Eventi
-
StoriaInclusione sociale 22 Marzo Mar 2023 1018 22 marzo 2023 Inclusione socialeL'arancina speciale che conquista anche la Camera dei deputati
Nasce da un percorso di inclusione sociale di persone con disabilità, in particolare con sindrome di down, il progetto "N'arancina speciale" che, dopo avere conquistato la Sicilia grazie alla bontà di un prodotto nel quale si fondono le eccellenze gastronomiche dell'isola, hanno fatto innamorare anche i parlamentari italiani ai quali hanno regalato un assaggio della loro specialità
-
StoriaInclusione sociale 15 Marzo Mar 2023 1533 15 marzo 2023 Inclusione socialeIn nome di Giacomo, il nuotatore volante
Un pilota acrobatico precipita con il suo aliante e muore ad appena 20 anni: da una tragedia nasce un'associazione che aiuta persone con disabilità e non solo, puntando su merito e impegno in varie discipline e contesti. Una gara di solidarietà per sostenere l'Aps voluta da genitori e amici. Sabato 18 marzo un quadro sarà messo all'asta per devolverne il ricavato
-
StoriaSpeciale Procida/2 14 Novembre Nov 2022 1407 14 novembre 2022 Speciale Procida/2Procida docet: il processo conta più del prodotto
44 progetti, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali, 8 spazi culturali rigenerati e 480 le persone iscritte al programma di volontariato. Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 ha dato il via a uno dei processi di innovazione sociale e culturale più riuscito degli ultimi anni. Un progetto che non riguarda solo la nomina a Capitale, ma che ha rimesso al centro le persone e ha dimostrato quanto vale il lavoro di rete
-
StoriaSocial innovation 6 Settembre Set 2022 1103 06 settembre 2022 Social innovationA Favara l'arte di Farm Cultural Park ha reinventato la città
Florinda Saieva, insieme al marito Andrea Bartoli, ha fondato Farm Cultural Park 12 anni fa. Hanno scelto di abitare a Favara, nel centro della Sicilia, invece che a Parigi e ne hanno fatto una piccola capitale internazionale dell'arte contemporanea
-
StoriaRigenerazione urbana 16 Agosto Ago 2022 0900 16 agosto 2022 Rigenerazione urbanaCon “Pupa” la bellezza riporta la vita nei siti abbandonati
Ha avuto inizio dal Milocca, albergo di lusso abbandonato nel 2011 per una vicenda giudiziaria, il viaggio di “Pupa”, progetto pensato dalla stilista Giusi Cusimano e dall’hair-stylist Sergio Castiglia per far dimenticare lo stato di abbandono nel quale versano numerosi luoghi la cui storia si lega a quella del territorio in cu sorgono. Un viaggio che si è evoluto con il fotografo Alessandro Brù Monty, già da tempo alla ricerca di luoghi nei quali non esiste più vita umana
-
StoriaImpresa sociale 8 Agosto Ago 2022 1052 08 agosto 2022 Impresa socialeLa cucina siculo ghanese che nasce da un progetto d'amore
Quando si dice che la cucina suggella patti di amore si dice la verità e la dimostrazione è "Hama", ristorante siculo-ghanese, nato dall'incontro tra una palermitana e un ghanese, entrambi doc anche nel proporre pietanze che propongono la tradizione gastronomica di entrambe le culture. Un luogo nel quale lavora anche Alice, una giovane ivoriana, attraverso un tirocinio pagato da "Save the Children"
-
StoriaDisabilità 20 Giugno Giu 2022 1501 20 giugno 2022 Disabilità"Emergenza sordi": quando un'app ti salva la vita
Restare intrappolati sotto le macerie senza la possibilità di sentire la voce dei soccorritori e rispondere loro: nelle emergenze una persona con disabilità corre un rischio maggiore. Spesso si dà per scontato che ci sia qualcuno pronto a salvarla, ma non è così. Per questo serve un cambio culturale, che passa dal protagonismo delle stesse persone e quindi dai social. Storia di un'associazione nata il giorno del terremoto di Amatrice e delle sue tre app
-
StoriaDisabilità 15 Giugno Giu 2022 1714 15 giugno 2022 DisabilitàMattia Cattapan: sport, inclusione e… tanta adrenalina
Il campione di Kart Cross in carrozzina, che sta partecipando alla carovana di solidarietà “Mask to ride” in giro per l’Italia, lancia il suo messaggio di speranza
-
StoriaEconomia sociale 1 Marzo Mar 2022 1830 01 marzo 2022 Economia socialePandora, quando il delivery è sociale (e cresce pure)
Il delivery di Pandora aiuta il riscatto delle categorie fragili nella distribuzione di cibo grazie anche alle intuizioni che "sanno di futuro" della star up Streeteat che è stata acquisita dalla cooperativa sociale milanese
-
StoriaMinori 22 Febbraio Feb 2022 1140 22 febbraio 2022 MinoriLa giustizia che insegna a risvegliare i sogni
I minori che hanno commesso un reato spesso sono i primi a pensare di essere "predestinati al crimine" e a credere che il cambiamento per loro sia impossibile. All’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Palermo mettersi in cucina, salpare in barca a vela o addestrare un cane sono possibili strade per imparare ad avere stima di sé e ad autorizzarsi a sognare una vita diversa. Oltre che per riparare il danno compiuto e ricucire un legame con la comunità