Migranti
-
StoriaMigranti 7 Settembre Set 2016 1634 07 settembre 2016 MigrantiUna mattina all'ex Baobab: è di nuovo emergenza
In via Cupa, strada laterale di Roma dove si trova il centro chiuso dopo l'ultimo sgombero, sono presenti più di 300 persone arrivate via mare dalla Libia, provenienti soprattutto da Eritrea e Sudan: "Non vogliamo chiedere asilo in Italia, andiamo verso nord", ma le frontiere sono chiuse e il loro viaggio interrotto. "I numeri sono tornati alti, c'è da trovare una soluzione alternativa urgente", chiedono i volontari alle autorità
-
StoriaMigranti 5 Settembre Set 2016 0951 05 settembre 2016 MigrantiGli anarchici e gli ultras che salvano i profughi in mare
Siamo stati a bordo della Sea Watch 2, un'imbarcazione di una ong tedesca che si occupa di ricerca e soccorso nel Mediterraneo e nell'Egeo, per conoscerne l'equipaggio che sembra uscito da un film di Ken Loach
-
StoriaReportage 23 Agosto Ago 2016 1800 23 agosto 2016 ReportageBenvenuti a Lesbo, dove sorge il muro invisibile d'Europa
Turismo a picco e migliaia di profughi che aspettano lunghi mesi nei centri di accoglienza senza sapere nulla del loro futuro: l'isola simbolo dell'accoglienza rimane oggi imbrigliata nell'inedia istituzionale europea. Ecco l'incontro dal vivo con chi sta cercando di dare una mano
-
StoriaMigranti 22 Luglio Lug 2016 1301 22 luglio 2016 MigrantiLa nuova vita dei life jackets
Achilleas ha 15 anni. Si è fatto spedire a Barcellona 300 dei giubbotti di salvataggio abbandonati sull'isola greca di Lesbo e ha realizzato un igloo che adesso è esposto al Museo Marittimo di Barcellona. "Save Our Souls” è il titolo dell'istallazione. «Quando ho preso per la prima volta in mano un giubbotto di salvataggio ho sentito che era reale. Ad averceli in mano, a sentirne l’odore, il punto di vista cambia. I migranti non sono più numeri ma persone. “Chi li ha indossati?”, “la vita di chi hanno salvato?”, “dove sarà oggi quella persona?”»
-
StoriaMigranti 18 Luglio Lug 2016 1129 18 luglio 2016 MigrantiL'Iliade moderna parte da Troia e approda in Grecia
Al Pireo, da dove partirono le navi di Agamennone e degli Achei alla volta dell'Asia, oggi sono i moderni troiani ad attraccare. Ma è un esercito di disperati e fuggiaschi. Un viaggio nella Grecia dei profughi, tra porti, aeroporti e occupazioni, nel mezzo di un sistema d'accoglienza che non funziona
-
Storia#montagnafelix 15 Luglio Lug 2016 1708 15 luglio 2016 #montagnafelixI montanari per forza e la nuova identità montana
In montagna vi sono paesi in cui la percentuale di cittadini stranieri supera il 33%, contro il 19% di Milano. In montagna si stanno realizzando le più belle esperienze di accoglienza diffusa di richiedenti asilo. Cosa succede quando il territorio incontra questi nuovi abitanti? La montagna è un laboratorio sociale a cielo aperto, dove stanno nascendo nuove identità non solo processi di inclusione.
-
StoriaMigranti 12 Luglio Lug 2016 1430 12 luglio 2016 MigrantiI morti invisibili del Mediterraneo sono migliaia
L'organizzazione internazionale delle migrazioni ha dichiarato che dall'inizio del 2016 sono quasi tremila le persone morte mentre attraversavano il Mediterraneo: la rotta migratoria più pericolosa ma anche la più battuta. Ma questo è solo il dato ufficiale che non basta a raccontare la tragedia vera che si consuma in queste acque. Nessuno conosce il numero esatto dei corpi senza vita che sono scomparsi nei fondali. Qualcuno poi riappare sulle coste libiche, africane, o nelle reti dei pescatori tunisini
-
StoriaMigranti 7 Luglio Lug 2016 1043 07 luglio 2016 MigrantiLampedusa ai tempi degli Europei
Un viaggio, una vacanza sull'isola italiana approdo di migliaia di profughi ogni anno. E mentre anche questi ragazzi venuti dal mare guardano le partite di Euro 2016, con la coda dell'occhio noi guardiamo loro
-
StoriaMigranti 9 Giugno Giu 2016 1820 09 giugno 2016 MigrantiNoi ragazze di Lesbo
Decine di donne s'incontrano sull'isola greca di Lesbo, nel Mar Egeo, che è diventata una una sorta di “Antologia di Spoon River” in rosa. Sono migranti, volontarie, mamme. Le loro storie e i loro volti
-
StoriaMigranti 23 Maggio Mag 2016 1717 23 maggio 2016 MigrantiI duemila fantasmi di Šid
Si chiama così il valico tra Serbia e Croazia. Da qui sono passati in 600mila per raggiungere l'Europa. Un limbo in cui, con la chiusura delle frontiere in migliaia si sono trovati imprigionati e dimenticati