Fondazioni
-
StoriaDisabilità 3 Marzo Mar 2022 1100 03 marzo 2022 DisabilitàUna mappa per geolocalizzare lo sport inclusivo
Fondazione Mazzola e Sportfund hanno realizzato una mappa interattiva su cui rintracciare e segnalare i progetti e le realtà virtuose che attraverso lo sport includono. Ma questa mette in evidenza anche i tanti territori che non sono in rete o che non hanno offerte. Castello, segretario generale di Fondazione Mazzola, «Lavoriamo affinché la mappa non serva più perché i luoghi accessibili e di sport inclusivo sono noti a tutti»
-
StoriaEconomia sociale 1 Marzo Mar 2022 1830 01 marzo 2022 Economia socialePandora, quando il delivery è sociale (e cresce pure)
Il delivery di Pandora aiuta il riscatto delle categorie fragili nella distribuzione di cibo grazie anche alle intuizioni che "sanno di futuro" della star up Streeteat che è stata acquisita dalla cooperativa sociale milanese
-
StoriaSicilia 5 Novembre Nov 2021 1308 05 novembre 2021 SiciliaMoltivolti, l’impresa sociale dal sapore multietnico
A Ballarò, nel cuore del centro storico di Palermo, c'è un'impresa sociale riconosciuta come luogo di incontro, di transito e di partenza che porta avanti concretamente l’idea del diritto allo spostamento da parte di ogni essere umano. "Moltivolti" è un ristorante che definire etnico è limitativo perché è un micro-cosmo nel quale si possono gustare ricette tipiche dei paesi da cui proviene parte delle 31 persone che vi lavorano. È, però, anche coworking in cui si sviluppano progetti che viaggiano molto lontano. Come quello che ha lanciato un'azione di crowdfunding per consentire alla famiglia di Shapoor Safari, apprezzato cuoco afgano, di lasciare il paese preda dei talebani
-
StoriaTerritori 16 Aprile Apr 2021 1625 16 aprile 2021 TerritoriLa vigna di Cavour ora è una scuola per le nuove generazioni
Acquistando i quattro ettari della vigna "Cascina Gustava", la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha realizzato un importante intervento ibrido su un asset territoriale rilevante, integrando sviluppo locale, attivazione delle comunità, formazione e impresa. Con i 65 quintali di uve provenienti dalla vendemmia del settembre scorso è stato prodotto un Barolo unico che verrà messo all’asta con un evento altrettanto unico previsto per il prossimo autunno
-
StoriaSocietà 7 Aprile Apr 2021 0800 07 aprile 2021 Società"Prime Minister", così giovani donne crescono in politica
La prima scuola di formazione politica per ragazze dai 14 ai 19 anni è nata a Favara, in provincia di Agrigento, estendendosi rapidamente in tutta Italia. Da Napoli a Roma, da Matera alle prossime aperture al Nord. Dal viaggio in autobus di quattro amiche, Eva, Denise, Florinda e Angela è nata la scuola che oggi accende i sogni di oltre trecento aspiranti “prime ministre”
-
StoriaPovertà 13 Maggio Mag 2019 1218 13 maggio 2019 PovertàUn racconto dell’Italia che non si arrende
Una mostra fotografica itinerante. Un viaggio nella povertà in Italia che ne restituisce una visione inedita, oltre gli stereotipi. 26 scatti e 5 racconti per illustrare un fenomeno così diffuso ma anche poco esplorato, nonostante i grandi numeri. E una domanda che rimane fissa. "Che cosa significa davvero povertà assoluta?". Ivano Abruzzi, presidente della Fondazione l'Albero della Vita ha risposto così: «Non mangiare la sera. Non avere un cambio di vestiti. Non sapere cosa sia il cinema. Vivere a Napoli e non aver mai visto il mare»
-
StoriaArmando Punzo 23 Luglio Lug 2018 1420 23 luglio 2018 Armando Punzo«Nelle carceri ho trovato il sud del mondo»
Dal 23 al 26 luglio 2018 nel Carcere di Volterra va in scena in anteprima nazionale lo spettacolo Beatitudo della Compagnia della Fortezza fondata 30 anni fa dal regista e drammaturgo Punzo. L'esperienza delle casa di reclusione di Volterra rappresenta un'eccellenza italiana. Acri, associazione di Fondazioni e Casse di risparmio, la prende ad esempio e prova a replicare in altre carceri la straordinaria esperienza. «Chi usa il teatro solo come strumento di educazione ne riduce la grandezza e le potenzialità. Io non sono un educatore. Il mio obiettivo, il nostro obiettivo, non è rendere più umane le carceri, quanto quello di mettere alla prova il teatro in queste condizioni»
-
StoriaMalattie rare 16 Febbraio Feb 2018 1014 16 febbraio 2018 Malattie rareUn dramma familiare diventa rete di speranza
In 5 anni l’associazione Gfb ha superato 1,5 milioni di dollari e finanziato una promettente ricerca negli Stati Uniti, mettendo in rete centinaia di casi. Tutto è partito dalla diagnosi di una rara forma di distrofia per due ragazzi di una famiglia di Talamona (Sondrio). Il racconto della mamma
-
StoriaPalermo 24 Gennaio Gen 2018 0930 24 gennaio 2018 PalermoTra Ballarò e La Zisa la riscossa dell'attivismo sociale
Viaggio tra i vicoli del centro storico, dove vivono esperienze di rilancio sociale che stanno portando bellezza e lavoro per cacciare definitivamente il degrado. Dal locale Moltivolti al progetto Harraga, passando per Zisa Creativa, ecco le storie di chi promuove il cambiamento in prima linea
-
StoriaSolidarietà 10 Giugno Giu 2016 0610 10 giugno 2016 SolidarietàSacra Famiglia, dove si reinventa la carità
La grande Fondazione alle porte di Milano compie 120 anni, ma non si sente vecchia, anzi. È pronta a diventare laboratorio di nuove idee per cambiare il concetto stesso di assistenza. Ecco come