Migranti
-
StoriaMigranti 12 Luglio Lug 2016 1430 12 luglio 2016 MigrantiI morti invisibili del Mediterraneo sono migliaia
L'organizzazione internazionale delle migrazioni ha dichiarato che dall'inizio del 2016 sono quasi tremila le persone morte mentre attraversavano il Mediterraneo: la rotta migratoria più pericolosa ma anche la più battuta. Ma questo è solo il dato ufficiale che non basta a raccontare la tragedia vera che si consuma in queste acque. Nessuno conosce il numero esatto dei corpi senza vita che sono scomparsi nei fondali. Qualcuno poi riappare sulle coste libiche, africane, o nelle reti dei pescatori tunisini
-
StoriaMigranti 7 Luglio Lug 2016 1043 07 luglio 2016 MigrantiLampedusa ai tempi degli Europei
Un viaggio, una vacanza sull'isola italiana approdo di migliaia di profughi ogni anno. E mentre anche questi ragazzi venuti dal mare guardano le partite di Euro 2016, con la coda dell'occhio noi guardiamo loro
-
StoriaMigranti 9 Giugno Giu 2016 1820 09 giugno 2016 MigrantiNoi ragazze di Lesbo
Decine di donne s'incontrano sull'isola greca di Lesbo, nel Mar Egeo, che è diventata una una sorta di “Antologia di Spoon River” in rosa. Sono migranti, volontarie, mamme. Le loro storie e i loro volti
-
StoriaMigranti 23 Maggio Mag 2016 1717 23 maggio 2016 MigrantiI duemila fantasmi di Šid
Si chiama così il valico tra Serbia e Croazia. Da qui sono passati in 600mila per raggiungere l'Europa. Un limbo in cui, con la chiusura delle frontiere in migliaia si sono trovati imprigionati e dimenticati
-
StoriaReportage 10 Maggio Mag 2016 1249 10 maggio 2016 ReportageUn giorno dentro il più grande centro per migranti d'Europa
Siamo entrati nell'hub Sant'Anna di Crotone gestito dalle Misericordie dove sono ospitati oltre mille migranti. Da qui partiranno i primi ricollocamenti. Il racconto, i video e le immagini esclusive da dentro il Centro di accoglienza più popoloso del Continente
-
StoriaVideo Reportage 11 Marzo Mar 2016 1432 11 marzo 2016 Video ReportageJungala. Aspettando l'Inghilterra a Calais
Una giungla urbana. Una baraccopoli che più di qualunque altra immagine racconta l'immobilismo europeo di fronte al dramma dei migranti. Questo è diventato il simbolo di Calais: la Jungala. È forse è per questo che l'hanno voluta sgomberare. Con un reportage a cura di Menestrals e prodotto da Vita abbiamo voluto raccontarvela
-
StoriaIntegrazione 19 Ottobre Ott 2015 1543 19 ottobre 2015 IntegrazioneCoro Moro: i profughi africani che cantano in dialetto piemontese
Provengono da Gambia, Ghana, Costa d'Avorio e Senegal gli otto giovani rifugiati che si esibiscono in un repertorio davvero particolare. Nato un anno fa grazie a due volontari di Ceres, nelle Valli di Lanzo, il gruppo vocale ha ottenuto un discreto successo e il 31 ottobre si esibirà anche a Cascina Triulza per la chiusura di Expo
-
StoriaSocietà 17 Settembre Set 2015 1450 17 settembre 2015 SocietàIn passerella sfila l'Italia del futuro
Osaramen Mangano di origine nigeriane e Ahlam El Brinis di origine marocchine hanno tre cose in comune: entrambe sono finaliste di Miss Italia, hanno la pelle scura e sono e si sentono italiane al 100%. La storia di un Paese che sta attraversando una profonda trasformazione, anche se non sempre si sente pronto, visto da chi è protagonista del mutamento.
-
StoriaCampagne 15 Settembre Set 2015 1547 15 settembre 2015 CampagneFidatevi, l'accoglienza fa bene
Una Ong di Asti, Piam onlus, lancia una campagna social originale per convincere le famiglie ad aprire le porte di casa ai migranti. Mobilitati testimonial di accezione per dire basta ai luoghi comuni