Mafia
-
StoriaBorghi 21 Novembre Nov 2022 1129 21 novembre 2022 BorghiLa città siciliana fantasma dal valor militare
La quinta tappa del nostro viaggio nei borghi siciliani abbandonati ci porta a Borgo Schirò, insediamento di cento anime in provincia di Palermo, che prende il nome dal giovane bersagliere assassinato nel 1920 durante la sua licenza estiva a Piana degli Albanesi, suo paese di origine, insignito di medaglia d’oro al valor militare da Re Vittorio Emanuele III. Un borgo che si è via via spopolato dopo il terremoto del Belice del ’68, alla visita del quale ci accompagna il fotografo Alessandro Montemagno, consentendoci di scoprire un altro gioiello pregno ancora oggi dell’energia che lo animava
-
StoriaLegalità e giustizia 21 Marzo Mar 2022 1451 21 marzo 2022 Legalità e giustiziaIl coraggio di chi non si piega alla violenza delle mafie
Ricordare ogni giorno dell'anno, quindi non solo nelle ricorrenze deputate, le tantissime vittime delle mafie, singoli cittadini, imprenditori, magistrati, poliziotti, agenti di scorta, giornalisti, sacerdoti, che hanno creduto nel loro mandato, nella loro missione, consapevoli di rischiare la vita. È quello che chiedono i famliari, la cui vita si interrompe nello stesso momento in cui i loro cari vengono strappati dalle loro braccia, colpiti dalla ferocia di una criminalità che non guarda in faccia nessuno
-
Storia Green Economy 23 Febbraio Feb 2022 0823 23 febbraio 2022 Green EconomyIl calcestruzzo “antimafia”che nasce dai rifiuti
Confiscata alla mafia nel 2000, la “Calcestruzzi Ericina” è oggi una realtà che unisce i principi d’innovazione tecnologica e sensibilità sociale, producendo dal 2008 aggregati riciclati provenienti dai rifiuti. Chiamati dalla Commissione Europea a rappresentare l’Italia in questo settore, fa parte dell’elenco di “Green Heroes” stilato da Alessandro Gassmann nel suo libro “Perché ho deciso di pensare verde”, grazie al cui ricavato saranno realizzati frutteti solidali in tutta Italia
-
Storia#VIAGGIOASUD/4 8 Novembre Nov 2021 1210 08 novembre 2021 #VIAGGIOASUD/4Viaggio tra Basilicata e Puglia: qui il Terzo settore è più vivo che mai
Continua il racconto del viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore