

    Il raduno di preparazione ai World Transplant Games 2023 di Perth occasione per un inno alla vita e al dono

  • Italia Milano via Venezian, 1
    30 Marzo Mar 2023 0800 7 days from now
    Milano

    Approccio interculturale nelle relazioni di cura

    Incontro formativo per sanitari e operatori del Terzo settore, prevista anche una diretta YouTube

  • Italia Firenze Lungarno Soderini, 21
    13 Aprile Apr 2023 1430 21 days from now
    Firenze

    Sentirsi parte, convegno sul volontariato

    Tema centrale la mancanza dei volontari

  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2023 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab